Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è domenica 13 aprile 2014, 19:04



Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 Tenere il cavallo a casa: consigli e informazioni 
Autore Messaggio
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12
Messaggi: 10110
Località: Lombardia
Messaggio Tenere il cavallo a casa: consigli e informazioni
Non so se è la sezione adatta, in quanto tocca diversi rami... comunque se è il caso, spostate pure! ;)

Ormai tutti saprete(ecchepalle, direte! :roll: :lol: ) che la mia intenzione è di acquistare una puledra frisona.
Ok, fin qui ci siamo. Io avrei intenzione di tenerla a casa. Anzi, avrei intenzione di trasferirmi nella casa di campagna e viverci. L'attuale casa(forse c'è la possibilità di prendere un'altra casa o un rustico allo scopo di avere più terreno) ha 500 mq di terreno... da qualche parte avevo letto che c'è un'area "standard" ottimale per un cavallo. Qual'era? La mia idea è quelle di tenere almeno due cavalli, la puledra e un altro cavallo più anziano... 500 mq possono esser sufficienti?
Contando anche che da una parte confina con un piccolo campo, dall'altra con un giardino... so che ogni comune ha le sue regole, ma sicuramente potrei costruire i box abbastanza lontano dalla casa dei vicini.
Per adesso da una parte c'è un cancello con muretto e sbarre di ferro piuttosto basse(ca 140 cm) e dall'altra una rete alta almeno 180 cm.
Ci sarebbe anche la possibilità di comprare un terreno un pò distante dalla casa, più in basso(ma comunque visibile dal giardino), ma l'idea non mi piace molto... dovrei mettere un allarme perchè potrebbero anche rubarmi i cavalli! E non so nemmeno se è possibile farlo.
Secondo voi quale è la staccionata ideale? Che duri nel tempo e che sia resistente(nel caso possa avere un terreno confinante con una strada, insomma che non possano segare o sfondare tranquillamente)?
Che tipo di box sarebbe meglio? Io chiuderei i cavalli la notte... sempre meglio il box singolo o uno grande per 2/3 cavalli?

Per il momento non mi viene in mente altro da chiedere... : Blink :

Grazie a tutti per le risposte! : Thumbup :

_________________
Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω

(Welcome, Wyoming! : Love : )


giovedì 3 aprile 2008, 13:15
Profilo
Utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05
Messaggi: 5775
Località: Lombardia
Messaggio Re: Tenere il cavallo a casa: consigli e informazioni
Inizia con l'informarti presso l'asl della zona, su quali permessi hai bisogno per costruire i box, e sopratutto per la letamaia, che credo dovrai comunque costruire..

poi preparati a spendere un bel sacchetto di euri.. una buona staccionata (che io vedrei in legno trattato da esterni) costa un pakko di denaro, se vuoi che sia solida e duri nel tempo, lascia perdere cose strane in plastica, il box se vuoi che sia solido e ben fatto, necessita una piattaforma di cemento, con giusta inclinazione per il liquidi, e di materiale di prima qualita', mettiti in conto (gettata esclusa) almeno un 2500 euro a posto, che io farei chiuso con doppia porta, cioè sotto e sopra, in modo che se il cavallo dovra' stare dentro, potra' avere la possibilita' di sporgere la testa.
Per il resto, magari, cercando, materiale usato lo puoi trovare, mia cugina a livorno ha fatto fisicamente cio che tu per ora virtualmente vorresti fare, e girando un po ha trovato tutto il materiale usato.. pero' dopo mesi di viaggi e un discreto sfinimento..

La cosa piu importante, secondo me adesso, è informarsi presso l'asl di vostra competenza sui permessi e tutta la parte burocratica, ricorda che siamo in itaGlia... :wowo!!:


giovedì 3 aprile 2008, 14:02
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 giugno 2005, 15:12
Messaggi: 10446
Località: NordEst
Messaggio Re: Tenere il cavallo a casa: consigli e informazioni
iooo non lo sapevvoooo silviaaaaaaaaa
sono felicisssimaaaaaaaaaaaaa


staccionate in plasticaaaaaaaa...???? nel mio vecchio maneggio, costruita dal papà di una equiwebbiana ha 20 anni e mai fatto manutenzione...come nuovaaaaaaa!!!

_________________
La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!

Virgilius..a little bastard!!


giovedì 3 aprile 2008, 14:10
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 22:28
Messaggi: 1601
Località: Udine
Messaggio Re: Tenere il cavallo a casa: consigli e informazioni
eh si.. preparati davvero a spendere un bel pò!! (8000 solo per il legno e il trasporto più una gettata di cemento fatta pure male, da me -.-" poi fortunatamente ha fatto tutto mio padre.. altrimenti non oso immaginare la cifra!)
c'è il limite dei 3 metri per costruire qualsiasi cosa, che confina col terreno di un altra persona, almeno qua..
per il letame vedrai che non lo vedi più se hai orti nelle circostanze -.-"
qua litigano per prenderlo.. figurati! però è bene fare uno spazietto apposta come dice Andrea..
per i box, secondo me è meglio farne due.. con magari una finestra comunicante. ma separati.. noi abbiamo il legno come pavimentazione.. almeno i liquidi scendono dalle fessure e non rimangono forti odori.. pur pulendo ogni giorno.. col cemento anche se inclinto resta tutto quanto li.. :roll:
e riguardo alla staccionata.. se ha pure la strada vicino, legno e filo di corrente non penso sia una cattiva idea.. si sa mai!

_________________
..ℓσ qυє υѕтє∂ ιитєитє, иσ ѕє ρυє∂є єχρℓι¢αя αqυí..
..υѕтє∂ тιєиє υиα ѕσяρяєѕα, qυє ιи¢ℓυѕσ υѕтє∂ ℓαѕ ιмágєиєѕ..
..иσ ∂єтяáѕ ∂є ℓα єѕραℓ∂α, иσ ρσ∂ємσѕ νσℓνєя нα¢ια αвαנσ..
..¢υαи∂σ αнσяα ℓαѕ мσѕ¢αѕ, иσ ρσ∂ємσѕ ¢αєя мáѕ..

..мι¢нєℓє,ρσя ѕιємρяє ¢σимιgσ!


giovedì 3 aprile 2008, 14:20
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2008, 23:02
Messaggi: 1755
Località: Bergamo
Messaggio Re: Tenere il cavallo a casa: consigli e informazioni
c...o quanto mi piacerebbe avere il cavallo a casa...!!!

_________________
Chiara
Vichy non ci sei più...ma nel mio cuore e nella mia testa sei sempre con me!non ti dimenticherò mai...


giovedì 3 aprile 2008, 14:34
Profilo
Utente

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:05
Messaggi: 5775
Località: Lombardia
Messaggio Re: Tenere il cavallo a casa: consigli e informazioni
@Freedom, ma il legno non si impregna??

Il cemento è impermeabile, e volendo vedere, via tutto, acqua e creolina, e il box è bello che pulito e disinfettato.. con il legno non credo..eppoi, se il box è in truciolo, ci pensa lui ad assorbire tutto.Inoltre, la base di cemento, dovrebbe comprendere una bocca centrale (come abbiamo noi nei box) che fa fluire tutti i liquidi nella fognatura centrale che poi porta al pozzo nero...
Inoltre, su dimensioni piccole (2 box) si potrebbe prendere in considerazione gli enzimi.. che se usati con le giuste dosi, riconvertono le urine , e fanno in modo che la lettiera duri molto di piu con meno spreco di denaro, e una riduzione degli odori (ammoniaca)


giovedì 3 aprile 2008, 14:51
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 22:28
Messaggi: 1601
Località: Udine
Messaggio Re: Tenere il cavallo a casa: consigli e informazioni
no andrea.. ci sono prodotti apposta che lo impermealizzano.. e basta spennellare il legno una volta all'anno e se a posto..
nel box qua non assorbe niente, ha il truciolo ok, ma cmq i liquidi scendono anche oltre il truciolo (visto che il mio la fa sempre nello stesso identico punto-.-")
ora non ricordo il nome (quando torna mio padre a casa chiedo) ma è un prodotto che costa un botto, però fa durare il legno in una maniera allucinante.. tra una trave e l'altra cmq ci sono fessure che permettono al liquido di scendere senza problemi.. quando rifaccio il box non è mai bagnato minimamente il legno..

_________________
..ℓσ qυє υѕтє∂ ιитєитє, иσ ѕє ρυє∂є єχρℓι¢αя αqυí..
..υѕтє∂ тιєиє υиα ѕσяρяєѕα, qυє ιи¢ℓυѕσ υѕтє∂ ℓαѕ ιмágєиєѕ..
..иσ ∂єтяáѕ ∂є ℓα єѕραℓ∂α, иσ ρσ∂ємσѕ νσℓνєя нα¢ια αвαנσ..
..¢υαи∂σ αнσяα ℓαѕ мσѕ¢αѕ, иσ ρσ∂ємσѕ ¢αєя мáѕ..

..мι¢нєℓє,ρσя ѕιємρяє ¢σимιgσ!


giovedì 3 aprile 2008, 14:58
Profilo
Messaggio Re: Tenere il cavallo a casa: consigli e informazioni
Oltre a sentire la asl di zona, ti servirà comunque anche una piccola concessione edilizia per costruire i box, il progetto va presentato in comune ( anche per strutture "semifisse" tipo i box in legno su piattaforma se superano i 4x4 metri)
Confermo che la staccionata costa un bel pò di soldi.. riguardo l'area (25x20 m?)che hai a disposizione, studiando la logistica delle strutture potresti davvero farti un bel posticino!
Spero tu riesca a realizzarlo senza troppi intoppi (come dice il saggio Andrea,siamo in Italia...)


giovedì 3 aprile 2008, 17:34
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12
Messaggi: 10110
Località: Lombardia
Messaggio Re: Tenere il cavallo a casa: consigli e informazioni
Calma Frà... non è un acquisto immediato(purtoppo!).

Sticaz... che prezzi! :wowo!!:

Quindi dite che due(tre?? :roll: ) cavalli possono star bene in 500 mq di terreno? Boh, a me sembrano pochini... certo, magari in futuro le cose potrebbero cambiare...

Riguardo al box... io avrei la possibilità di "attaccarlo" alla mia attuale dependance(2 box auto con camera, cucina e bagno) quindi sarebbe un'estensione di un edificio già presente, non dovrebbe esser difficile ottenere i permessi.

@Andrea: ok per la "doppia porta", ma io farei anche una finestra per il ricambio d'aria... che dici?
Inoltre farei anche una cementata per il lavaggio cavalli...

Riguardo al letame... mi sa che dalle mie parti non fa nemmeno in tempo ad arrivare alla letamaia! :mrgreen:

_________________
Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω

(Welcome, Wyoming! : Love : )


giovedì 3 aprile 2008, 20:09
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49
Messaggi: 1136
Località: Un pó qua e un pó la...
Messaggio Re: Tenere il cavallo a casa: consigli e informazioni
Informati bene bene sulla letamaia. A me mi avevano imposto di costruirla in cemeno armato, con una pompa che prelevasse il liquame dalla cisterna di raccolta sottostante e che lo rispargesse sopra il letame (quando me lo hanno spiegato ho fatto una faccia cosi= :shock: )

Avevo proposto lo smaltimento in casa, avendo un tot di ettari da poter concimare, ma non gli andava bene e quindi ho dovuto contattare un´azienda agricola che dichiarasse di prelevare tutto il letame periodicamente per le sue attivitá (sorvolo sul fatto che quando serviva svuotarla non venivano mai! : Frown : )

Poi io ho dovuto chiedere il permesso anche per la staccionata, oltre che per i ripari. Ma se la prendi in legno, bada bene che non sia un legno appetibile per i cavalli. Mi é apitato di passare settimane a metter su la staccionata, un lavoro che non ti dico, e dopo nel giro di due notti i cavalli se la sono allegramente rosicchiata tutta!!

_________________
Forza e coraggio!!
Immagine


venerdì 4 aprile 2008, 12:17
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12
Messaggi: 10110
Località: Lombardia
Messaggio Re: Tenere il cavallo a casa: consigli e informazioni
:wowo!!: :wowo!!: :wowo!!:

Inizio ad informarmi per la letamaia, và! :mrgreen:
Riguardo la staccionata... beh quella andrà fatta se metterò i cavalli in un posto diverso dal giardino che ho adesso.

Ma nessuno sa dirmi quando dovrebbe essere grande(minimo) un prato per 2/3 cavalli? : Blink :

_________________
Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω

(Welcome, Wyoming! : Love : )


venerdì 4 aprile 2008, 13:20
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
Messaggi: 7744
Località: Stratford-upon-Avon
Messaggio Re: Tenere il cavallo a casa: consigli e informazioni
Io personalmente ho avuto un sacco di problemi e ho buttato via un sacco di soldi in permessi e tutto, ma mi auguro con tutto il cuore che il tuo Comune sia un po' meglio del mio. Adesso ne sono quasi fuori (ma mi hanno obbligato a prendere la partita iva agricola!).

Comunque, io per i box ho cercato un sacco e ho chiesto preventivi assolutamente a tutti. A parte i costi, io avevo delle necessitá ben precise. Volevo che i box fossero completamente a misura di cavallo e volevo trovare qualcuno che me li costruisse come volevo io, quindi:

1) a tutti i costi SBARRE nella parte superiore delle pareti tra un box e l'altro, non parete interamente in legno. Questo é molto bello per i cavalli che si possono annusare e possono comunicare ogni volta che vogliono. ODIO i box dove i cavalli sono isolati!!! E' come stare in una scatola chiusa!! Assolutamente le griglie, davvero fondamentali per me.

2) Finestre extra per i box alle estremitá, in modo da dare piú luce e da permettere ai cavalli di affacciarsi.

3) Box 3x4 (questo sembra assurdo, ma un numero incredibile di compagnie italiane non offrivano box superiori a 3x3!! Chi metterebbe il proprio cavallo in un box 3x3???)

Ecco, alla fine l'unica compagnia che ha accettato di fare queste tre cose é stata una compagnia della Repubblica Ceca trovata quasi per caso. E non solo: il costo dei box (incluso trasporto) é stato circa la metá del miglior preventivo che avevamo ricevuto dall'Italia.

Non posso trovare le parole adatte per descriverli: precisissimi (lui é architetto), grandissimi lavoratori (li hanno portati, montati e se ne sono andati in 2 giorni), costo bassissimo, e i box sono i piú belli che abbia mai visto, in legno.

Se vuoi venire a vedere i miei ad Ovada, Silvia, sei assolutamente la benvenuta. Noi eravamo andati a vederli a Casorate Sempione, che era il posto piú vicino dove ne avevano costruito, ma da allora hanno avuto molti altri clienti in Italia e sul loro sito c'é una lista di maneggi e paesi in cui si possono andare a vedere.
Se qualcuno volesse i loro contatti sarei davvero felice di darli via MP, noi ci siamo trovati benissimo e non possiamo finire di parlarne bene!!!

_________________
Le donne son venute in eccellenza
Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
ne sente ancor la fama non oscura.
When I count my blessings, I count my horses twice.


lunedì 7 aprile 2008, 11:16
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12
Messaggi: 10110
Località: Lombardia
Messaggio Re: Tenere il cavallo a casa: consigli e informazioni
Pascal :aa: :aa: :aa:
Forse ho capito qual'è la marca dei box, ne hanno parlato pure a me! :mrgreen:
Anche io voglio le griglie tra un box e l'altro(noi in maneggio li abbiamo così, da qualche parte dovrei avere una foto... se la trovo la metto)! E cercherò di mettere almeno una finestra per box!
Però potrei anche farmeli da sola... abbiamo vicino casa una segheria con prezzi abbastanza onesti, il nostro vicino di casa lavora il ferro e abbiamo un altro amico muratore... meglio di così! : WohoW : La parte più difficile è chiarirsi bene le idee su come strutturarlo, dove posizionare tutto, ecc... se riesco durante il ponte del 25 aprile/primo maggio chiedo ad un'amica che lavora in Comune quali sono le regole(ma devo chiedere anche all'ASL?) e poi inizio a far progetti! :mrgreen:

Ringrazio anche qui Yayablu che mi ha mandato un privato un documento molto interessante! : Thumbup :

_________________
Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω

(Welcome, Wyoming! : Love : )


mercoledì 9 aprile 2008, 13:39
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:25
Messaggi: 7901
Località: Piemonte
Messaggio Re: Tenere il cavallo a casa: consigli e informazioni
Non sono stata a leggere tutto, ma sono fresca dell'esperienza quindi ti posso dire la mia : Chessygrin :
Sul forum raccoglierai le esperienze di tutti quelli che avranno voglia di rispondere, ma non ti devi assolutamente basare su queste! Non per screditare gli utenti di equi (ci mancherebbe! :wink: ) ma perchè ogni comune ha le sue regole. Ad esempio, nel comune dove abita mio papà, la letamaia è d'obbligo solo nel caso in cui si abbiano più di 2 animali grossi (es. cavalli, mucche, ecc...ecc...). Quindi il mio consiglio è di informarti presso gli enti competenti e agire di conseguenza! : Thumbup :

P.s.: io cmq la staccionata in plastica la escluderei a priori! : Blink :

_________________
Immagine


mercoledì 9 aprile 2008, 16:39
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
Messaggi: 7744
Località: Stratford-upon-Avon
Messaggio Re: Tenere il cavallo a casa: consigli e informazioni
Sí concordo con Clá e lo SPERO per te: se ti trovi un comune come il mio evita pure, fanno troppi problemi, manco avessi voluto aprire un allevamento di giraffe.

Comunque Silvia, sei vicina, vieni davvero a vedere i miei (anche solo per "studiarli" bene).

Per la recinzione (io ho dovuto avere il permesso anche per quella) l'ho fatta in legno e filo elettrico (pali e traversa piú in alto in legno, altre due "traverse" invece filo elettrico). Il legno l'ho comprato da un boscaiolo qui vicino (di un villaggio che si chiama Palo!!!! I pali a Palo!! Hahaha), costavano poco e sono molto belli.

Per la recinzione in plastica, sará anche comoda ma io so di prezzi altissimi e liste d'attesa! Poi a me personalmente non piace per nulla.... il mio sogno é il paddock interamente recintato con 3 file di tavole piatte e pali quadrati stile inglese : Love :

_________________
Le donne son venute in eccellenza
Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
ne sente ancor la fama non oscura.
When I count my blessings, I count my horses twice.


mercoledì 9 aprile 2008, 19:28
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO