Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Cavalla da muovere
http://www.equiweb.it/forum/cavalla-da-muovere-t9212-60.html
Pagina 5 di 7

Autore:  angy [ mercoledì 18 novembre 2009, 12:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavalla da muovere

Almeno io non ho il problema degli insetti (cioè quelli neanche li considera)..... :roll: :roll: :lol: :lol: :lol:

Autore:  mummy [ mercoledì 18 novembre 2009, 12:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavalla da muovere

per me è un problema serio perchè oltre al fatto di farsi male lui rischia anche di uccidere qualcuno prima o poi...

se lo metto al prato di questi tempi non so se riesce a sopravvivere...

Autore:  angy [ mercoledì 18 novembre 2009, 12:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavalla da muovere

:? :? :? .... ti capisco..... : Hurted :

Autore:  Pascal [ mercoledì 18 novembre 2009, 13:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavalla da muovere

Sul discorso del paddock mi sembra di dire solo cose ovvie, di paddock belli e grandi ce ne sono anche in Italia, come dimostrato da Silvi@ o Bradamante. Poi a me in tasca non me ne viene niente se il vostro cavallo sta chiuso in box 20/7 o vive fuori tutto il giorno :lol:

Mummy, se il problema sono i moscerini e hai desiderio di metterlo fuori non potresti fargli passare il giorno in box e la notte fuori? E' una soluzione molto comune! Cosí si fa le sue 12 ore fuori, ma niente moscerini.

Agli insulti gratuiti invece non rispondo. Dante docet : Chessygrin : : Chessygrin :

Autore:  Silvi@ [ mercoledì 18 novembre 2009, 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavalla da muovere

Ma io non ho detto assolutamente che dovete farvi 50 km in più per un metro quadro in più di paddock!
Ho detto che esistono anche le soluzioni intermedie, sta un pò alle esigenze e alle possibilità dei singoli individui!
E io anche se non lavoro non ho assolutamente tempo e denaro da sprecare in benzina e viaggi lunghi, se ci pensate bene, neanche ci vado al maneggio! Un pò per risparmiare per il mio futuro cavallo, un pò proprio perchè il mio maneggio sta a 120 km da dove abito, per cui non sono certo quella che ha il maneggio sotto casa o soldi da buttare per un maneggio coi fiocchi!
Però quando avrò il mio puledro la cosa che conterà di più sarà il suo benessere psicofisico, anche se dovrò sorbirmi km in più oppure vederlo di meno. Vabbè, ma il mio sarà un puledro, è ovvio che per crescere starà in un posto idoneo e poi quando potrà essere montato spero di portarlo a casa...

Autore:  Bradamante [ mercoledì 18 novembre 2009, 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavalla da muovere

angy ha scritto:


Ma sinceramente la cosa che mi preoccupa di più e per la quale anche il mio istruttore ha detto di lasciar perdere è che non si faccia male la schiena, con i cavalli tutto può succedere e penso che tu lo sappia bene... : Chessygrin : : Chessygrin :

:

scusa se insisto ma....alla schiena,come?sgroppando?scivolando?

si si,lo so bene che tutto può succedere...ma per ora "infortuni" in paddock non mi sono(facendo le corna)mai capitati,a dire il vero nemmeno al resto della scuderia...
e dire che io ho dei puledri,due scalmanati!! :wowo!!:
io sarò una incosciente(per taluni di voi)ma personalmente,lascio che i miei cavalli vadano a paddock anche in presenza di un po di fango; sono esseri pensanti dotati di istinto,come "non staccano" talvolta in gara su terreno fangoso,mi auguro che non facciano degli slide sul terreno fangoso del paddock.
Per ora sono sempre tornati incolumi.

Cita:
Però quando avrò il mio puledro la cosa che conterà di più sarà il suo benessere psicofisico, anche se dovrò sorbirmi km in più oppure vederlo di meno.

esattamente la mia teoria(e pratica!),Silvi@ :ok:

Autore:  mummy [ mercoledì 18 novembre 2009, 15:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavalla da muovere

non potrei neanche volendo!
a parte che sarebbe da solo e salterebbe fuori senza nessun problema com'è già successo in passato (poi di notte chi lo trova più...), poi il problema pipì mi spaventa parecchio...
finchè si tratta di qualche ora la mattina o il pomeriggio è un conto, ma non credo gli faccia troppo bene tenersela fino alla mattina dopo...

Autore:  Silvi@ [ mercoledì 18 novembre 2009, 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavalla da muovere

Bradamante ha scritto:
io sarò una incosciente(per taluni di voi)ma personalmente,lascio che i miei cavalli vadano a paddock anche in presenza di un po di fango; sono esseri pensanti dotati di istinto,come "non staccano" talvolta in gara su terreno fangoso,mi auguro che non facciano degli slide sul terreno fangoso del paddock.



Io sarò un'ammazzacavalli, perchè lascio anche i cavalli nel paddock con il fango di almeno 20 cm, e lascio che facciano sliding stop e quant'altro gli passi per la mente in quel momento. Non hanno un cavaliere sulla schiena che rischia di sbilanciarli, quindi sanno calcolare potenze e distanze.
Io non ho mai avuto problemi nè con Hippique, nè con la Cindy, nè coi ponies. Hanno sempre fatto delle rallegrate in paddocks che li riducevano un ammasso di fango e sudore, ma erano sempre felici e sereni. Certo, la sfig@ è sempre dietro l'angolo, ma lo è anche montando, oppure pulendo un cavallo.

Sinceramente io sto bene con me stessa, certo si trattava di cavalli che comunque uscivano, non che restavano chiusi giorni e giorni(in quel caso li lascio sfogare alla longia prima), e non erano cavalli autolesionisti.

Autore:  Bradamante [ mercoledì 18 novembre 2009, 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavalla da muovere

si concordo.
Se sono molto allegri,quantomeno all'inizio si puo provare a vedere come si comportano mettendoli fuori dopo il lavoro.

Autore:  Rikita89 [ mercoledì 18 novembre 2009, 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavalla da muovere

Eccomi qua! Oggi buone notizie!

Sembra che la mamma sia completamente cambiata; oggi , dopo che ho fatto la lezione a mia sorella con la cavalla, ha potuto notare come questa "gigante" sia eccezionale! eheh un po' l'ho convinta... :-D Tra l'altro magari abbiamo scoperto un posto dove hanno paddock e maneggio coperto!! andremo a curiosare ...
Allora... io con i cavalli ho sempre fatto di tutto: dressage, salto ostacoli, endurance, passeggiate... l'anno scorso avevo una cavalla a fida con cui ho partecipato a vari concorsi di completo. Pero' devo dire che anche se non faccio gare non muoio mica ne :wink: infatti per me l'importante è come andare a cavallo, la relazione con il cavallo...seguendo i principi di Philippe Karl.poi se ci capita qualche garetta ok.
Tra l'altro questa cavalla non è la mia prima esperienza con i puledri sia chiaro :wink:
P.s io sono una "pro paddock ma con un box a disposizione" nel senso che preferisco avere il cavallo di giorno al paddock (anche se pioviggina) e di notte rientra in box (o in caso di temporale). La mia in questa stagione esce alle 7 e rientra alle 19 in box.

Autore:  Danielix [ mercoledì 18 novembre 2009, 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavalla da muovere

Rikita89 ha scritto:
Eccomi qua! Oggi buone notizie!

Sembra che la mamma sia completamente cambiata; oggi , dopo che ho fatto la lezione a mia sorella con la cavalla, ha potuto notare come questa "gigante" sia eccezionale! eheh un po' l'ho convinta... :-D Tra l'altro magari abbiamo scoperto un posto dove hanno paddock e maneggio coperto!! andremo a curiosare ...
Allora... io con i cavalli ho sempre fatto di tutto: dressage, salto ostacoli, endurance, passeggiate... l'anno scorso avevo una cavalla a fida con cui ho partecipato a vari concorsi di completo. Pero' devo dire che anche se non faccio gare non muoio mica ne :wink: infatti per me l'importante è come andare a cavallo, la relazione con il cavallo...seguendo i principi di Philippe Karl.poi se ci capita qualche garetta ok.
Tra l'altro questa cavalla non è la mia prima esperienza con i puledri sia chiaro :wink:
P.s io sono una "pro paddock ma con un box a disposizione" nel senso che preferisco avere il cavallo di giorno al paddock (anche se pioviggina) e di notte rientra in box (o in caso di temporale). La mia in questa stagione esce alle 7 e rientra alle 19 in box.


Bene! Son contenta per te : Thumbup :

Autore:  angy [ mercoledì 18 novembre 2009, 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavalla da muovere

Bradamante ha scritto:
angy ha scritto:


Ma sinceramente la cosa che mi preoccupa di più e per la quale anche il mio istruttore ha detto di lasciar perdere è che non si faccia male la schiena, con i cavalli tutto può succedere e penso che tu lo sappia bene... : Chessygrin : : Chessygrin :

:

scusa se insisto ma....alla schiena,come?sgroppando?scivolando?

si si,lo so bene che tutto può succedere...ma per ora "infortuni" in paddock non mi sono(facendo le corna)mai capitati,a dire il vero nemmeno al resto della scuderia...
e dire che io ho dei puledri,due scalmanati!! :wowo!!:
io sarò una incosciente(per taluni di voi)ma personalmente,lascio che i miei cavalli vadano a paddock anche in presenza di un po di fango; sono esseri pensanti dotati di istinto,come "non staccano" talvolta in gara su terreno fangoso,mi auguro che non facciano degli slide sul terreno fangoso del paddock.
Per ora sono sempre tornati incolumi.

Cita:
Però quando avrò il mio puledro la cosa che conterà di più sarà il suo benessere psicofisico, anche se dovrò sorbirmi km in più oppure vederlo di meno.

esattamente la mia teoria(e pratica!),Silvi@ :ok:



è un'ipotesi così assurda che sgroppando possa farsi male la schiena, oppure magari scivolando nel fango possa farsi male le gambe....... : Blink : : Blink : : Blink :

Autore:  Danielix [ mercoledì 18 novembre 2009, 17:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavalla da muovere

Nessuno ha la bacchetta magica per prevedere cosa accade lasciando un cavallo senza controllo : Thumbup :
Se a freddo partono come pazzi e si prendono una contrattura o uno strappo?!

A me l'idea di mollare un cavallo in mezzo alla palta libero di correre come un matto non mi convincerà mai. Il boss ( che sprovveduto non è ) i suoi non li lascia fuori ( almeno non tutti e 3 assieme ) se il campino è impraticabile perchè tra di loro giocano tutto il tempo.
Non si vuol prendere dei rischi inutili, è un attimo slogarsi una spalla..senza contare al fatto che possono perdere i ferri o farsi male ai tendini perchè sprofondano nel pantano.

Autore:  stregatto [ mercoledì 18 novembre 2009, 17:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavalla da muovere

Pascal ha scritto:
Sul discorso del paddock mi sembra di dire solo cose ovvie, di paddock belli e grandi ce ne sono anche in Italia, come dimostrato da Silvi@ o Bradamante. Poi a me in tasca non me ne viene niente se il vostro cavallo sta chiuso in box 20/7 o vive fuori tutto il giorno :lol:

Mummy, se il problema sono i moscerini e hai desiderio di metterlo fuori non potresti fargli passare il giorno in box e la notte fuori? E' una soluzione molto comune! Cosí si fa le sue 12 ore fuori, ma niente moscerini.

Agli insulti gratuiti invece non rispondo. Dante docet : Chessygrin : : Chessygrin :


non mi pare che nessuno ti abbia insultato, cmq penso che a tutti piacerebbe che il cavallo potesse stare libero, ma purtroppo qua di posti cosi ce ne sono pochi, e io personalmente non potrei fare 50km o piu tutti i giorni x andare a montare o montare solo nel week end, da me qualche paddok c è nn un gran che e d inverno sono abbastanza fangosi, xo ci stanno solo i puledri o i vecchi io lo libero ogni tanto nel tondino quando nn ci sono molti moscerini e nn mi sento di trattarlo male anzi

Autore:  Bradamante [ mercoledì 18 novembre 2009, 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavalla da muovere

Nessuno dice che li trattate male,anzi,avessero tutti i cavalli la fortuna di avere delle proprietarie come voi!

E'una questione di pensiero,io personalmente non riuscirei più a portarli in un posto privo di paddock,perchè li vedo troppo felici li,e dato che posso e mi sento di fare così,lo faccio :-D

Sarò fatalista,ma preferisco correre il "rischio" di metterlo fuori,piuttosto che no.Sono dell'idea che possano farsi male comunque ed anzi,è altamente più improbabile se sono liberi e noi non siamo in sella.

Per ciò che riguarda i rischio di lesioni se si sprofonda nel fango senza ferri...mmmhhh...forse non ho capito cosa intendete.. :?
perchè tutti cavalli del mio istruttore vivono all'aperto e sono barefoot(che sto valutando anch'io),e sono sempre stati tutti dritti.In natura sono senza ferri su qualsiasi terreno,non vedo il problema,anzi,senza ferri,l'appoggio è più poroso e da maggiore aderenza specie sul viscido.
Per il paddock in compagnia(più cavalli)ovvio la cosa più salutare sarebbe almeno togliere i ferri posteriori(il mio pony-questo ovviamente quando non era più mio,perchè io forse non sono così idiota- l'hanno dovuto abbattere perchè era insieme a un altro cavallo ferrato che gli ha spaccato una gamba con un calcio).
Attualmente i miei ci vanno sempre separati,ma conto presto(almeno due)di abituarli a stare -sferrati- assieme;a loro fa molto bene psicologicamente "sentire un po' il branco".

Rikita,sono contenta per voi che la situazione sia migliorata. : Thumbup :

Pagina 5 di 7 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/