Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
PARLIAMO DI VINI?????? http://www.equiweb.it/forum/parliamo-di-vini-t5453-30.html |
Pagina 3 di 8 |
Autore: | firin@ [ mercoledì 14 febbraio 2007, 18:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
lady io donnafugata l'ho assaggiato e merita veramente |
Autore: | Andrea [ mercoledì 14 febbraio 2007, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tenuta RAPITALA' cielo d'alcamo e nero d'avola da provare i siciliani lo stanno mettendo in biiiippp a tutti coi loro vini... |
Autore: | DISTINTISSIMO [ mercoledì 14 febbraio 2007, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bè LADYKILLER mi ha fatto venire in mente CHE DA BUONA VENEZIANA CONSUMO LITRI DI SPRITZZZZZ!! |
Autore: | cake hush [ mercoledì 14 febbraio 2007, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ladym e Andrea , un consiglio con i pizzoccheri che vino si abbina ? Grazie |
Autore: | ladykiller [ mercoledì 14 febbraio 2007, 18:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
pizzoccheri???? prova a farmi una rapida traduzione??? cos'è la pasta quella fatta a mano?? con il ragù ???? [:o)][:D] |
Autore: | Andrea [ mercoledì 14 febbraio 2007, 18:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Silvi@ ha scritto: Ed ecco la Professoressa Muffa!!! Andrea, si scrive PINOT![:D][:D][:D] Ah, e poi il Chardonnay ... il vino di Bridget Jones...[:p][:D] LO chardonnay LA barbera LA croatina [;)] |
Autore: | cake hush [ mercoledì 14 febbraio 2007, 18:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Pizzocheri alla Valtellinese 2 spicchi di aglio, 50 g di burro, 250 g di patate, 50 g di spinaci, 150 g parmiggiano, 100 g di verza, salvia, 300 g di fontina, 400 g di pizzoccheri, 100 g di coste. Far cuocere le patate sbucciate in abbondante acqua salata, aggiungere le verdure tagliate a pezzi.Aggiungere i pizzoccheri. Far cuocere per altri 10 minuti, quindi scolare il tutto in una zuppiera, alternando uno strato di pizzoccheri e verdure ad uno strato di fontina e di parmigiano grattugiato. Condire con una salsa che avrete precedentemente preparato con salvia o aglio soffritto in abbondante burro e pepe P.S ho fatto prima cosi che a spiegare, io sono più forte a tavola nel consumo . |
Autore: | Andrea [ mercoledì 14 febbraio 2007, 18:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Pizzocchero: Pasta di grano saraceno (mais nero) ruvida al tatto e grigia alla vista, si fanno bolire patate e coste poi si butta il pizzocchero A parte fai un pentolino con burro abbondante 4 spicchi di aglio, dell estratto di carne liebig, e un paio di foglie di salvia bitto, casera, (fontina) e parmigiano grattati a scaglie in unn ciotola Quando versi il pizzocchero alterni burro e formaggi, mischi il tutto e buon appetito un rosso corposo nella zona (valtellina) lo sforzato, sfursatt |
Autore: | firin@ [ mercoledì 14 febbraio 2007, 18:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
andre sei sicuro che sia la barbera????il barbera.....[:14] |
Autore: | ladykiller [ mercoledì 14 febbraio 2007, 18:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
c'ho capito...................... amo il vino nero......... per mia conoscenza... VERTIGOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!! provare per credere!!!![:D][:o)] |
Autore: | DISTINTISSIMO [ mercoledì 14 febbraio 2007, 18:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sono quasi le sei l'ora del " CICCHETTO" volete che perda le bave ...? |
Autore: | cake hush [ mercoledì 14 febbraio 2007, 18:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
andrea conosco il Sasello e L'Inferno delle zone dopo Sondrio e sono buonissimi. |
Autore: | Andrea [ mercoledì 14 febbraio 2007, 18:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sicurissimo Sere LA barbera!!!! AHHHHHHHHHHH sacrilegio!!!! Il pizzocchero VALTELLINESE si deve sposare con i formaggi tipici della valtellina la fontina la escludo, se non in assoluta mancanza di bitto e casera (infatti l'avevo messa tra parentesi) , casera detto anche "latteria" In ogni caso il pizzocchero è una ricetta assai volubile, dipende da zona a zona, pero', confermo, patria del pizzocchero la valtellina, percui, direi, usiamo i loro formaggi, che tra l'altro, sono ottimi!!! |
Autore: | Andrea [ mercoledì 14 febbraio 2007, 18:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cake hush ha scritto: andrea conosco il Sasello e L'Inferno delle zone dopo Sondrio e sono buonissimi. Sassella e inferno..confermo[;)] |
Autore: | ladykiller [ mercoledì 14 febbraio 2007, 18:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
altrimenti...[8D][:D] prova un buon chianti!!!!![:D][:p] la coop. del gallo rosso di solito sono i migliori ma qui sono persa.......[8)] mè venuto in mente!!! x un compleanno abbiamo regalato "Il mille e una notte"... Euro 45,00 di bottigliaaaaa deve essere mondiale!!!! [xx(] |
Pagina 3 di 8 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |