Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è domenica 13 aprile 2014, 19:04



Rispondi all’argomento  [ 175 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo
 Istruzione 
Autore Messaggio
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 16:54
Messaggi: 2715
Località: Milano
Messaggio Istruzione
Propongo una discussione su due cose che ho letto sulla rivista della federazione...
1)un buon istruttore deve saper insegnare quello che fa o meglio saper fare quello che insegna
2) i giovani montano molto peggio di un tempo(...) proporrei l'obbligo immediato del completo del dressage e dell'equitation. inoltre aprirei le categorie di precisione solo dopo l'equitation.
cosa ne pensate???
inizio io. non mi sembra fondamentale che un istruttore sappia fare quel che insegna, perchè spesso sa insegnare il 20% di quello che sa fare proprio perchè tutto gli viene facile...
poi...credo anche che all'inizio le gare debbano rigorosamente essere di precisione per dare meno preoccupazioni al debuttante, mentre concordo con l'obbligo dell'equitation a patto che non sia riferito anche a chi ha appena iniziato le gare. non concordo con l'obbligo del dressage, si può benissimo lavorare in piano anche a casa, e neppure con il completo, perchè se mi fanno paura gli ostacoli fissi non è il caso di andare a fare un percorso di campagna!!!...

_________________
Immagine
"Never let the fear of striking out keep you from playing the game."
Siamo qui, tante vittorie, giorni bellissimi, sconfitte stupide, giorni difficili...


sabato 15 marzo 2008, 20:33
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 21:09
Messaggi: 4576
Località: ma chi la conosce??? sta solo in piemonte
Messaggio Re: Istruzione
per è assolutamente fondamentale che un istruttore sappia fare quel che insegna!!!!....sta nella bravura dell'istruttore poi farlo nel migliore dei modi.....
un istruttore che non sa fare il piaffe...come può insegnarlo ad una allieva??? :shock:

_________________
"Non prendi una vita e la butti via in blocco solo per un piccolo difettuccio"....

Immagine maggio 2005 - settembre 2006 Immagine febbraio 2004 - Maggio 2007

...Tu sei un grande campione...quando correvi la terra tremava,il cielo si apriva e i mortali si scansavano, ti aspetterò sul podio della vittoria...dove porgerò una coperta di fiori sul tuo dorso...


sabato 15 marzo 2008, 20:55
Profilo WWW
Utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 11:26
Messaggi: 923
Località: Milano
Messaggio Re: Istruzione
Il primo punto è fondamentale, a patto che non si faccia distinzione su alcune cose (ad esempio l'altezza dei salti: se uno sapeva saltare bene le 130, può benissimo capire che errori fa uno che salta le 140 ecome correggerli)m che si parli in termini più di esperienza che di qquantità di cose.
riguardo alle gare sono d'acordo sulle gare a precisione, troppe persono si affannano alla caccia del tempo senza saper montare come si deve, rischiando la propria incolumità e quella del cavallo. Sono meno d'accordo con le equitation, perchè le gare a giudizio suscitano sempre polemiche, non si riuscirebbe ad avere un giudizio uniforme esarebbero sempre ontestati i metodi di valutazione (si insegnerebbe, nella maggior parte dei casi, un modo sbagliato di fare equitazione).
Sul dressage sono d'accordo, e ady purtroppo nel salto ostacoli la stra grande maggioranza delle persone non sa da dove partire per fare un lavoro in piano corretto e quindi fare dressage potrebbe essere un'ottima soluzione per costringerli ad imparare qualcosa (a loro e a certi istruttori di salto ostacoli che non insegnano a lavorare correttamente in piano).
Riguardo al completo non sono molto d'accordo, per due motivi: uno che se il cavallo che si monta non è adatto al completo, questo può divenire molto pericoloso per entrambi, con il rischio di farsi male o di fare male al cavallo (molti cavalli da salto secondo me in completo rischierebbero infortuni); due perchè a molti il cross fa paura e non vedo perchè sia necessario costringere queste persone a competere in questa disciplina che non credo insegni molto di più del salto ostacoli (è una mia opinione personale prego i completisti incalliti di non ucidermi per questo :-D :P )


sabato 15 marzo 2008, 23:13
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 aprile 2006, 11:15
Messaggi: 2956
Località: Veneto
Messaggio Re: Istruzione
aDy_90 ha scritto:
non mi sembra fondamentale che un istruttore sappia fare quel che insegna, perchè spesso sa insegnare il 20% di quello che sa fare proprio perchè tutto gli viene facile...


scusa ma da quello che scrivi ti contraddici da sola..forse volevi dire "che un istruttore sappia INSEGNARE quello che FA"..allora la continuazione della tua frase avrebbe senso..altrimenti non ce l'ha..(proprio a livello di logica)
in ogni caso, il primo punto è fondamentale..un buon allievo con una buona preparazione, non può prescindere da un buon istruttore..
sul secondo punto sono sempre d'accordo..introducendo completo e dressage obbligatorio, soprattutto nei passaggi di patente come un tempo, si ridurrebbero il numero di persone in "fuga contro il tempo" con la smania di avere subito il brevetto o il primo grado (soprattutto ragazzini spinti dalla bramosità di arrivare dei genitori), e che quasi sempre ottengono perchè magari l'istruttore per far tornare i conti a fine mese deve tenersi il cliente..
introducendo un esame obbligatorio, per esempio un allievo che magari salta benino ma non riesce bene a trottare seduto, avrebbe poco da lamentarsi che i suoi compagni hanno il brevetto e lui no, e magari "minacciare" di cambiare maneggio, ma sarebbe costretto a farsi un corso intensivo di trotto seduto, altrimenti all'esame sarebbe bocciato..

_________________
" e se nn riuscite a farne a meno, almeno fatelo con stile"


domenica 16 marzo 2008, 0:34
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 22:10
Messaggi: 3604
Località: Lombardia
Messaggio Re: Istruzione
aDy_90 ha scritto:
Propongo una discussione su due cose che ho letto sulla rivista della federazione...
1)un buon istruttore deve saper insegnare quello che fa o meglio saper fare quello che insegna
2) i giovani montano molto peggio di un tempo(...) proporrei l'obbligo immediato del completo del dressage e dell'equitation. inoltre aprirei le categorie di precisione solo dopo l'equitation.
cosa ne pensate???



1 entrambi i punti mi sembrano fondamentali xkè una cosa è la teoria, l'altra è la pratica, e se non sperimenti non puoi mai sapere quali sono le difficoltà che ci possono essere.

(ke poi se un istruttore sappia insegnare quello che fa è un'ottima cosa e se l'istruttore è limitato si cambia e si cerca qualcuno che sappia insegnare quello che fa in piu rispetto al precedente.)

2-concordo pienamente con equitation, dressage e completi x rendere la vita un po meno facile a chi troppo spesso si butta in 115 giusto xkè ha raccolto quei 1000 pnti grazie al cavallo e poi si schianta nelle cat primo grado..
vedi che se impari a fare un cross non ti schianti in 115 e ti sembra tutto piu facile e meno preoccupante.


domenica 16 marzo 2008, 9:54
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 novembre 2006, 21:06
Messaggi: 3238
Località: Lazio
Messaggio Re: Istruzione
aDy_90 ha scritto:
non concordo con l'obbligo del dressage, si può benissimo lavorare in piano anche a casa, e neppure con il completo, perchè se mi fanno paura gli ostacoli fissi non è il caso di andare a fare un percorso di campagna!!!...


Scusa ma se la metti su questo piano allora anche i percorsi te li potresti fare a casa !!

_________________
Ridatemi la Mia stella!


domenica 16 marzo 2008, 11:41
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 aprile 2006, 14:55
Messaggi: 2658
Messaggio Re: Istruzione
shyboy ha scritto:
Il primo punto è fondamentale, a patto che non si faccia distinzione su alcune cose (ad esempio l'altezza dei salti: se uno sapeva saltare bene le 130, può benissimo capire che errori fa uno che salta le 140 ecome correggerli)m che si parli in termini più di esperienza che di qquantità di cose.
riguardo alle gare sono d'acordo sulle gare a precisione, troppe persono si affannano alla caccia del tempo senza saper montare come si deve, rischiando la propria incolumità e quella del cavallo. Sono meno d'accordo con le equitation, perchè le gare a giudizio suscitano sempre polemiche, non si riuscirebbe ad avere un giudizio uniforme esarebbero sempre ontestati i metodi di valutazione (si insegnerebbe, nella maggior parte dei casi, un modo sbagliato di fare equitazione).
Sul dressage sono d'accordo, e ady purtroppo nel salto ostacoli la stra grande maggioranza delle persone non sa da dove partire per fare un lavoro in piano corretto e quindi fare dressage potrebbe essere un'ottima soluzione per costringerli ad imparare qualcosa (a loro e a certi istruttori di salto ostacoli che non insegnano a lavorare correttamente in piano).
Riguardo al completo non sono molto d'accordo, per due motivi: uno che se il cavallo che si monta non è adatto al completo, questo può divenire molto pericoloso per entrambi, con il rischio di farsi male o di fare male al cavallo (molti cavalli da salto secondo me in completo rischierebbero infortuni); due perchè a molti il cross fa paura e non vedo perchè sia necessario costringere queste persone a competere in questa disciplina che non credo insegni molto di più del salto ostacoli (è una mia opinione personale prego i completisti incalliti di non ucidermi per questo :-D :P )


QUOTO AL 100%

_________________
NANA E BIMBO VI VOGLIO TROPPO BENE
"There's a calm surrender to the rush of day
When the heat of a rolling wind can be turned away
An enchanted moment, and it sees me through
It's enough for this restless warrior just to be with you" -Elton John dedicato ai cavalli della mia vita


domenica 16 marzo 2008, 13:29
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 16:54
Messaggi: 2715
Località: Milano
Messaggio Re: Istruzione
aDy_90 ha scritto:
non mi sembra fondamentale che un istruttore sappia fare quel che insegna, perchè spesso sa insegnare il 20% di quello che sa fare proprio perchè tutto gli viene facile...

no non mi contraddico...anche se mi rendo conto che può sembrare così, perchè l'istruttore in tal caso sa fare quello che insegna perfettamente, ma sa fare molto di più di quello che insegna...mi riferisco al fatto che ad alcuni viene tutto naturale proprio perchè sanno fare e pertanto siccome a loro viene spontaneamente ritengono che la spiegazione sia inutile!!!Conosco un istruttore che non monta affatto, montava, però ha smesso per vari motivi...Eppure fa bene il suo lavoro!
yaya, dico così perchè preferisco il salto... : Chessygrin : e perchè le gare di salto mi piacciono mille volte di più!...Senza contare che spesso coincidono con quelle di dressage!

_________________
Immagine
"Never let the fear of striking out keep you from playing the game."
Siamo qui, tante vittorie, giorni bellissimi, sconfitte stupide, giorni difficili...


domenica 16 marzo 2008, 16:05
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 aprile 2006, 11:15
Messaggi: 2956
Località: Veneto
Messaggio Re: Istruzione
aDy_90 ha scritto:
aDy_90 ha scritto:
non mi sembra fondamentale che un istruttore sappia fare quel che insegna, perchè spesso sa insegnare il 20% di quello che sa fare proprio perchè tutto gli viene facile...

no non mi contraddico...anche se mi rendo conto che può sembrare così, perchè l'istruttore in tal caso sa fare quello che insegna perfettamente, ma sa fare molto di più di quello che insegna...mi riferisco al fatto che ad alcuni viene tutto naturale proprio perchè sanno fare e pertanto siccome a loro viene spontaneamente ritengono che la spiegazione sia inutile!!!Conosco un istruttore che non monta affatto, montava, però ha smesso per vari motivi...Eppure fa bene il suo lavoro!
yaya, dico così perchè preferisco il salto... : Chessygrin : e perchè le gare di salto mi piacciono mille volte di più!...Senza contare che spesso coincidono con quelle di dressage!


la tua frase "non mi sembra fondamentale che un istruttore sappia fare quel che insegna" significa letteralmente che un istruttore che non sa fare un'appoggiata, te la insegna a te!!il che mi sembra un'assurdità..
tu invece intendi che un istruttore che sa fare bene delle cose, a volte capita che non le sa insegnare altrettanto bene...al che però avresti dovuto scrivere "non mi sembra fondamentale che un istruttore sappia insegnare quel che sa fare".. :wink:

_________________
" e se nn riuscite a farne a meno, almeno fatelo con stile"


domenica 16 marzo 2008, 16:10
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 16:54
Messaggi: 2715
Località: Milano
Messaggio Re: Istruzione
ma no non hai capito bene...è proprio il fatto che non sappia insegnare quel che sa fare che mi infastidisce non il contrario, perchè se riesce a farti fare bene una certa cosa non capisco perchè dovrebbe assolutamente essere capace anche lui e nel momento esatto in cui te la insegna. Ripeto ci sono un po'di istruttori che non vedo in sella mai (ci sono stati...ma adesso per l'età o altri motivi non ci stannno più)o quasi ma che fanno il loro lavoro meglio di altri che montano!...non al 100% ma un po'mi rifaccio al detto "se non sai fare insegna!"...
io monto con vari istruttori adesso e quello che mi segue principalmente non monta quasi mai (a meno che non nevichi in agosto... : Chessygrin : ) eppure nonostante tutto è bravo!

_________________
Immagine
"Never let the fear of striking out keep you from playing the game."
Siamo qui, tante vittorie, giorni bellissimi, sconfitte stupide, giorni difficili...


domenica 16 marzo 2008, 16:17
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 aprile 2006, 11:15
Messaggi: 2956
Località: Veneto
Messaggio Re: Istruzione
scusami, ma un conto è un istruttore che non monta più per un motivo o per l'altro (neanche il mio monta praticamente mai) ma che le cose in passato le ha fatte e le sa fare..un conto è un altro che ti insegna cose che neppure lui sa fare!!il che mi sembra ridicolo..il detto "se non sai fare insegna" non l'avevo mai sentito..ma mi sembra un po una baggianata.. :wink:

_________________
" e se nn riuscite a farne a meno, almeno fatelo con stile"


domenica 16 marzo 2008, 16:29
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 21:09
Messaggi: 4576
Località: ma chi la conosce??? sta solo in piemonte
Messaggio Re: Istruzione
ma scusa ady....rider ha ragione...come fa un istruttore a insegnare una cosa se non la sa fare!!...come se uno ti viene ad insegnare a fare le treccine e non ha la più pallida idea di come si facciano!!! :shock:

senza calcolare...che uno che non ha mai montato...non può essere un'istruttore!!!
il mio istruttore adesso non monta quasi più...ma all'epoca è stato un secondo grado...e poi un'istruttore con i fiocchi!!...

_________________
"Non prendi una vita e la butti via in blocco solo per un piccolo difettuccio"....

Immagine maggio 2005 - settembre 2006 Immagine febbraio 2004 - Maggio 2007

...Tu sei un grande campione...quando correvi la terra tremava,il cielo si apriva e i mortali si scansavano, ti aspetterò sul podio della vittoria...dove porgerò una coperta di fiori sul tuo dorso...


domenica 16 marzo 2008, 16:48
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 16:54
Messaggi: 2715
Località: Milano
Messaggio Re: Istruzione
so che suona strano ma al mio maneggio fino a 1 anno e mezzo fa c'era una criticona che comunque aveva ragione...le cose le sapeva bene e non parlava a caso, ma per carità vista a cavallo non m'è piaciuta niente...e non solo a me!si vede che sapeva la teoria e stop...

_________________
Immagine
"Never let the fear of striking out keep you from playing the game."
Siamo qui, tante vittorie, giorni bellissimi, sconfitte stupide, giorni difficili...


domenica 16 marzo 2008, 17:14
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 15:54
Messaggi: 984
Località: Udine
Messaggio Re: Istruzione
Senza offesa ma un istruttore DEVE saper fare quello che insegna altrimenti non è un istruttore!!!

_________________
"...Forse per questo non smise di correre: per congelare il tempo, per sospenderlo in una dimensione assoluta, dove non fosse necessario guardare ne' avanti ne' indietro..."

"Non arrenderti mai perchè nel momento in cui pensi sia tutto finito...E' il momento in cui tutto ha inizio..."

Marty


domenica 16 marzo 2008, 19:45
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2005, 20:37
Messaggi: 1761
Località: Marche
Messaggio Re: Istruzione
credo anche io ke sia giusto cosi ma c sono istruttori ke montano bene ma non sanno insegnare e spiegare (cm capita con gli insegnanti di scuola) quindi ci possono essere anche istruttori ke sanno le cose ma nn riescono bene a metterle in pratica!

_________________
Immagine Xx_SpacChiamO il mOndO iO e Te!!!_xX


domenica 16 marzo 2008, 20:38
Profilo ICQ WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 175 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO