Autore |
Messaggio |
Pablito83
Utente
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:03 Messaggi: 43 Località: Lazio
|
 Il mio primo galoppo...
Ciao a tutti ragazzi, vorrei chiarirmi una cosa con voi...
L'altro giorno ero a lezione ed ad un certo punto il mio istruttore mi dice: "Galoppo!!!"...
Ero al trottino e quindi comincio a dare gambe per mandare il cavallo al galoppo, lui accelera, ancora gambe e lui accelera ancora ma arrivati ad un trotto MOOOLTO sostenuto non riesco più a dare gambe perchè mi viene istintivo allargarle per darle e di conseguenza perdo l'equilibrio e quindi più di un trotto sostenuto non riesco ad andare... Lui mi ha detto le gambe le devi tenere strette, alzarle all'indietro e "darle" così non perdi aderenza...
Voi avete qualche altro consiglio?!?!?
Grazie a tutti! 
|
giovedì 8 febbraio 2007, 13:24 |
|
 |
|
 |
Andrea
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05 Messaggi: 5775 Località: Lombardia
|
Cambia istruttore.[:0]
|
giovedì 8 febbraio 2007, 13:33 |
|
 |
Arya
Utente
Iscritto il: lunedì 4 aprile 2005, 23:43 Messaggi: 4291
|
Forse con tenerle strette intendeva non lasciarle ballare sul costato e con buttarle indietro e "darle" arretrare l'esterna e far pressione...
Forse.
_________________ Le donne antiche han mirabil cose, Fatto nell'arme e nelle sacre Muse, di lor opre belle e gloriose, Gran lume in tutto il mondo si diffuse.
|
giovedì 8 febbraio 2007, 13:36 |
|
 |
Pablito83
Utente
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:03 Messaggi: 43 Località: Lazio
|
Andrea ha scritto:
Cambia istruttore.[:0]
Come diceva qualcuno in questo forum: "Le domande non sono mai stupide, talvolta potrebbero esserlo le risposte"
Aspettiamo qualcuno di più esperto che abbia un consiglio un pò più tecnico  oltre e che non si nasconde dietro ad un "Cambia Istruttore".
Chiedo scusa a tutti per la polemica ma era d'obbligo... Non risponderò ad altre provocazioni...
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi "illumineranno" 
|
giovedì 8 febbraio 2007, 13:50 |
|
 |
AmeNGI
Utente
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2005, 18:38 Messaggi: 1080
|
monta inglese o americana?[xx(]
_________________ Audiemus et altera pars Beer for my horses!
|
giovedì 8 febbraio 2007, 14:00 |
|
 |
Pablito83
Utente
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:03 Messaggi: 43 Località: Lazio
|
AmeNGI ha scritto:
monta inglese o americana?[xx(]
MONTA INGLESE!!! 
|
giovedì 8 febbraio 2007, 14:03 |
|
 |
eloisa
Utente
Iscritto il: mercoledì 10 maggio 2006, 12:56 Messaggi: 1042 Località: Lombardia
|
Pablito83 ha scritto:
Andrea ha scritto:
Cambia istruttore.[:0]
Come diceva qualcuno in questo forum: "Le domande non sono mai stupide, talvolta potrebbero esserlo le risposte"
Aspettiamo qualcuno di più esperto che abbia un consiglio un pò più tecnico  oltre e che non si nasconde dietro ad un "Cambia Istruttore".
Chiedo scusa a tutti per la polemica ma era d'obbligo... Non risponderò ad altre provocazioni...
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi "illumineranno"
scusami, ma per far partire un cavallo al galoppo non si danno semplicemente le gambe: se vai nella sezione DRESSAGE, c'é un topic dove si affronta questo argomento. Ti accorgerai che è qualcosa di molto diverso e che ci sono molti fattori da considerare (ad esempio: come fai a partire al galoppo giusto con una sola sgambata?).
Quando avevo 14 anni mi sono trasferita dal maneggio in cui montavo ad uno piu' vicino (così potevo andarci in bici, senza chiedere sempre ai miei di accompagnarmi..) e li ci sono rimasta fino ai 19 anni. Il mio istruttore era un disastro: nonostante fosse qualificato, non aveva pazienza e non era in grado di spiegare con calma le azioni che dovevamo compiere per ottenere qualcosa. Le lezioni erano: passo, trotto, galoppo alle due mani (se il cavallo partiva falso, riprovavi all'infinito finché non ti andava bene) e saltini (galoppandoci contro). Se non riuscivi a fare qualcosa ti gridava dietro: "gambe!!"[xx(]
Anni buttati via. Ma veramente.
Appena ho avuto la patente per l'auto sono andata via. E da lì non ho fatto altro che migliorare...[;)]
_________________ meglio pentirsi degli errori commessi che rimpiangere le occasioni perdute
|
giovedì 8 febbraio 2007, 14:21 |
|
 |
Andrea
Utente
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05 Messaggi: 5775 Località: Lombardia
|
Amico..
rilassati subito
dalle tue poche e imprecise parole che riporti (riporti in quanto te le ha dette il tuo istruttore), ne ho dedotto che, se per farti partire dal trotto al galoppo, queste sono le indicazioni che lui ti dava, secondo me la soluzione migliore è quella di cambiarlo.
ALZARLE ALL'INDIETRO
significa alzare il tallone, quindi portare il polpaccio in alto (verso il gluteo), di conseguenza, il tuo peso si sposterebbe in avanti (testa e busto innanzitutto)cambieresti il tuo equilibrio in sella e non riusciresti comunque a partire.
Gia solo il fatto che non ti abbia detto di rallentare, quando il trotto era MOOOOLTO sostenuto, la dice lunga!
In ogni caso
la sequenza che MI HANNO INSEGNATO, è questa
dal trotto:
1) ti siedi
2)apri le spalle
3)gamba interna ferma e contro al cavallo
4)gamba esterna che ARRETRA E DA IL COMANDO
5) leggera flessione del collo del cavallo verso l'interno.
quando il cavallo parte, io preferisco subito un assetto "leggero" quindi sollevato sull' inforcatura, seguìto, dopo qualche minuto, da un galoppo seduto con frequenti circoli.
|
giovedì 8 febbraio 2007, 15:43 |
|
 |
Clà
Moderatore
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:25 Messaggi: 7901 Località: Piemonte
|
Andrea ha scritto:
Gia solo il fatto che non ti abbia detto di rallentare, quando il trotto era MOOOOLTO sostenuto, la dice lunga!
Stra-quoto questa frase di Andrea!
Il cavallo deve partire al galoppo "baipassando" il trotto allungato. [:)]
_________________
|
giovedì 8 febbraio 2007, 15:57 |
|
 |
andreand
Utente
Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 16:59 Messaggi: 694 Località: Lombardia
|
però ke discussione..
accesa già alla prima risposta..
ma cm dicono tutti qst tuo istruttore è un pò strano...
cmq scrivo anche io la sequenza x partie al galoppo tra l'altro identica a quella scritta da qualcun altro...
1)trotto di lavoro
2) prima dell'angolo ti siedi e chiudi il trotto
3) nell'angolo metti la gamba interna vicino al cavallo e l'esterna un pò indietro x dare il comando x partire
4)il cavallo è partito(forse)
5)se è sul piede giusto ti metti sollevato e i primi tempi gli kiedi di venire bene avanti non cn un galoppo da cricrto
attenzione:
1)se il galoppo è falso (sul piede sbagliato) lo metti subito al trotto e kiedi un altra partenza appena è sdisponibile un altro angolo
2)se il cavallo non parte al galoppo
non continuare a dare gambe all'impazzata fai un alt una gambata e riprovi
3)se il cavallo non parte non fallo partire x perdita d'equilibrio da un trotto molto ampio; accorcia sempre il trotto prima di fare la transizione in avanti
4)nelle transizioni le spalle sono importantissime non buttarti in avanti
5) il galoppo deve avere un tempo di sospensione
credo possa bastare no????
correggete se ho scritto delle cavolate e integrate se c'è qualcosa da aggiungere!
_________________ andre
|
giovedì 8 febbraio 2007, 16:20 |
|
 |
Pablito83
Utente
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:03 Messaggi: 43 Località: Lazio
|
Posso rispondere nel mio dialetto?!?!?
'N C'HO CAPITO 'NA MAZZA!!! EHEHEH!!!
Angolo, gamba interna, inforcatura... Ragazzi, io sono alla 4a lezione, molti termini mi sfuggono... Cosa posso fare?!?! Darmi agli scacchi??? 
|
giovedì 8 febbraio 2007, 16:33 |
|
 |
andreand
Utente
Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 16:59 Messaggi: 694 Località: Lombardia
|
beh.
galoppare alla 4 lezione nn lo so..strano
_________________ andre
|
giovedì 8 febbraio 2007, 16:36 |
|
 |
RachiEZLN
Utente
Iscritto il: lunedì 27 giugno 2005, 17:04 Messaggi: 5731 Località: Reggio Emila-Emilia Romagna
|
Andrea ha scritto:
la sequenza che MI HANNO INSEGNATO, è questa
dal trotto:
1) ti siedi
2)apri le spalle
3)gamba interna ferma e contro al cavallo
4)gamba esterna che ARRETRA E DA IL COMANDO
5) leggera flessione del collo del cavallo verso l'interno.
[:0][:0][:0]
Andre...secondo me abbiamo imparato dallo stesso istruttore!![:D]
Comunque quoto, la tecnica è sempre la stessa...
Con i cavalli giovani si parte per perdita d'equilibrio ma non è il tuo caso...
Essendo inesperto io ti consiglio di parlarne con l'istruttore e magari prima di fati galoppare "a caso" di farti provare alla corda... Se non ti ha insegnato come fare non è colpa tua... Tieniglielo presente la prossima lezione![:)]
_________________ ...L'essenziale è invisibile agli occhi... [E chi non ha problemi?!] .:.a condom a day kepps the doctor away.:. ...Voglio prendere le pillole che rimpiccioliscono così faccio una cosa che da tutta la vita aspetto di fare: mi voglio vestire da cammello e passare dentro la cruna di un'ago per vedere tutti i cammelli che, grossi, mi invidano... RachI
|
giovedì 8 febbraio 2007, 16:36 |
|
 |
andreand
Utente
Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 16:59 Messaggi: 694 Località: Lombardia
|
Pablito83 ha scritto:
Posso rispondere nel mio dialetto?!?!?
'N C'HO CAPITO 'NA MAZZA!!! EHEHEH!!!
Angolo, gamba interna, inforcatura... Ragazzi, io sono alla 4a lezione, molti termini mi sfuggono... Cosa posso fare?!?! Darmi agli scacchi???
angolo=angolo del maneggio è facile partire al galoppo x la prime volti nell'angolo xkè il cavallo ha già le flessione giusta
nforcatura=scaricare il peso sulle staffe e sollevarsi dalla sella
gamba interna=rispetto al senso di marcia la gamba ke sta verso il centro del maneggio
si capisce?
_________________ andre
|
giovedì 8 febbraio 2007, 16:38 |
|
 |
Clà
Moderatore
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:25 Messaggi: 7901 Località: Piemonte
|
Senti Pablito, non è mancanza di volontà... però è un pò difficile capire da un forum come galoppare, non credi? [;)]
Non prendertela, ma il galoppo lo devi imparare sul campo, non qui! [:)]
E poi non c'è nulla di male se non ti trovi con questo istruttore!
Sai quanti persone di questo forum (e non) hanno cambiato istruttore??? Una marea! [:D]
_________________
|
giovedì 8 febbraio 2007, 16:48 |
|
 |
|