Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Ferratura a caldo v. ferratura a freddo http://www.equiweb.it/forum/ferratura-a-caldo-v-ferratura-a-freddo-t8160-15.html |
Pagina 2 di 2 |
Autore: | alexb [ martedì 9 settembre 2008, 23:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferratura a caldo v. ferratura a freddo |
Clà ha scritto: Micione ![]() Questa la spiffero istantaneamente a Mariapia. |
Autore: | Clà [ mercoledì 10 settembre 2008, 9:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferratura a caldo v. ferratura a freddo |
Ma come??? ![]() ![]() ![]() |
Autore: | alexb [ mercoledì 10 settembre 2008, 10:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferratura a caldo v. ferratura a freddo |
Non so chi sia Ada ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Clà [ mercoledì 10 settembre 2008, 12:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferratura a caldo v. ferratura a freddo |
Alex, mi deludi! ![]() Tu, che sai a memoria tutti i link del web, non ricordi di questa vicenda personale raccontata dal Micione?? ![]() poche-idee-ma-confuse-t7987-120.html |
Autore: | wildcat [ mercoledì 10 settembre 2008, 14:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferratura a caldo v. ferratura a freddo |
Questa mi mancava!! ![]() ![]() ![]() I gatti selvatici non vogliono essere "amati" tantomeno "accarezzati" stanno da soli...non fanno le fusa a niente e a nessuno, per questo - generalmente - sono odiati e scacciati. Comunque grazie per il "micione" ![]() ![]() ![]() Ricordo, che ero piccolissimo, non mi permettevano nemmeno di "aiutare" al mantice, ci andavo con mio cugino più grande; potevo sentire il canto delle incudini, l'odore del corno bruciato, l'aroma delle fiande, le urla del maniscalco e dei suoi aiutanti. Erano messi in fila legati agli anelli: - muli cavalli ed asini, aspettavano il turno, i ferri erano fabbricati a mano, pochissimi pagavano subito, quasi tutti regolavano il conto al tempo del raccolto o della vendemmia; conoscevo per nome cavalli muli ed asini; allora si andava dal maniscalco si prenotava e si andava, la forgia era sempre accesa...non ricordo di maniscalchi itineranti come adesso, non ricordo che si ferrasse a freddo. |
Autore: | alexb [ mercoledì 10 settembre 2008, 14:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferratura a caldo v. ferratura a freddo |
Anche Ramey racconta dell'anziano maniscalco che gli ha insegnato il mestiere da ragazzo... i principi del pareggio erano solidi ed elementari, e tutto il resto era arte di lavorazione del ferro. Chissà... quando il ferro era battuto al momento sull'incudine e fatto "su misura", forse l'idea della ferratura a caldo è nata per pura praticità e risparmio di tempo. |
Autore: | Clà [ mercoledì 10 settembre 2008, 23:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ferratura a caldo v. ferratura a freddo |
Caro Micio Macio ![]() Ma tu non sei selvaggio, sei "accasato"... ![]() ![]() E poi ti piace pure, quindi... ![]() |
Pagina 2 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |