Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

il topic dell'ignorante
http://www.equiweb.it/forum/il-topic-dell-ignorante-t4365-30.html
Pagina 3 di 8

Autore:  tisha [ giovedì 7 settembre 2006, 20:32 ]
Oggetto del messaggio: 

cosa vuol dire quando un cavallo ha i garretti vaccini?

Autore:  Giuly [ giovedì 7 settembre 2006, 20:49 ]
Oggetto del messaggio: 

copio e incollo dall unire:
Garretti vaccini
Appiombi posteriori scorretti: le articolazioni dei garretti sono rivolte all'interno e gli zoccoli tendono a divaricarsi

Autore:  rider01 [ giovedì 7 settembre 2006, 20:53 ]
Oggetto del messaggio: 

rella ha scritto:

cosa vuol dire quando un cavallo ha i garretti vaccini?


praticamente ha le gambe dietro a x..[:D][:D]

Autore:  tisha [ giovedì 7 settembre 2006, 20:57 ]
Oggetto del messaggio: 

aaaaaaa....capito...grazie...[:D]

Autore:  talila [ giovedì 7 settembre 2006, 21:11 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie clà.eheheheheh guarad rider io sapevo 4 indiscussi....cmq vabbè dai non soffermiamoci troppo sui dettagli altrimenti paginone di discussioni...eheheheheheheheh

Autore:  ilarietta91 [ giovedì 7 settembre 2006, 22:43 ]
Oggetto del messaggio: 

sai che nn so risponderti davvero a quelle tre domande spero che voi me lo sappiate dire xke altrimenti rimango cn il dubbio e nn mi piacciono i dubbi!!!!!

Autore:  botulino [ venerdì 8 settembre 2006, 13:15 ]
Oggetto del messaggio: 

distanze, queste sconosciute:
volevo sapere se anche voi avete il problema che non riuscite a vederle o, se siete riusciti a risolverlo, come lo avete risolto

Autore:  idra [ venerdì 8 settembre 2006, 13:23 ]
Oggetto del messaggio: 

bo io è da un po' ke le vedo...ho notato il cambiamento quando ho iniziato a monatre due cavalli ogni giorno....ma nn penso ke ci sia una tecnia è più una questione di automatismi provare e sbagliare! poi cambia tutto da cavallo a cavallo a me hanno aiutato le barriere a terra davanti all'ostacolo al galoppo[:)]

Autore:  botulino [ venerdì 8 settembre 2006, 13:32 ]
Oggetto del messaggio: 

io una le vedo raramente e solo se sono giusta.....a due metri di distanza!
una sola volta in un concorso le avevo viste e azzaccate tutte......mai più successo.[xx(][:D]

Autore:  idra [ venerdì 8 settembre 2006, 14:24 ]
Oggetto del messaggio: 

io ho iniziato con le barriere e ho capito bene il trucco poi ripeto è una cosa personale[:)]

Autore:  ck.87 [ martedì 19 settembre 2006, 14:11 ]
Oggetto del messaggio: 

distanze....mah....
io a volte le azzecco a volte no...
pero in linne e spezzate ho un metodo infallibile:contare.
per esempio:6 tempi....quindi nella tua testa conti...1 2 3 4....
sembra incredibile, ma da quando ho scoperto questo "trucco" non le sbaglio più...prima andavo un pò allo sbaraglio (sono 1 somara lo so)......

Autore:  Zolletta [ martedì 19 settembre 2006, 14:14 ]
Oggetto del messaggio: 

ck.87 ha scritto:

distanze....mah....
io a volte le azzecco a volte no...
pero in linne e spezzate ho un metodo infallibile:contare.
per esempio:6 tempi....quindi nella tua testa conti...1 2 3 4....
sembra incredibile, ma da quando ho scoperto questo "trucco" non le sbaglio più...prima andavo un pò allo sbaraglio (sono 1 somara lo so)......


Anche io li conto sempre nelle linee...[:D][:D] anche perchè monto un cavallo grosso e che "copre" un pò di + rispetto agli altri cavalli...quindi devo sempre ricordarmi di tenere tenere tenere...altrimenti le sbaglio sempre!hiihhi

Autore:  rhox [ martedì 19 settembre 2006, 14:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Clà ha scritto:

Copio e incollo...

Piccolo galoppo (o canter) : Andatura saltata in <u><b>tre tempi</b></u>: posteriore destro, posteriore sinistro contemporaneamente all'anteriore destro, anteriore sinistro. La sequenza può anche iniziare col posteriore destro .


Galoppo : Andatura saltata in <u><b>quattro tempi</b></u>: posteriore destro, posteriore sinistro, anteriore destro (quasi contemporaneamente al precedente), anteriore sinistro. La sequenza può anche iniziare col posteriore sinistro anziché destro.


il galoppo è detto in 4 tempi perchè la diagonale si muove sfalsata per cui gli arti si appoggiano in 4 momenti diversi.. per cui sono 4 tempi più uno di sospensione..
invece il canter ha la diagonale che appoggia contemporaneamente per cui sono 3 tempi più uno di sospensione..

Autore:  Clà [ martedì 19 settembre 2006, 15:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Rhox, perchè hai quotato il mio post??? Ho sbagliato qualcosa??? [:0]
Boh... mi sembrava giusto.... [xx(]

Autore:  rhox [ martedì 19 settembre 2006, 15:05 ]
Oggetto del messaggio: 

ho quotato il tuo perchè era la definizione più corretta e in cui parlava dell'appoggio quasi contemporaneo nel galoppo [;)]

Pagina 3 di 8 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/