Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è domenica 13 aprile 2014, 17:11



Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
 Chiarimento sulla vicenda che mi ha coinvolto in altro forum 
Autore Messaggio
Utente
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 16:20
Messaggi: 290
Località: puglie
Messaggio 
Giuly ha scritto:
lucky boy ma cosa stai dicendo???

Si mi sono sbagliato.....gli stalloni approvati al P.T.sono i migliori possibili (fanno la fila dal resto del globo terracqueo per avere una monta),la scelta degli accoppiamenti viene fatta da tutti secondo canoni strettamente scientifici e con indici genetici continuamente aggiornati e rivisti,i nostri cavalieri non riescono a vincere in campo internazionale perchè avendo troppi cavalli qualitativi non si decidono mai a sceglier quale montare,il nostro allevamento di Persani e Salernitani è fiorentissimo,la scuola Olandese di equitazione è da sempre famosissima e da sempre stravince....... :D
E' vero ho detto solo sciocchezze.

_________________
''Al di sopra di nessuno,a nessuno secondi''


mercoledì 14 novembre 2007, 23:01
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 22:10
Messaggi: 3604
Località: Lombardia
Messaggio 
lucky boy ha scritto:
Giuly ha scritto:
lucky boy ma cosa stai dicendo???

Si mi sono sbagliato.....gli stalloni approvati al P.T.sono i migliori possibili (fanno la fila dal resto del globo terracqueo per avere una monta),la scelta degli accoppiamenti viene fatta da tutti secondo canoni strettamente scientifici e con indici genetici continuamente aggiornati e rivisti,i nostri cavalieri non riescono a vincere in campo internazionale perchè avendo troppi cavalli qualitativi non si decidono mai a sceglier quale montare,il nostro allevamento di Persani e Salernitani è fiorentissimo,la scuola Olandese di equitazione è da sempre famosissima e da sempre stravince....... :D
E' vero ho detto solo sciocchezze.



1. il P.T. x ora è l'unica via possibile per approvare stalloni, non dico una via giusta, ma non ci sono alternative.
2 io monto in una scuderia dove nella stagione di monta(da marzo a luglio) sono attivi molti stalloni e solamente ITALIANI se vuoi un po di numeri di quante monte hanno registrato quest'anno ti farò sapere.
3. ci sono addirittura dei rami della facoltà di vterinaria ( per esempio allevamento e benessere animale) che studiano la genetica delle generazioni equine per farsì che venga fuori un buon soggetto dalle linee di sangue e dalle caratteristiche fisiche, psichiche e attitudunali dei genitori. ovvio non tutte le ciambelle riescono col buco, ma si fa tanto per migliorare.
4.gli allevatori non spensono soldi per mantenere una fattrice e un puledro facendo esperimenti a caso su che stallone dare.
5.i preparatori di giovani cavalli seri esistono eccome.il mio istruttore monta puledri di qualsiasi tipo,suoi, di allevamenti e di privati, e chissà xkè è uno che si piazza sempre.
6.i nostri cavalieri non vincono a livello internazionale xkè la fise governa sui tutto e su tutti ( e non apro un'altra polemica x questo, se vuoi leggi il topic in s.o. di Holden di Rolli che vince il csi"""")
7.l'allevamento italiano è in fase di miglioramento, quello olandese è già avviato da secoli.non puoi pretendere tutto subito. i risultati stanno arrivando. eccome.
poi non so dove monti tu ma secondo me generalizzi troppo.
8.non ho mai sentito allevamenti di persiani e di salerniitani, forse dovresti aprire un po le tue frontiere.


mercoledì 14 novembre 2007, 23:03
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 17:45
Messaggi: 1445
Messaggio 
lucky boy ha scritto:
buzz_lightyear ha scritto:
I tempi cambiano, qualcuno si adegua altri no ma di una cosa sono certa: l'equitazione dei D'Inzeo, di Angioni, di Mancinelli, della Serventi o della Novo, se pure ci ha dato brividi ed emozioni è stata superata dalla scuola nord europea che ci ha imposto anche una tipologia diversa di cavalli. Paolo ha guardato quel video con la sua ottica, il colonnello, probabilmente, nella sua così che ambedue hanno le loro rispettabilissime ragioni; ma inquietarsi per questo mi sembra ridicolo.


Scusa Buzz non voglio fare polemica e mettermi a discutere sulla superiorita' della monta all'italiana sulla monta alla tedesca e risalire alla notte dei tempi e tirar fuori Caprilli....ma mi sembra ingiusto gettare la croce sui D'Inzeo,Mancinelli,Lequio e C.......
Per come la vedo io nel S.O.siamo messi male soprattutto per l'aspetto allevatoriale......senza buoni cavalli a prezzi ragionevoli non avrai buoni cavalieri.......le politiche allevatoriali italiane sono state tutte fallimentari da piu' di 50 anni a questa parte,con il risultato di aver distrutto quello che di buono avevamo in casa e aver tentato empiricamente di scopiazzare qua e la'.......stendiamo un velo pietoso sugli stalloni operanti in Italia e i metodi con i quali uno stallone viene approvato da noi.......peggio ancora la maniera con la quale si decide di mettere in razza una fattrice (la scelta dello stallone ''da dare'' è roba da cabala o da Sibilla Cumana).......e altre tristezze a tutti note (ovviamente ci sono pochissime e super qualitative eccezioni)......
Niente cavalli(e preparatori di giovani cavalli) niente cavalieri.....l'Olanda dopo aver dato il massimo impulso all'allevamento del cavallo da sella inizia a mietere vittorie su vittorie in Dressage e salto ostacoli........e non credo che i cavalieri olandesi montino meglio dei nostri........

Vedo di risponderti con ordine:
non mi pare di aver gettato nessuna croce ma di aver semplicemente detto che quel tipo di monta, ottima per quei tempi e su quei cavalli, è stata superata dalla struttura dei cavalli moderni, dal tipo di monta che questi comportano e dalla complessità dei percorsi di oggi.
Non scordarti che le Olimpiadi del '60 furono disputate su percorsi che oggi verrebbero considerato di esercizio.
Per quanto all'aspetto allevatoriale posso contestarti drasticamente perchè il nostro allevamento oggi produce dei soggetti che non hanno nulla di invidiare ai migliori europei e si sono visti a Verona veramente soggetti di prestigio.
Io mi occupo della GENESI, commerciamo semi dei più importanti riproduttori del mondo e posso assicurarti che gli allevatori attuali sono ferratissimi e hanno idee molto chiare su come e cosa allevare. Molti dei puledri che nascono in Italia sono venduti a stranieri e molti erano gli stranieri presenti a Verona proprio per cercare puledri.
Mi dirai che purtroppo i nostri numeri sono ancora limitati rispetto all'enorme produzione tedesca o olandese ma la qualità eccelle.
C'è ancora il problema della preparazione perchè non abbiamo incenttivato la professionalità specifica dell'addestratore e sono pochi i Mario Rota che si dedicano solo ai giovani cavalli, ma vedrai che in breve tempo pareggeremo anche questo tasto.
Mi auguro, poi, che le nostre benemerite istituzioni, la smettano di elargire assurdi montepremi sui giovani cavalli perchè ambire a tutti quei quattrini fa si che molti ottimi soggetti vengano distrutti ancor prima di raggiungere i 7 anni.
"[b]e non credo che i cavalieri olandesi montino meglio dei nostri..."[/b] e qui ti sbagli di grosso. I cavalieri olandesi, a partire dai bambini sui pony, hanno una scuola che parla una sola lingua, che imposta tutti con lo stesso assetto, che impone la stessa disciplina e le stesse regole. Vai in Olanda e vedrai saltare, in gare di esercizio che si svolgono quotidianamente in tutti le piccole scuole, l'olimpionico su un 4 anni insieme ai ragazzini e tutti montano allo stesso modo. Ci si iscrive ad ogni gara lì per lì, con soli 10 € e tutti i circoli sono sempre pieni. Quel tipo di monta e di disciplina li ha portati a vincere tutto il vincibile dunque, se permetti, montano certamente meglio dei nostri o forse sono solo più disciplinati.

Aggiungo ancora che proprio un figlio di Lucky boy, davvero stratosferico, ci ha fregato sul filo di lana il primo posto al salto in libertà ma la qualità di tutti i soggetti presenti a Verona era veramente straordinaria.


mercoledì 14 novembre 2007, 23:23
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 22:10
Messaggi: 3604
Località: Lombardia
Messaggio 
buzz_lightyear ha scritto:
C'è ancora il problema della preparazione perchè non abbiamo incenttivato la professionalità specifica dell'addestratore e sono pochi i Mario Rota che si dedicano solo ai giovani cavalli, ma vedrai che in breve tempo pareggeremo anche questo tasto..


dai un po di tempo x noi poveri allievi lo trova!!!


mercoledì 14 novembre 2007, 23:32
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 16:20
Messaggi: 290
Località: puglie
Messaggio 
:D E infatti io ho detto ''ci sono pochissime e qualitative eccezioni''.......perchè stanti i numeri di eccezioni si tratta.....tu probabilmente vedi le cose da una prospettiva migliore della mia,ma io come piccolo proprietario e modestissimo allevatore le vedo con un occhio lievemente diverso.........mi piacerebbe raccontarti di quando feci approvare fattrice la mia cavalla (olandese per ironia della sorte)......ma verrei giustamente censurato.Vorrei riferirti dei ragionamenti fatti da altri allevatori(assai meno modesti di me) nello scegliere lo stallone,ma non mi crederesti.Senza contributo vorrei vedere quanti avrebbero scelto alcuni stalloni approvati dal PT.
In Olanda ci sara'anche una maggiore cultura equestre(che anche di questo si tratta) ma hanno avuto soprattutto grandi capacita'nell'organizzare il loro allevamento,nel dopoguerra si sono ritrovati improvvisamente con una smisurata richiesta di cavalli idonei alla pratica sportiva e hanno fatto delle scelte importanti anche a scapito di altre attivita'(l'agricoltura ad esempio) capendo che la possibile ''remunerativita''' era li'......e comunque diversi nostri cavalieri di punta avendo a disposizione il parco cavalli della rappresentativa olandese direbbero la loro.A riprova che un allevamento forte ti da' forti cavalieri aggiungo anche i trionfi nel Dressage dell'Olanda, proprio a scapito della Germania.
Scusate l'OT.

_________________
''Al di sopra di nessuno,a nessuno secondi''


mercoledì 14 novembre 2007, 23:45
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 22:10
Messaggi: 3604
Località: Lombardia
Messaggio 
secondo me conta molto anche la zona dove sei.
magari nella tua zona c'è una cultura allevatoriale da non mettere nemmeno in paragone con allevamenti seri.
purtroppo di allevatorelli che si divertono a mescolare razze ce ne sono, ma se parli di allevamenti, almeno,x quello ke riguarda la mia modesta conoscenza, sei proprio fuori strada.


mercoledì 14 novembre 2007, 23:50
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 16:20
Messaggi: 290
Località: puglie
Messaggio 
Giuly ha scritto:
secondo me conta molto anche la zona dove sei.
magari nella tua zona c'è una cultura allevatoriale da non mettere nemmeno in paragone con allevamenti seri.
purtroppo di allevatorelli che si divertono a mescolare razze ce ne sono, ma se parli di allevamenti, almeno,x quello ke riguarda la mia modesta conoscenza, sei proprio fuori strada.

Proseguo nell'Ot ma è un argomento che mi sta a cuore.....
infatti come ho detto,ho specificato che vedo le cose da una prospettiva diversa.....
esistono degli allevamenti ottimi in Italia (quasi tutti al Nord) condotti con criteri improntati ad un metodo scientifico che stanno dando dei buoni risultati.....tant'è che persino dei tedeschi e olandesi vengono in Italia a fare compere (trovano delle linee di sangue ottime a prezzi ancora migliori) MA non sono l'intera realta'allevatoriale italiana......che è fatta di piccolissime e variegate realta' dove gli indici genetici sono sconosciuti e anche il modesto contributo Unire puo' farti scegliere uno stallone del PT piuttosto che scelte magari piu' qualitative......molte fattrici sono solo cavalle inidonee (per vari motivi) alla pratica sportiva(l'eta'delle nostre primipare credo sia almeno doppia rispetto a Germani e Olanda)......e i numeri dicono che queste ''isole di eccellenza''sono ancora poca cosa.......
Non mi soffermo sulla difficolta' e i costi legati alla necessita' di addestrare un puledro......

_________________
''Al di sopra di nessuno,a nessuno secondi''


giovedì 15 novembre 2007, 0:03
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 22:10
Messaggi: 3604
Località: Lombardia
Messaggio 
ho postato un altro topic dove possiamo andare ot!
sposto anche questa risposta1!


giovedì 15 novembre 2007, 0:05
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO