Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è domenica 13 aprile 2014, 16:55



Rispondi all’argomento  [ 175 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12
 Istruzione 
Autore Messaggio
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2005, 13:34
Messaggi: 5325
Località: Emilia Romagna
Messaggio Re: Istruzione
JandA ha scritto:
stregatto ha scritto:
be se uno è terrorizzato fa meglio a smettere di montare, x' di solito chi ha paura di andare in campagna o farsi una galoppata in un prato ha paura anche a montare in maneggio, la cosa nn cambia molto, poi chiaramane dipende da cavallo a cavallo, un cavallo tranquillo tutto puo, con uno magari un po + nervoso ci vuole un occhio di riguardo, magari la prima volta me lo montera il mio istruttore fuori poi lo montero io , e parlo io che da bambina nn ero proprio coraggiosissima anzi ero abb cagona quindi....


beh secondo me chi ha paura di fare dei salti fissi non ha necessariamente paura a galoppare in campagna. Io a fare dei salti fissi probabilmente avrei paura ma qnd vado in passeggiata almeno una bella galoppata al ritmo che decide la cavalla (e di solito non è piano con lei) me la faccio.
Non penso che chi ha paura di fare salti fissi dovrebbe smettere di montare, non c'è mica il SO o il cross, io ad es conosco una signora che si era comprata una cavalla super super brava, la montava in piano a volte magari girandola un po' alla corda prima e si divertiva tantissimo perchè adorava l'equitazione, era la sua passione ma di carattere era un po' fifona.
E poi jiji magari tu nn hai bisogno di provare salti di cross ma se dovessimo farne uno noi (chi monta dove monto io intendo) saremmo in difficoltà perchè non riusciremmo a provare tantissime cose tipo l'acqua, le siepine ecc... magari nn ce ne sarebbe bisogno però se nn provi non sai :wink:

Ma infatti ho detto io...ma per la cavalla che ho!
Anzi rischio di più quando vado a farle le prove dei fissi,perchè da via di testa!!

Ho detto che invece per voi servirebbe,ma quando ne hai fatta una sei apposto(ovvio se i cavalli van bene,se no si torna,o se si ha il cavallo che appena vede l'acqua torna in box....lasciar stare!)...
Io ho detto che dovrebbe smettere chi a differenza tua non mette il naso fuori dal campo di lavoro...non chi non ha il coraggio di fare gli ostacoli fissi......chi non ha il coraggio di fare dei salti fissi dovrebbe solo farselo venire! :lol: :lol:
Parliamo di salti...ripeto...di 50cm...non di fare le cat.3!

_________________
_Marty_

solo una cosa mi riesce a trar fuori dallo stress ed il caos di tutti i giorni.....il tuo sguardo pieno di serenità e di intelligenza che riesce a farmi dimenticare sempre tutto!
Jiji sei la mia vita...se non era per te avevo già abbandonato questo sport che mi cambia la vita ogni giorno!


venerdì 21 marzo 2008, 14:17
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 15:54
Messaggi: 984
Località: Udine
Messaggio Re: Istruzione
Io sono d'accordo con Jiji, perchè un cavaliere che si rispetti dovrebbe essere un cavaliere "completo" ovvero non saper fare solo una specialità e basta....non intendo che deve saltare fissi da 1m e 50, ma qualcosina deve pur saltare!

Penso inoltre che oltre che al cross, un cavaliere (di salto ostacoli) dovrebbe dover fare anche qualche ripresina di lavoro in piano (non intendo categorie M!solo una normalissima E100...) perchè il lavoro in piano è alla base anche del salto! Senza quello non si fa niente!!

_________________
"...Forse per questo non smise di correre: per congelare il tempo, per sospenderlo in una dimensione assoluta, dove non fosse necessario guardare ne' avanti ne' indietro..."

"Non arrenderti mai perchè nel momento in cui pensi sia tutto finito...E' il momento in cui tutto ha inizio..."

Marty


domenica 23 marzo 2008, 11:38
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 22:10
Messaggi: 3604
Località: Lombardia
Messaggio Re: Istruzione
quoto anche jiji e marco..d'accordissimo!


lunedì 24 marzo 2008, 19:01
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
Messaggi: 7744
Località: Stratford-upon-Avon
Messaggio Re: Istruzione
Nhadir ha scritto:
domanda...all'estero cosa succede ai cavalli che sarebbero da declassare??? : Blink :


Arrivo un po' in ritardo....non sono sicura al 100% ma credo che in certi casi i cavalli si possano declassare -- ad esempio, se un cavallo da D non esce in gara per 2 anni, sono certa che possa essere downgraded ad un livello piú basso.

_________________
Le donne son venute in eccellenza
Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
ne sente ancor la fama non oscura.
When I count my blessings, I count my horses twice.


martedì 25 marzo 2008, 18:09
Profilo
Utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 11:26
Messaggi: 923
Località: Milano
Messaggio Re: Istruzione
chiarahorse ha scritto:
ti spiego...l'istruttore ha fatto montare perchè l'allievo ha un difettino x quanto riguarda il piede sinistro in particolare che lo mette a papera...e siccome quel cavallo è sensibile gli e l'ha fatto montare però senza frusta ne speroni...l'allievo stava x fare un volo non so come sia rimasto su...continuava a scappare e a sgroppare...

Ci sono persone che hanno i piedi a papera anche quando camminano e sarebbe impensabile obbligarli a tenerli a posto in sella. Questo non è un difetto grave e a volte non è risolvibile, far rischiare la vita ad una persona per questo non mi sembra corretto.
Come vedete e Pascal lo potrà confermare, all'estero l'idea di una "patente" al cavallo è già stata applicata con successo. Io trovo l'idea buona e credo sia da riproporre anche qui


mercoledì 26 marzo 2008, 19:27
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2008, 23:02
Messaggi: 1755
Località: Bergamo
Messaggio Re: Istruzione
in effetti una patente non sarebe male!!!

_________________
Chiara
Vichy non ci sei più...ma nel mio cuore e nella mia testa sei sempre con me!non ti dimenticherò mai...


mercoledì 26 marzo 2008, 22:27
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 16:54
Messaggi: 2715
Località: Milano
Messaggio Re: Istruzione
chiarahorse ha scritto:
secondo voi è giusto che un'istruttore faccia montare dei cavalli giovani un pò troppo vivaci per la monta dell'allievo, per far imparare a chi c'è sopra come montare???e magari rischia anche di farsi male???

c'è modo e modo come per tutte le cose...alcuni istruttori ti fanno montare cavalli difficili ma il caso da te descritto mi è sembrato esagerato. Io ho montato due volte pony difficili per me e uno era vivace...nel mio caso quando ho provato a salire il pony-puledro di 5 anni (credo ne avesse 5 non sono sicura) quello è partito al trotto e sono solo riuscita a tenere le redini e rimettere i piei per terra. al secondo tentativo sono salita nonostante fosse al trotto e per non litigare l'istruttore mi ha detto di andare piano ma al trotto. Mi ha fatto galoppare anche dicendo di stare gobba piuttosto che rigida (il mio difettissimo) e è andata bene, il problema è stato quando mi ha detto ok adesso prova il galoppo senza staffe. Ogni tentativo si risolveva con galoppo a mille e io che cercavo di fermare la bestia inferocita riuscendoci solo dopo un bel po'. Però specifico che in questo caso il pony è stato rimandato nel posto da cui veniva poco dopo...L'istruttore ha quel difetto di essere ottimista e me lo aveva fatto montare...Ma una bestia veramente cattiva non credo me la darebbe perchè sto galoppatore pazzo se non altro non sgroppava e restavo su.
Un' altra volta mi ha fatto montare un pony pazzo, quello era difficile da mettere in mano e stronzino sui salti, se scartava eri per terra al 100%...perchè era violento, per fortuna non ha scartato!!! Poi però durante l'estate ha lavorato il ponastro che avevo montato a fine giugno e me l'ha fatto montare ancora solo in piano. Era più composto, lo mettevo bene in mano e ho galoppato senza che lui ribaltasse la testa per poi andare dove voleva.
Spesso il lavoro fatto bene migliora molto le cose, erano passati 3 mesi circa...
poi in genere ci sono istruttori e istruttori...chi ti fa montare cavalli un pochino più impegnativi e chi ti mette sotto al sedere bestie che fan tutto loro o quasi. Ma ci dovrebbe essere sempre 1 limite...Che nel mio caso ritengo esserci stato.

_________________
Immagine
"Never let the fear of striking out keep you from playing the game."
Siamo qui, tante vittorie, giorni bellissimi, sconfitte stupide, giorni difficili...


giovedì 27 marzo 2008, 15:38
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2008, 23:02
Messaggi: 1755
Località: Bergamo
Messaggio Re: Istruzione
il mio difetto è che ho il piede sinistro un pò tanto a papera...un giorno m ha fatto montare un puledro di 5 anni mooooolto sensibile sul costato...immaginati tu...al galoppo si è messo a galoppare a manetta...io che sn sbiancata sgroppava e non riuscivo a fermarlo...certo poi questo era anche un ex cavallo da corsa...però guarda nn so cm sn stata su...
ora ho legato le staffe e va molto meglio anche con la mia cavalla molto sensibile anche lei...però quel maledetto sinistro...mi fa tribulare anche se quando monto cerco di concentrarmi tantissimo anche sui piedi!!!

_________________
Chiara
Vichy non ci sei più...ma nel mio cuore e nella mia testa sei sempre con me!non ti dimenticherò mai...


giovedì 27 marzo 2008, 19:40
Profilo
Utente

Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2005, 14:39
Messaggi: 212
Località: Lazio
Messaggio Re: Istruzione
io credo sia utilissimo che gli istruttori facciano montare cavalli giovani o comunque molto sensibili per migliorare l'assetto ed evitare di muoversi troppo in sella, di dare le montate,di avere i piedi "a papera" ecc..è chiaro che se un istruttore affida un puledro ad un allievo è perchè a parte quei piccoli difetti l'allievo sa montare.. io ad esempio avevo il vizio di dare le montate davanti ai salti... dopo aver montato per parecchio una cavalla del mio istruttore sensibile e calda mi sono dovuta adattare a montare diversamente per evitare in gara di avere la cavalla ingestibile...

_________________
---PiCcOleTtA---


lunedì 28 aprile 2008, 12:58
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 16:54
Messaggi: 2715
Località: Milano
Messaggio Re: Istruzione
secondo me va bene ma a tutto c'è un limite...io ho delle manacce, un cavallo che si mette a candela se tiri non posso montarlo...ma uno che si infastidisce e lo fa notare con un bel po'meno di cerimonie magari mi aiuterebbe!

_________________
Immagine
"Never let the fear of striking out keep you from playing the game."
Siamo qui, tante vittorie, giorni bellissimi, sconfitte stupide, giorni difficili...


lunedì 28 aprile 2008, 15:39
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 175 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO