Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è domenica 13 aprile 2014, 21:37



Rispondi all’argomento  [ 119 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
 il topic dell'ignorante 
Autore Messaggio
Utente

Iscritto il: martedì 8 marzo 2005, 23:00
Messaggi: 854
Località: Lombardia
Messaggio il topic dell'ignorante
ho aperto il topic(sperando non ce ne sia un'altro) per le persone, come me, che vogliono approfondire il loro grado di conoscenza.
qual'è la differenza tra canter e galoppo.
cos'è la bolsaggine?
cos'è il gogue?

_________________
<center>[img]/public/uploaded/forum/Filo/2005107144231_imagesirene1.jpg[/img]</center>


giovedì 7 settembre 2006, 11:54
Profilo ICQ WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 10:57
Messaggi: 2186
Località: lido di venezia
Messaggio 
anche io ho delle domande da fare..comqunue il canter è una specie di galoppo solo più..ecco come si può dire..+ lento non galoppo sfrentao..[?][?]cavolo lo so ho detto una cavolataaa lascio che rispondano meglio chi ne sa di +!..comqunue le mie domande sono...allora..leggendo magari sugli annunci si vede razza quarter psi ecc..ma a.a o n.n.cosa vuol dire?è un abbreviazione di una certa razza?grazie!

_________________
Immagine <3<3<3Immagine


giovedì 7 settembre 2006, 12:08
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 aprile 2006, 11:15
Messaggi: 2956
Località: Veneto
Messaggio 
allora..sparo un micchio di stronzate sperando che in mezzo ci sia qualche verita..
il canter è un galoppo riunito, raccolto..
la bolsaggine è una malattia..Si tratta di una patologia dell’apparato respiratorio, più esattamente del tessuto polmonare, a carattere cronico, che si manifesta con difficoltà respiratorie di diversa entità a seconda dello stadio della malattia stessa..
praticamente un cavallo è bolso quando ha una tosse cronica e respira male..
Il gogue sono un tipo di redini, che servono principalmente a riunire il cavallo, fare muscolatura etc..

_________________
" e se nn riuscite a farne a meno, almeno fatelo con stile"


giovedì 7 settembre 2006, 12:17
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 22:10
Messaggi: 3604
Località: Lombardia
Messaggio 
allora il canter x quello ke ne so io è un galoppo regolare in cui il cavallo apre la falcata e fa fiato..di solito si fa in pista o in un campo grande x allenare il cavallo allo sforzo di una gara (magari di cross)..io quando lo faccio di solito faccio 2 min e 30 a mano sinistra e 2 min e 30 a mano destra con circa2/3 minuti di pausa tra i due galoppi.
la bolsaggine credo che sia la stessa cosa della bolsite ovvero una malattia respiratoria x la quale è sconsigliabile il fieno o il truciolo polverosi xkè vanno ad intaccare i polmoni.
il gogue è uno strumento che puoi sostituire alle redini di ritorno, che se usate in maniera errata possono essere pericolose, e serve per far lavorare in maniera corretta la schiena del cavallo e tutta la muscolatura ke ne consegue.solitamente è più usato per lavorare i cavalli alla corda.è una specie di abbassatesta..
p.s.i vuol dire purosangue inglese.


giovedì 7 settembre 2006, 12:17
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:25
Messaggi: 7901
Località: Piemonte
Messaggio 
Per la bolsaggine: http://www.western-sky.it/articoli/la_bolsaggine.htm

Il gogue, invece, è un tipo di abbassatesta costituito da una cinghia di cuoio che viene allacciata al sottopancia, quindi passa tra gli anteriori del cavallo e, all'altezza del petto, si divide in due parti che terminano con un anello. A ognuno di questi anelli va agganciata una corda, per mezzo di un piccolo moschettone, che viene poi infilata in un anello di un sopra capo addizionale e che scende, scorrendo lungo i montanti dell'imboccatura, fino a passare negli anelli del filetto e venire quindi agganciata all'anello della cinghia di cuoio, all'altezza del petto del cavallo.

_________________
Immagine


giovedì 7 settembre 2006, 12:18
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 aprile 2006, 11:15
Messaggi: 2956
Località: Veneto
Messaggio 
a.a è un'abbreviasione di anglo arabo..
spesso si trova a.a.s che è anglo arabo sardo..
per n.n. non so aiutarti..

_________________
" e se nn riuscite a farne a meno, almeno fatelo con stile"


giovedì 7 settembre 2006, 12:18
Profilo
Utente

Iscritto il: martedì 8 marzo 2005, 23:00
Messaggi: 854
Località: Lombardia
Messaggio 
perfetto grazie mille!

_________________
<center>[img]/public/uploaded/forum/Filo/2005107144231_imagesirene1.jpg[/img]</center>


giovedì 7 settembre 2006, 12:19
Profilo ICQ WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 10:57
Messaggi: 2186
Località: lido di venezia
Messaggio 
per psi lo sapevo era solo per fare un esempio[;)] comqunue non ho capito a.a...che razza sia..cosa voglia dire...poi ho un altro mucchio di cose..pr esempio non ho capito che differenza ci sia tra B100 e C100...[?]

_________________
Immagine <3<3<3Immagine


giovedì 7 settembre 2006, 12:19
Profilo
Utente

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2005, 17:04
Messaggi: 5731
Località: Reggio Emila-Emilia Romagna
Messaggio 
XxxVALExxX ha scritto:

per psi lo sapevo era solo per fare un esempio[;)] comqunue non ho capito a.a...che razza sia..cosa voglia dire...poi ho un altro mucchio di cose..pr esempio non ho capito che differenza ci sia tra B100 e C100...[?]

A.A. è Anglo Arabo (http://www.ilportaledelcavallo.it/razze_mondo/cavalli_sport/anglo_arabo.asp).. La C100 non esiste!!
Se mai che differenza c'è tra la B110 e la CP110... Semplice, la C110 è riservata ai pony!

_________________
...L'essenziale è invisibile agli occhi...
[E chi non ha problemi?!]
.:.a condom a day kepps the doctor away.:.
...Voglio prendere le pillole che rimpiccioliscono così faccio una cosa che da tutta la vita aspetto di fare:
mi voglio vestire da cammello e passare dentro la cruna di un'ago per vedere tutti i cammelli che, grossi, mi invidano...
RachI


giovedì 7 settembre 2006, 12:30
Profilo WWW
Utente

Iscritto il: martedì 8 marzo 2005, 23:00
Messaggi: 854
Località: Lombardia
Messaggio 
mi pareva strano che esistesse una c100

_________________
<center>[img]/public/uploaded/forum/Filo/2005107144231_imagesirene1.jpg[/img]</center>


giovedì 7 settembre 2006, 12:34
Profilo ICQ WWW
Utente

Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 14:08
Messaggi: 1846
Località: Lombardia
Messaggio 
c100 nn esiste!! la ategoria più bassa delle c è la cp110 come diceva rachi


giovedì 7 settembre 2006, 12:50
Profilo
Utente

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 23:44
Messaggi: 229
Località: Veneto
Messaggio 
vorrei aggiungere una cosina sul canter...coem diceva rider è un galoppo riunito ed è un'andatura a tre tempi senza cioè il tempo di sospensione del galoppo!!!(correggetemi se sbaglio ovviamente[;)])

_________________
**Viva la beata ignoranza: ti fa star bene di testa, di cuore e di panza***


giovedì 7 settembre 2006, 12:57
Profilo ICQ YIM WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 aprile 2006, 11:15
Messaggi: 2956
Località: Veneto
Messaggio 
talila ha scritto:

vorrei aggiungere una cosina sul canter...coem diceva rider è un galoppo riunito ed è un'andatura a tre tempi senza cioè il tempo di sospensione del galoppo!!!(correggetemi se sbaglio ovviamente[;)])


sinceramente non lo so, anche se mi sembra difficile..comunque anche il galoppo normale ha 3 tempi..[:D][;)]

_________________
" e se nn riuscite a farne a meno, almeno fatelo con stile"


giovedì 7 settembre 2006, 13:18
Profilo
Utente

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 17:26
Messaggi: 136
Località: Lazio
Messaggio 
sigle:
AA=anglo arabo, già detto
e NN
non corrisponde a 'sconosciuto' o qualcosa del genere?
tipo Non Noto [:D].
dovrebbe esser appunto quando non si conosce la razza (e non si usa solo nell'equitazione)

_________________
*francesca*


giovedì 7 settembre 2006, 13:20
Profilo ICQ YIM WWW
Utente

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 23:44
Messaggi: 229
Località: Veneto
Messaggio 
dal glossario dell'unire....

Piccolo galoppo (o canter)
Andatura saltata in tre tempi: posteriore destro, posteriore sinistro contemporaneamente all'anteriore destro, anteriore sinistro. La sequenza puÚ anche iniziare col posteriore destro.


Galoppo
E' l'andatura più veloce ed è a quattro tempi: posteriore destro, posteriore sinistro, anteriore destro (quasi contemporaneamente al precedente), anteriore sinistro, con un tempo di sospensione di tutti gli arti dal terreno. La sequenza può anche iniziare col posteriore sinistro anziché destro.

_________________
**Viva la beata ignoranza: ti fa star bene di testa, di cuore e di panza***


giovedì 7 settembre 2006, 13:28
Profilo ICQ YIM WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 119 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO