Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è domenica 13 aprile 2014, 16:59



Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
 Cavallo forever? 
Autore Messaggio
Utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 0:26
Messaggi: 3999
Località:
Messaggio 
scintilla ha scritto:

scusate ma...va bene che ognuno ha le sue opinioni eh...ma allora qui c'è da fare una distinzione.Chi è appassionato di equitazione;e chi di cavalli.Punto e basta.il problema è che non sempre le 2 passioni coincidono nella stessa persona.personalmente - e qui me la gufo,ma nn importa- il/i mio/miei cavallo/i potrebbero non avere + la possibilità di saltare..che so..domani,tra un mese,tra un anno.prendo il II grado e lo metto nel cassetto( e lo stesso varrebbe se avessi il brevetto,ci tengo a sottolinearlo).stop.di certo nn mi sentirei "non realizzata agonisticamente".Non realizzata mi sento quando nn posso star con loro,qndo non posso montare e farmi una passeggiata,qndo stanno male e li vedo soffrire.quello mi fa sentire persa,nn realizzata.potrei andare in gara con il cavallo di chiunque no?e farmene affidare un altro x andare + su no??personalmente preferisco lavorare cn i miei,raggiungere insieme obiettivi,finchè possiamo.Certo,sono contenta dei risultati raggiunti.ma alla fine se nn fossi riuscita a fare una c4,ma sempre e solo c1,il piacere nn sarebbe stato lo stesso??non sn migliore di nessuno a pensarla così,è solo un'opinione,un modo di vivere il cavallo,e qllo che possiamo darci a vicenda.non risultati, nn coccarde.ma qualcosina di +...perchè -personalmente,lo ripeto,parlo x me- senza qsto feeling,io nn sarei arrivata da nessuna parte,e loro non mi avrebbero dato così tanto.stop.

quoto e straquoto...sarà anche lei il mio Dio??[:D]

_________________
Lui mi legge nel pensiero, io prevedo le sue intenzioni... Siamo una cosa sola io e lui...

Pacos, Lucky e Michael... quanto vi amo !!!


lunedì 12 settembre 2005, 15:36
Profilo ICQ YIM WWW
Utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 0:26
Messaggi: 3999
Località:
Messaggio 
Comunque è sicuramente così, è anche questione di "come si tiene un cavallo".
quando avevo la Sally...

. [img]/public/uploaded/forum/Pacuzza/2005912154125_441_sally.jpg[/img] 27,89 KB

credevo che non esistessero cavalline come lei, così intelligenti, dolci e affettuose e invece sicuramente ne esistono molte altre/i !
Veniva da un box dove stava chiusa 24 ore su 24, 4 anni, giovanissima e vivacissima. appena l'ho portata a casa mia e l'ho "gettata" in mezzo al prato è cambiata. In soli 10 giorni io e lei eravamo una cosa sola e non scherzo. La montavo quasi ogni giorno per un'oretta e lei non faceva una piega (considerando che aveva 4 anni e non si muoveva mai ed io non riuscivo neanche a batter la sella). Vedevo che tra di noi c'era una forte sintonia, ci adoravamo.
Ogni volta che tornavo a casa la vedevo galoppare all'impazzata verso la mia macchina e stessa cosa quando me ne andavo...nitriva come per convincermi a rimanere con lei. Un giorno ha anche fatto lo scalino della veranda per entrare in casa!!!! Ha seguito mia madre come un cagnolino la mia bestiona![:p]
Con Pacos purtroppo non è così[V], è vero che lui ha un carattere un pò indifferente di suo però sono convinta che se lo tenessi come tenevo allora la Sally, cambierebbe anche lui.
Adesso cerco di farlo star bene più che posso ma purtroppo so anche che questo non è il massimo e giuro che prima o poi ci arriveremo.
Con Pacos c'è un altro rapporto, stiamo avendo solo adesso questo rapporto di complicità che è basato solo sul lavoro e poche volte sulla tranquillità e sul divertimento. Lui è affettuoso solo quando dice lui e nei limiti... Per stare bene con me deve stare bene con se stesso e questo benessere devo farglielo avere a tutti i costi!
Quindi infine concordo su chi aveva detto : pensare all'equitazione non è pensare al proprio cavallo.
Secondo me è proprio così, spesso finisco per pensare solo al lavoro e poco alle nostre vere emozioni. Ma adesso basta, questa discussione mi ha aperto gli occhi, da domani si cambia, vita nuova, posti nuovi ma Licia...lei è sempre la stessa...
Non sapete cosa darei per tornare a casa e vedere lui che si avvicina nitrendo e trotterellando per la felicità. non sapete cosa darei per vederlo correre verso di me soltanto con un fischio... io credo che queste cose possano esistere veramente ma ci vuole tempo, pazienza e soprattutto volontà...LA MIA!

_________________
Lui mi legge nel pensiero, io prevedo le sue intenzioni... Siamo una cosa sola io e lui...

Pacos, Lucky e Michael... quanto vi amo !!!


lunedì 12 settembre 2005, 16:00
Profilo ICQ YIM WWW
Utente

Iscritto il: martedì 22 marzo 2005, 15:55
Messaggi: 441
Località: Lombardia
Messaggio 
Mela ha scritto:

Non prenderla in modo personale, Nicola.
Io sono del parere che frasi come questa
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Credo che le persone che li comprano e li vendono per l'agonismo hanno un tipo di passione molto diversa dalla mia: hanno la passione per l'equitazione, lo sport, la competizione, ma non per l'animale in sè. Il cavallo è il "mezzo" con cui raggiungere i propri scopi competitivi, lo si può "cambiare" quando non da più il massimo. Molti lo vedono più come uno strumento di gare che come una creatura che ha un'anima, che ama e soffre come noi...

siano molto "sparate lì". Una persona che fa agonismo forse non è in grado di amare e curare il proprio cavallo quanto o più di una persona che non lo fa? Chi dice che il cavallo viene considerato come un mezzo e non come un compagno? Chi si arroga il diritto di decretare questo genere di cose?
Il rispetto e la riconoscenza per il proprio animale si possono avere anche nell'atto della vendita.



Visto che mi sento chiamata in causa...
La mia non era una frase "sparata lì", questo è quello che vedo e sento nel mondo dell'equitazione, o meglio da un lato di questo mondo. Non volevo generalizzare troppo, ma molti, dico MOLTI (non tutti), rappresentano la mia descrizione del mondo della competizione equestre.
_________________
<center><br />[img]/public/uploaded/forum/Valkyrja/200643205629_-Mustangs4.jpg[/img]<br /><font size="1"> </font id="size1"></center>


lunedì 12 settembre 2005, 21:40
Profilo ICQ WWW
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2005, 11:46
Messaggi: 2747
Località: Emilia Romagna
Messaggio 
No, chiamata in causa no ti prego. La tua frase mi è servita come esempio e basta, per far capire che questa credenza comune che si ha sugli agonisti è dal mio punto di vista molto errata. Certo che ci sono le persone che sarebbe meglio comprassero una mountain bike, ma non sono poi così tanti come si dice. Spesso si vedono ragazzini fatti a questo modo, ma sono poi quelli che smettono, perchè per continuare ci vuole la passione vera, e da che mondo e mondo è così. E la passione vera non ti porta a trattare il cavallo come un mezzo. Sì, si fa una scelta diversa da chi fa per es. passeggiate, ma come ho già detto questa scelta la si può fare nel più totale rispetto per l'animale. Quello che si chiede è di non criticare o di non sentenziare, non è corretto. Ci sono alcune "pecore nere" anche fra chi l'agonismo non lo fa. Concordi con me? Gente che dice di amare il cavallo e poi magari lo lascia il 15 d agosto in paddock sotto il sol leone senza un albero o un riparo. Oppure cavalli che sembrano "randagi". Ecc. ecc.. Esempi di poco giudizio se ne possono fare da entrambe le "parti".

_________________
Nothing happens unless first a dream

www.filicaja.org

www.mela002.spaces.live.com


martedì 13 settembre 2005, 8:08
Profilo WWW
Utente

Iscritto il: martedì 22 marzo 2005, 15:55
Messaggi: 441
Località: Lombardia
Messaggio 
Mela ha scritto:

Ci sono alcune "pecore nere" anche fra chi l'agonismo non lo fa. Concordi con me? Gente che dice di amare il cavallo e poi magari lo lascia il 15 d agosto in paddock sotto il sol leone senza un albero o un riparo. Oppure cavalli che sembrano "randagi". Ecc. ecc.. Esempi di poco giudizio se ne possono fare da entrambe le "parti".


Concordo pienamente!

_________________
<center><br />[img]/public/uploaded/forum/Valkyrja/200643205629_-Mustangs4.jpg[/img]<br /><font size="1"> </font id="size1"></center>


martedì 13 settembre 2005, 10:12
Profilo ICQ WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 aprile 2005, 20:51
Messaggi: 1335
Località: Marche
Messaggio 
quoto mela

_________________
ImmagineImmagine


martedì 13 settembre 2005, 12:54
Profilo
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2005, 11:46
Messaggi: 2747
Località: Emilia Romagna
Messaggio 
In ogni caso, si e' finiti un po' off-topic. Il punto non sta nel tipo di attaccamento che abbiamo nei confronti dei nostri cavalli, ma in quello che hanno loro per noi.

_________________
Nothing happens unless first a dream

www.filicaja.org

www.mela002.spaces.live.com


martedì 13 settembre 2005, 18:24
Profilo WWW
Messaggio 
Copio e incollo:

Etologia applicata nel rapporto uomo-cavallo



Dalla conoscenza del comportamento del cavallo, come vive in natura, come si relaziona con i suoi simili e comunica con essi, si può trarre uno spunto per cercare di instaurare un rapporto diverso con questo animale, rapporto che spesso è conflittuale e non privo di problemi. Lo scopo è quello di creare un approccio definito “etologico” (doma gentile o doma dolce), in cui il rapporto uomo- cavallo non sia più quello tra predatore e preda, bensì tra dominante e subordinato, all’interno di una gerarchia sociale specifica. Negli ultimi anni le tecniche di doma etologica del cavallo hanno suscitato un interesse sempre maggiore, grazie anche alla crescente attenzione che viene posta verso il benessere animale. La tecnica proposta da Monty Roberts (Roberts M. 2002. From My Hands to Yours, ed. Monty and Pat Roberts Inc., Solvang, USA, pp 230.) prevede di instaurare un “dialogo” tra uomo e cavallo utilizzando comportamenti analoghi a quelli che usano i cavalli tra loro allo stato selvatico; in particolare l’uomo adotta il comportamento di un soggetto dominante.
Il cavallo è un animale gregario per natura e si sente in pericolo quando è isolato dal branco; nella doma etologica l’uomo rappresenta il branco a cui il cavallo decide di aggregarsi per non rimanere da solo e per cercare protezione. Questo tipo di doma non prevede metodi coercitivi ed il cavallo durante il lavoro è sempre libero di mettere in atto la fuga che, in natura, è il mezzo di difesa primario. Con questo metodo è il cavallo che sceglie di stare con l’uomo, senza che ne sia obbligato con la forza. Il centro del tondino rappresenta il posto dove il cavallo può aggregarsi all’uomo, ricevere carezze e sentirsi al sicuro. Il metodo cerca di realizzare un’associazione (“join up”) tra uomo e cavallo basata sulla fiducia e sull’accettazione da parte del cavallo della leadership dell’uomo. Per ottenere ciò l’uomo deve adottare atteggiamenti comprensibili all’animale, non potendo pretendere che sia il cavallo ad adeguarsi al nostro modo di comunicare. Il Join up, che si svolge con un solo cavallo per volta all’interno del tondino, prevede queste fasi: allontanamento del cavallo, avvicinamento, contatto, associazione. Nella fase di allontanamento l’addestratore si posiziona al centro del tondino e, mediante particolari posture e movimenti, induce il cavallo a correre alla periferia del tondino (reazione di fuga), finché non manifesta atteggiamenti indicanti la volontà di “dialogare” con l’uomo. Essenzialmente ciò consiste nel rivolgergli attenzione ed accettarne la leadership e cioè: movimenti di masticazione, abbassamento della testa verso il terreno, orecchie portate leggermente di lato e rivolte verso l’addestratore, posizione degli arti anteriori divaricati quando il cavallo è fermo. La successiva fase di avvicinamento consiste nel permettere al cavallo di avvicinarsi all’uomo nel centro del tondino ed annusarlo. In seguito si ha la fase del contatto, in altre parole delle carezze da parte dell’uomo, dapprima sulla testa, poi sul collo, sul torace, infine sul posteriore. La fase seguente, cioè quando il cavallo manifesta la volontà di stare vicino all’uomo e seguirlo quando cammina, rappresenta la realizzazione dell’associazione (join up). Quest’ultima fase indica che il cavallo riconosce l’uomo come capobranco ed è disposto ad accettare le sue richieste. Durante le varie fasi, se il cavallo si distrae o comunque interrompe il “dialogo” con l’addestratore, quest’ultimo lo allontana e lo induce di nuovo a correre lungo il perimetro del tondino, ponendolo in una situazione di disagio, finché non mostra di essere disposto a collaborare. Quando viene raggiunta la fase dell’associazione, il cavallo ha acquistato fiducia nell’addestratore ed accetta, anche se con gradualità, le sue manipolazioni, preludio alle operazioni successive.

Attualmente sono stati riportati numerosi dati pratici che riguardano la doma etologica ; oltre a Monty Roberts un altro importante esponente del settore è Pat Parelli che ha aperto una scuola anche in Italia (Parelli P., 2002. Natural horse-man-ship, 1° edizione italiana, ed. Parelli Italia s.r.l., Pieve S.Stefano (Ar), Italia, pp 263.), ma non sono ancora disponibili dati scientifici che valutino, in uno studio comparato, gli effetti della doma etologica, rispetto a quella tradizionale, sul benessere del cavallo e sulla sua interazione con l’uomo. Questo è un aspetto che sarebbe interessante studiare e sul quale stiamo eseguendo alcune esperienze preliminari.

Prof.Claudio Sighieri
Docente di Fisiologia ed Etologia Veterinaria
Università degli Studi di Pisa


martedì 13 settembre 2005, 18:28
Messaggio 
Questo per dire: c'è rapporto se c'è comunicazione, secondo me![:)]


martedì 13 settembre 2005, 18:30
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2005, 11:46
Messaggi: 2747
Località: Emilia Romagna
Messaggio 
Certo, tutto interessante e condivisibile. Rispetto --> fiducia --> collaborazione. Si crea il rapporto. Ma quando il rapporto termina, il cavallo ne risente? Soffre? Io in base a quello che ho osservato penso che il cavallo si senta sicuramente spaesato, ma che abbia una capacità di "riazzeramento" notevole. Non mi ricordo chi ha parlato di facilità di adattamento, comunque credo che abbia usato proprio il termine giusto. Con questo non intendo negare il fatto che il cavallo ci voglia bene a suo modo, e che crei un legame affettivo con noi.

_________________
Nothing happens unless first a dream

www.filicaja.org

www.mela002.spaces.live.com


martedì 13 settembre 2005, 18:43
Profilo WWW
Messaggio 
Il branco è la famiglia del cavallo. Se l'uomo entra a far parte del branco, ed in più ne assume un ruolo "guida", come può non soffrire profondamente per un distacco?

E' come privare un bambino di un genitore.


martedì 13 settembre 2005, 18:50
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2005, 11:46
Messaggi: 2747
Località: Emilia Romagna
Messaggio 
Se un cavallo esce da un branco, non c'e' la possibilità che entri a far parte di un altro?
E' bello pensare a una famiglia, ma rimane il fatto che un cavallo è un cavallo, un uomo è un uomo. Ci può essere comunicazione, ma non dipendenza.

_________________
Nothing happens unless first a dream

www.filicaja.org

www.mela002.spaces.live.com


martedì 13 settembre 2005, 19:10
Profilo WWW
Messaggio 
La "dipendenza" è una caratteristica fondamentale degli animali da fuga, non lo scordare....[:)]


mercoledì 14 settembre 2005, 9:29
Utente

Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 11:15
Messaggi: 41
Messaggio 
Esattamente 11 anni fa come domani iniziava la più bella "amicizia" della mia vita.. con chi?!? Con il mio cavallo, ovviamente!! Il giorno in cui l'ho comprato ho capito che qsiasi cosa fosse successa avrei fatto di tutto per tenerlo.. PER SEMPRE! Ora sono passati 11 anni appunto, mi ha fatto vivere le emozioni più belle della mia vita, provare le gioie più immense... e purtroppo anche tanti dolori. Quando si è fatto male, nel bel mezzo della nostra "carriera agonistica", mi è crollato il mondo addosso, mi chiedevo come avrei fatto senza gare, senza saltare.. perchè sapevo che non sarei più riuscita a fare niente di tutto ciò senza di lui. E infatti così è stato, lui si è dovuto ritirare dalle gare per colpa di una bruttissima tendinite, e io mi sono ritirata con lui. Beh, da quel giorno le gioie e le emozioni che mi ha regalato sono aumentate.. lui per me non è mai stato solo un atleta ma molto di più. Se prima andavo a montarlo e ci allenavamo per le gare, ora vado a "monticchiarlo" cmque tutti i giorni, e lo coccolo più di prima. Siamo inseparabili e non credo di esagerare dicendo che è la mia vita!! Ora mi sembra di essere indispensabile per lui, esattamente come lo è lui per me. E quando lo monto, anche se non in gara, è una gioia incredibile. Prima dell'infortunio tante persone mi avevanon proposto parecchi soldi perchè lo vendessi.. la cosa mi ha sempre gratificata.. e fatto sorridere.. non l'avrei MAI venduto per niente al mondo. E ogni volta che arrivo al maneggio e lui mi viene incontro nel suo bel paddock, facendomi un sacco di nitriti.. beh, è come sentire il mio nome in premiazione!! E una sua "testata" contro la mia spalla, come per dire "finalmente sei arrivata".. è quasi come ricevere una coppa.. e sentirlo sgroppare felice mentre lo monto.. è come un percorso netto.
Assolutamente FOREVER!!!


mercoledì 14 settembre 2005, 10:26
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 giugno 2005, 15:12
Messaggi: 10446
Località: NordEst
Messaggio 
nicky....dicono che i diamanti sono per sempre...bhe i cavalli lo sono!!!!!!! sono unici...[:)]

_________________
La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!

Virgilius..a little bastard!!


mercoledì 14 settembre 2005, 10:34
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO