| 
 
 
 
 
	
			
	
	 Corso per Trasporto Animali Vivi 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| alexb Utente 
					Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 7:45
 Messaggi: 1906
 Località: Friuli-Venezia Giulia
   |   Re: Corso per Trasporto Animali Vivianny ha scritto: Grazie alex... aspetto notizie!  E io aspetto una risposta.    Nel frattempo, dalla WSPA, segnalata da Onci, un'iniziativa ragionevole, tutt'altro che estremistica: la proposta di evitare almeno i lunghi viaggi dei cavalli, destinati alla macellazione . Leggete e se volete sottoscrivete la petizione qui:http://www.advocacyonline.net/eactivist ... 5KLwcmuCQU Questa iniziativa lede certamente alcuni interessi economici dell'industria italiana della macellazione dei cavalli, che avrà ben la sua convenienza a macellare i cavalli in proprio, anche se malconci dopo un viaggio di migliaia di chilometri, piuttosto che importare la carne di cavalli macellati nel luogo d'origine. Posso dire echissenefrega?  Un'altra notiziola. Io vivo sul confine orientale, e parlavo con una ragazza slovena, vicepresidente della commissione consultiva per il benessere animale presso il Ministero dell'Agricoltura sloveno. Bene, lei mi diceva di non preoccuparmi troppo della apertura del confine sloveno, e della conseguente riduzione di controlli doganali: loro sono talmente severi nei controlli sui mezzi in transito sulla Slovenia, dai paesi dell'Est europeo, che i trasportatori si sono messi in regola, o preferiscono aggirare la Slovenia. Il problema potrebbe nascere  - a suo dire - in territorio italiano, nel lunghissimo viaggio da Nord a Sud. Ma chiederò se sono disponibili statistiche sulle contravvenzioni comminate in Italia per violazione delle norme veterinarie sul trasporto... sono certo che, contrariamente a quello che supponeva la ragazza, i controlli sono frequenti e intransigenti in territorio italiano, e non solo/non tanto su questioni amministrative, ma proprio su questioni relative al benessere degli animali. Ne sono certo. Quasi._________________
 Sbagliando s'impara: in genere, si impara lo sbaglio.
 Qualche mago della logica dice: "Se mi contraddici non puoi aver ragione, perchè se tu avessi ragione io avrei torto, e questo è assolutamente impossibile"
 
 
 |  
			| lunedì 18 febbraio 2008, 23:36 | 
					
					     |  
		|  |  
|  |  
		|  |  
			| alexb Utente 
					Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 7:45
 Messaggi: 1906
 Località: Friuli-Venezia Giulia
   |   Re: Corso per Trasporto Animali ViviHo scritto all'URP del Ministero della Sanità questa mail: Cita: In relazione alle norme sul benessere animale nel corso di trasporti di lunga percorrenza di animali vivi destinati alla macellazione, gradirei sapere se sono disponibili statistiche sul numero di sanzioni comminate negli anni scorsi per violazioni delle norme nazionali e comunitarie, suddivise per tipologia di violazione. Al proposito è in corso una discussione sul forum equestrehttp://www.equiweb.it/forum  , e le eventuali informazioni che mi saranno comunicate saranno pubblicate in tale sede.In poche ore, la prima risposta: Cita: Gentile utente,La informiamo che in data odierna abbiamo inoltrato la sua e-mail
 all'Ufficio II della Direzione Generale della sanità animale e del
 farmaco veterinario di questo Ministero, per il seguito di competenza.
 Distinti saluti
 
 Ministero della Salute
 Ufficio Relazioni con il Pubblico
Il "trucco" è quello di rivolgersi all'URP (Ufficio Relazioni per il Pubblico) che ha l'OBBLIGO di rispondere in tempi definiti...   _________________
 Sbagliando s'impara: in genere, si impara lo sbaglio.
 Qualche mago della logica dice: "Se mi contraddici non puoi aver ragione, perchè se tu avessi ragione io avrei torto, e questo è assolutamente impossibile"
 
 
 |  
			| martedì 19 febbraio 2008, 12:08 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Clà Moderatore 
					Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:25
 Messaggi: 7901
 Località: Piemonte
   |   Re: Corso per Trasporto Animali ViviCmq è un continuo passarsi la palla da un ente all'altro     Speriamo almeno di riuscire ad ottenere una risposta chiara e definitiva...    Nel frattempo ringrazio Alex per questo suo "sbattimento"   _________________
 
   
 
 |  
			| martedì 19 febbraio 2008, 13:24 | 
					
					   |  
		|  |  
			| anny Utente 
					Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 14:24
 Messaggi: 2957
 Località: provincia di milano
   |   Re: Corso per Trasporto Animali Vivigia concordo con te Clà.... quanto tempo per ricevere una risposta... no ma devo dire che hanno le idee chiare!!!    _________________
 Comprendere l'equitazione rende infinitamente facile praticarla bene.... (William Steinkraus)
 
 
 |  
			| martedì 19 febbraio 2008, 14:49 | 
					
					     |  
		|  |  
			| alexb Utente 
					Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 7:45
 Messaggi: 1906
 Località: Friuli-Venezia Giulia
   |   Re: Corso per Trasporto Animali ViviE' finita! Alla buonora. Ricevo quasta mail di comunicazione, e penso di non commettere una scorrettezza pubblicandone un passo saliente, che in sostanza invita tutti voi a tener d'occhio il sito ufficiale della FISE:  Cita: Gli allegati che Le ho inviato sono già disponibili su internet sul sito http://www.fise.it  , Area Veterinaria, Trasporti. Un ulteriore documento, emanato dal Ministero della Salute il 6 febbraio u.s., chiarisce l'ambito di applicazione del Regolamento in oggetto, escludendo il cavallo movimentato in conto proprio per fini sportivi dall'applicazione dello stesso . Le invio detto documento in allegato, che sarà disponibile a breve sul sito FISE congiuntamente ad una "news".Adesso è chiaro... certo che il regolamento interessa anche noi, tapini proprietari di un amato cavallo. Ci interessa perchè conosciamo gli obblighi che competono ad un eventuale trasportatore a cui lo affidiamo . In questo senso, i corsi FISE sono stati senz'altro utili a chi li ha fatti._________________
 Sbagliando s'impara: in genere, si impara lo sbaglio.
 Qualche mago della logica dice: "Se mi contraddici non puoi aver ragione, perchè se tu avessi ragione io avrei torto, e questo è assolutamente impossibile"
 
 
 |  
			| giovedì 21 febbraio 2008, 17:24 | 
					
					     |  
		|  |  
			| anny Utente 
					Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 14:24
 Messaggi: 2957
 Località: provincia di milano
   |   Re: Corso per Trasporto Animali Vivigrazie alex... questo vuol dire che il corso serve anche per noi quindi...... che ci portiamo il nostro cavallo in concorso?? _________________
 Comprendere l'equitazione rende infinitamente facile praticarla bene.... (William Steinkraus)
 
 
 |  
			| giovedì 21 febbraio 2008, 18:26 | 
					
					     |  
		|  |  
			| alexb Utente 
					Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 7:45
 Messaggi: 1906
 Località: Friuli-Venezia Giulia
   |   Re: Corso per Trasporto Animali ViviSi... per conoscere i nostri diritti e i diritti del nostro cavallo se lo affidiamo a terzi.Resta solo da chiarire come potremo farli  rispettare.
 _________________
 Sbagliando s'impara: in genere, si impara lo sbaglio.
 Qualche mago della logica dice: "Se mi contraddici non puoi aver ragione, perchè se tu avessi ragione io avrei torto, e questo è assolutamente impossibile"
 
 
 |  
			| giovedì 21 febbraio 2008, 19:27 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Ombra Utente 
					Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 7:46
 Messaggi: 3762
 Località: Elmshorn - Holstein
   |   Re: Corso per Trasporto Animali ViviFinalmente una presa di posizione! Era ora ... 
 
 |  
			| venerdì 22 febbraio 2008, 8:06 | 
					
					   |  
		|  |  
			| alexb Utente 
					Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 7:45
 Messaggi: 1906
 Località: Friuli-Venezia Giulia
   |   Re: Corso per Trasporto Animali ViviEd ecco dal sito Fise... Cita: Trasporto di equidi - Regolamento (CE) 1/2005
 22.02.2008
 
 La Federazione Italiana Sport Equestri aveva rappresentato l’esigenza di acquisire dei chiarimenti sull'applicazione del Regolamento (CE) 1/2005 riguardo il trasporto di equidi in conto proprio per finalità sportive. A seguito dell’interessamento della FISE, il Ministero della Salute ha emanato una nota nella quale si legge: "si ritiene che il trasporto in conto proprio di equidi con veicolo di proprietà del proprio animale, ove privo di connotazione commerciale, quale ad esempio il trasferimento di cavalli tra maneggi, il trasporto del proprio animale per una gara, le movimentazioni per attività culturali, ludiche, sportive ecc. non rientri nell'ambito di applicazione del Regolamento in oggetto".
 
 La FISE, accogliendo l’invito del Ministero della Salute, ritiene comunque auspicabile che tutti coloro che trasportano cavalli siano a conoscenza delle disposizioni del suddetto Regolamento che tutelano il benessere animale. A tal fine saranno organizzati specifici corsi di formazione, ancorché da considerarsi non obbligatori.
 
 Il testo completo della Circolare è disponibile sul sito web della FISE, area Veterinaria, settore Trasporti.
[url=http://www.fise.it/index.php?id=1571&no_cache=1&tx_ttnews[tt_news]=6376&tx_ttnews[backPid]=99&cHash=e3df57f20f]qui il link[/url] Adesso, tanto per fare il pelo nell'uovo, e evitare malintesi, occorrerà chiarire:  1. se l'auto è mia, ma il cavallo è quello di mia moglie, o di un familiare, l'esclusione resta? 2. e se l'auto è mia, ma il cavallo è quello di un amico pronto a dichiarare che il trasporto non è effettuato a titolo commerciale, l'esclusione resta?  Ovvio che il buon senso dice: SI, SI. E che l'onere della prova sta a chi accusa, non a chi fa i fatti suoi... vi immaginate se ogni volta che sulla vostra macchina sale un "terzo trasportato" doveste prepararvi a documentare che non siete un tassista abusivo privo di licenza?   _________________
 Sbagliando s'impara: in genere, si impara lo sbaglio.
 Qualche mago della logica dice: "Se mi contraddici non puoi aver ragione, perchè se tu avessi ragione io avrei torto, e questo è assolutamente impossibile"
 
 
 |  
			| mercoledì 12 marzo 2008, 0:23 | 
					
					     |  
		|  |  
			| firin@ Utente 
					Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 9:45
 Messaggi: 4168
 Località: Piemonte
   |   Re: Corso per Trasporto Animali Vivima cmq in ogni caso il veicolo deve essere di proprietà.cioè se io mi faccio prestare il van per trasportare il mio cavallo che succede?
 _________________
 Per me si va ne la città dolente,
 per me si va ne l'etterno dolore,
 per me si va tra la perduta gente
 
 soltanto i coraggiosi riescono ad arrivare dove neanche gli angeli riescono a volare"
 
 
 |  
			| mercoledì 12 marzo 2008, 11:22 | 
					
					   |  
		|  |  
			| alexb Utente 
					Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 7:45
 Messaggi: 1906
 Località: Friuli-Venezia Giulia
   |   Re: Corso per Trasporto Animali ViviBrava, aggiungiamo la domanda alla casistica. _________________
 Sbagliando s'impara: in genere, si impara lo sbaglio.
 Qualche mago della logica dice: "Se mi contraddici non puoi aver ragione, perchè se tu avessi ragione io avrei torto, e questo è assolutamente impossibile"
 
 
 |  
			| mercoledì 12 marzo 2008, 13:51 | 
					
					     |  
		|  |  
			| anny Utente 
					Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 14:24
 Messaggi: 2957
 Località: provincia di milano
   |   Re: Corso per Trasporto Animali Vivicredo proprio che non ci si possa piu far prestare il trailer... questo ho sentito io!!!    _________________
 Comprendere l'equitazione rende infinitamente facile praticarla bene.... (William Steinkraus)
 
 
 |  
			| mercoledì 12 marzo 2008, 14:46 | 
					
					     |  
		|  |  
			| alexb Utente 
					Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 7:45
 Messaggi: 1906
 Località: Friuli-Venezia Giulia
   |   Re: Corso per Trasporto Animali Vivianny ha scritto: credo proprio che non ci si possa piu far prestare il trailer... questo ho sentito io!!!     Comprendere l'equitazione rende infinitamente facile praticarla bene.... (William Steinkraus)
Ormai se ne sono sentite di tutti i colori. La confusione è massima! Ma almeno qualcosina si è chiarito. PS: la tua firma mi ricorda la storia di catturare gli uccelli "mettendogli il sale sulla coda"... il problema è che capire l'equitazione è tremendamente difficile!   _________________
 Sbagliando s'impara: in genere, si impara lo sbaglio.
 Qualche mago della logica dice: "Se mi contraddici non puoi aver ragione, perchè se tu avessi ragione io avrei torto, e questo è assolutamente impossibile"
 
 
 |  
			| mercoledì 12 marzo 2008, 15:31 | 
					
					     |  
		|  |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |