| Autore | Messaggio | 
        
			| Lyy Utente 
					Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 10:22
 Messaggi: 1755
 Località: Lombardia
   |   redini pessoaqualcuno usa questo sistema x lavorare il cavallo alla corda??? _________________
 
     
 
 | 
		
			| giovedì 23 giugno 2005, 11:03 | 
					
					     | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| titaejordan Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 4:44
 Messaggi: 1060
 Località: Lombardia
   | lo sapevo che l'avresti chiesto!!! _________________
 ti spappolo eh!
 
 me li faccio tutti, ma cerco l'amore
 
 
 | 
		
			| giovedì 23 giugno 2005, 11:06 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Andrea Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05
 Messaggi: 5775
 Località: Lombardia
   | Si, a volte.
 Il cavallo lavora bene e sviluppa i muscoli della schiena.
 
 Il lavoro non deve essere troppo lungo, e sarebbe meglio che lo facesse una persona un poco esperta..
 
 Montare il trabiccolo è semplice, occhio solo agli elastici che passano dietro ai posteriori..non tutti li accettano da subito, e il risultato sono sonore sgroppate..
 
 
 | 
		
			| giovedì 23 giugno 2005, 11:16 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Lyy Utente 
					Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 10:22
 Messaggi: 1755
 Località: Lombardia
   | si ma da me non c è nessuno che lo conosce! xcio' mi tocchera' testarlo! me lo aveva consigliato la veterinaria, x' elmo non usa molto la schiena e il suo fisico non lo aiuta di certo, infatti lui è molto lungo con il posteriore alto che si abbassa verso il garrese tipo "scivolo" non so se mi sono spiegata bene, xcio' andrea consigli? inizio con 15 minuti? ma poi caspita qui a crema è inesistente in selleria possibile mi tochera' andar su a melzo!!!!
cmq andrea ho gia' provato a girarlo con due longie una che passava dietro ai posteriori (l avevamo visto fare al mio ex istruttore) e diciamo che l ha accettato volentieri, non come il gogue che qdo glielo metto si butta in terra il cretino!!!
 _________________
 
     
 
 | 
		
			| giovedì 23 giugno 2005, 11:31 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Red Pearl Moderatore 
					Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 8:11
 Messaggi: 1462
 Località: friuli venezia giulia
   |  Lyy ha scritto:  
 cmq andrea ho gia' provato a girarlo con due longie una che passava dietro ai posteriori (l avevamo visto fare al mio ex istruttore) e diciamo che l ha accettato volentieri,
 
E' il sistema che io uso per la "riabilitazione"di certe patologie di schiena e di posteriore..Ottimo...costa poco....e si mette su facilmente _________________
 "Se nella vita seguirai le tue passioni sarai sempre un vincente"....
 
 Erpetologo Steve Irwin (Crocodile Hunter).
 
 
 | 
		
			| giovedì 23 giugno 2005, 11:39 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Lyy Utente 
					Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 10:22
 Messaggi: 1755
 Località: Lombardia
   | ecco quanto puo' costare? come mai è difficile trovarlo in selleria?? meglio usarlo col capezzone o va bene anche una testiera??? _________________
 
     
 
 | 
		
			| giovedì 23 giugno 2005, 11:58 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Red Pearl Moderatore 
					Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 8:11
 Messaggi: 1462
 Località: friuli venezia giulia
   | a chi dici Lyy???Se parli con me,e non con Andrea,ti rispondo,che io mi riferivo alle due longie.... _________________
 "Se nella vita seguirai le tue passioni sarai sempre un vincente"....
 
 Erpetologo Steve Irwin (Crocodile Hunter).
 
 
 | 
		
			| giovedì 23 giugno 2005, 12:06 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| D@RkHoRsE Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 12:25
 Messaggi: 974
 Località: Emilia Romagna
   |  Lyy ha scritto:  
qualcuno usa questo sistema x lavorare il cavallo alla corda???
 
 
che tipo di redini sono?! non ne ho mai sentito parlare... _________________
 Triste chi non ha speranze e un futuro verso cui guardare...afferra le briglie, salta l'ostacolo, schiva le tue paure e galoppa verso il tuo sogno...
   
 
 | 
		
			| giovedì 23 giugno 2005, 12:11 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Lyy Utente 
					Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 10:22
 Messaggi: 1755
 Località: Lombardia
   | a chi sa rispondermi red!!! qui nella mia zona non lo vendono!!!
ho visto su una rivista che viene usato col capezzone, ma immagino che la testiera vada bene ugualmente o no?
 _________________
 
     
 
 | 
		
			| giovedì 23 giugno 2005, 12:12 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Lyy Utente 
					Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 10:22
 Messaggi: 1755
 Località: Lombardia
   | a scusa non ero stata attenta e avevo capito al sistema pessoa!! penso che cmq sia la stessa cosa solo che col sistema pessoa hai meno raba in mano!![:p] _________________
 
     
 
 | 
		
			| giovedì 23 giugno 2005, 12:29 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Red Pearl Moderatore 
					Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2005, 8:11
 Messaggi: 1462
 Località: friuli venezia giulia
   | Io non l'ho mai usato...quindi non ho idea nello specifico di come possa funzionare...e chiedo perdono se dico una stupidata..(ripeto non conosco)Però con le due longie,puoi gestire molto bene il tipo di "curvatura" che vuoi far prendere alla schiena del cavallo,quanto vuoi tenerlo sotto,quanto "pesante"vuoi il lavoro...Concordo che avere due longie in mano alle volte è fastidioso...Ma puoi usarle una indipendentemente dall'altra...capisci???
E' tanto diverso il concetto????ripeto,non l'ho mai usato...se qualcuno può delucidare anche me,mi farebbe solo che un grandissimo piacere
 _________________
 "Se nella vita seguirai le tue passioni sarai sempre un vincente"....
 
 Erpetologo Steve Irwin (Crocodile Hunter).
 
 
 | 
		
			| giovedì 23 giugno 2005, 12:38 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Pascal Moderatore 
					Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
 Messaggi: 7744
 Località: Stratford-upon-Avon
   | Io ho letto che e' mooolto piu' stancante del lavoro alla corda normale, e che bisognerebbe iniziare con pochi minuti per volta. In un forum un ragazzo consigliava 2 minuti a una mano e 2 all'altra per le prime volte! Ma e' una cosa da prendere con le pinze, io non l'ho nemmeno mai visto...
 L'ho visto pubblicizzato in Inghilterra ed era abbastanza caro, ma magari qui costa di meno.
 _________________
 Le donne son venute in eccellenza
 Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
 e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
 ne sente ancor la fama non oscura.
 When I count my blessings, I count my horses twice.
 
 
 
 | 
		
			| giovedì 23 giugno 2005, 14:45 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| D@RkHoRsE Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 12:25
 Messaggi: 974
 Località: Emilia Romagna
   | nessuno ha mica 1 foto.. così tanto per darmi 1 idea?! [:I] _________________
 Triste chi non ha speranze e un futuro verso cui guardare...afferra le briglie, salta l'ostacolo, schiva le tue paure e galoppa verso il tuo sogno...
   
 
 | 
		
			| giovedì 23 giugno 2005, 15:04 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| piri83 Utente 
					Iscritto il: martedì 5 aprile 2005, 15:01
 Messaggi: 1970
 Località: Liguria
   |  Pascal ha scritto:  
Io ho letto che e' mooolto piu' stancante del lavoro alla corda normale, e che bisognerebbe iniziare con pochi minuti per volta. In un forum un ragazzo consigliava 2 minuti a una mano e 2 all'altra per le prime volte! Ma e' una cosa da prendere con le pinze, io non l'ho nemmeno mai visto...
 
 L'ho visto pubblicizzato in Inghilterra ed era abbastanza caro, ma magari qui costa di meno.
 
oddio, è vero che è faticoso per il cavallo ma non al punto da dover fare solo 2 minuti!!!!
 noi lo usiamo molto con ottimi risultati _________________
 [img]/public/uploaded/forum/piri83/2005101284757_Immagine.gif[/img]
 
 
 | 
		
			| giovedì 23 giugno 2005, 15:06 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| n/a3 Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:08
 Messaggi: 2548
 Località:
   | secondo me va fatto da chi la sa fare  nn cosi a caso improvvisando, aiuta si la schiena, ma nn b isogna abusarne infatti è molto stancante _________________
 [:283]<font face="Comic Sans MS"><font size="4"><font color="pink">chi non ama il proprio cavallo non puo' ottenere grandi risultati......Michel Robert</font id="Comic Sans MS"></font id="pink"></font id="size4">[:283]
 
 [img]/public/uploaded/forum/Zolletta/2006718102433_g.gif[/img]<br /><font size="1"> 11,72 KB</font id="size1">
 
 
 
 CHI L'AMA VINCE!!!
 
 
 | 
		
			| giovedì 23 giugno 2005, 15:07 | 
					
					         | 
	
		|  | 
	
	
		|  |