Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
2 consigli utili e istruttivi! http://www.equiweb.it/forum/2-consigli-utili-e-istruttivi-t7405.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | millorla [ domenica 30 dicembre 2007, 18:46 ] |
Oggetto del messaggio: | 2 consigli utili e istruttivi! |
ciao ragazzi ho bisogno di voi! 1) meglio paglia o fieno? perchè? pregi e difetti! 2) a cosa serve e come si chiama quell'oggetto che si mette in bocca provvisto d buchi x bere che servirebbe a non fare mangiare?? qualcuno ne sa qualcosa? cerco risposte disperatamente! grazie! |
Autore: | OmbrOmantO [ domenica 30 dicembre 2007, 19:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
paglia o fieno per cosa??? spero non sia per mangiare.... ![]() la paglia al massimo come lettiera.... la seconda intendi la museruola? serve quando il cavallo non deve mangiare per un certo periodo...per esempio dopo il dentista.... però se vuoi sapere altro devi essere più precisa! ![]() |
Autore: | nika [ domenica 30 dicembre 2007, 20:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
forse intendevi paglia o truciolo? oppure pellettato o fieno? cmq per quanto riguarda la cosa con i buchi è la museruola....il mio cavallo la deve mettere sempre perchè se no si mangia la propria cacca ( che schifo ![]() |
Autore: | stregatto [ domenica 30 dicembre 2007, 21:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 2 consigli utili e istruttivi! |
millorla ha scritto: ciao ragazzi ho bisogno di voi! 1) meglio paglia o fieno? perchè? pregi e difetti! 2) a cosa serve e come si chiama quell'oggetto che si mette in bocca provvisto d buchi x bere che servirebbe a non fare mangiare?? qualcuno ne sa qualcosa? cerco risposte disperatamente! grazie! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | millorla [ mercoledì 2 gennaio 2008, 15:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Maci scusateeeeeeeeee!ho sbagliato!!!che figura!!!!! ![]() ![]() intendevo paglia o truciolo x la lettiera???? scusate ancora! ![]() |
Autore: | piccola whaz [ mercoledì 2 gennaio 2008, 15:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io personalmente preferisco il truciolo, ma hanno entrambi i loro pro e i loro contro, insomma la paglia è più naturale, i cavalli la spiluccano ogni tanto ed è molto calda, ma va tenuta pulitissima e il box deve essere bello pieno. e costa meno. il truciolo forse è più morbido, resta più asciutto e per cavalli che hanno i piedi con tendenza a marcire aiuta a tenere asciutto il fettone, però per esempio quello non depolverato è un disastro totale. |
Autore: | horseriding [ mercoledì 2 gennaio 2008, 15:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
per il cavallo è meglio la paglia. (a meno che non sia uno dei pochi che se la mangia tutti perchè sennò rischi che stia davvero male!). In genere la spiluccano quando la cambi ma se hanno fieno e mangime in dosi adatte non mangiano più la paglia......ed è speciale per gli zoccoli e per il benessere del cavallo quando si corica. E' meno polverosa e assorbe molto di più del truciolo. Il truciolo ha il grosso difetto di essere molto polveroso e cmq scomodo perchè spesso i cavalli spostano tutto ai lati e si coricano praticamente per terra! E comunque anche in questo caso c'è qualche cavallo che lo mangia e fa molto più male della paglia. Dal punto di vista pratico però tutto cambia. Non tutti i maneggi smaltiscono la paglia, che è comunque molto ingombrante e un box in paglia nonostante non necessiti molto ricambio è sempre molto faticoso da rimestare. Il truciolo invece è più facile da gestire e soprattutto non risente di stagionalità. Le ballette di truciolo sono sempre uguali e sempre dello stesso peso mentre la qualità della paglia varia da annata ad annata, da taglio a taglio e spesso capita di buttarne via balloni interi perchè marci all'interno o con muffe. Sempre dal punto di vista pratico le ballette di truciolo sono più gestibili dei grossi balloni di paglia che non sempre i maneggi acconsentono ad immagazzinare. Dal punto di vista economico tutto dipende da chi ti rifornisce. Il truciolo ha un prezzo che si aggira intorno ai 8-9 euro alla balletta (di quelli depolverati e di buon rendimento). Ne consumi 1 a settimana (+4 almeno iniziali per il box) se sai fare bene il box. Poi dipende anche dal cavallo se è grosso/piccolo sporca tanto o poco. La paglia invece si aggira attorno ai 14-15 euro al quintale e una balla è di circa 3-4 quintali.....di solito fai fuori per un cavallo 1 balla al mese sempre se sai fare bene il box e se non ne perdi tanta in muffa.... Più o meno è tutto.... |
Autore: | piccola whaz [ mercoledì 2 gennaio 2008, 15:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
horseriding ha scritto: Il truciolo ha il grosso difetto di essere molto polveroso il truciolo depolverato di buona qualità non ha un granello di polvere. lo dico per esperienza personale. |
Autore: | Filo [ mercoledì 2 gennaio 2008, 16:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
vi invito a leggere nell'enciclopedia la voce: Lettiera http://www.equiweb.it/enciclopedia/sche ... fondo-box/ per chi ha qualcosa da aggiungere a quella "scheda" può facilmente modificarla aggiungedo i pregi e i difetti dei vari materiali ciauz |
Autore: | eloisa [ martedì 8 gennaio 2008, 23:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 2 consigli utili e istruttivi! |
Trovo che la paglia sia la migliore.. Mantiene i piedi asciutti e puliti, non si sposta quando il cavallo si sdraia, evitando così quelle fastidiose fiacche sui garretti, e è un ottimo apporto di fibra nella dieta del cavallo! E' solo faticosa da pulire... |
Autore: | shyboy [ mercoledì 9 gennaio 2008, 19:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 2 consigli utili e istruttivi! |
Secondo me è meglio il truciolo (se è depolverato) perchè assorbe meglio mantenedo i piedi asiutti (se pulito regolarmente) e fornisce una lettiera più uniforme e morbida, il problema è che è costoso. La paglia è più economica, ma si corre il rischio che il cavallo la mangi creando così gonfiore alla pancia e se ne mangiano tanta anche rischio di coliche. Inoltre la lettiera in paglia deve essere molto alta altrimenti la paglia si sposta e i cavalli si ritrovano perennemente in piedi sul cecmento. Inoltre la paglia NON assorbe ma lascia colare l'umido sotto e quindi se la lettiera non è abbondante si hanno problemi di marciscenza del fettone (il veterinario per un mio cavallo che ha sofferto di cancro del fettone consigliava il truciolo proprio per questo). |
Autore: | princi [ mercoledì 9 gennaio 2008, 21:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 2 consigli utili e istruttivi! |
Beh eloisa, se il truciolo è abbondante non troveremo escoriazioni nè sui garretti, nè sulle anche nè altrove. Io uso truciolo solo per quei cavalli che mangiano la paglia, gli altri tutti su una bella lettierona di paglia |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |