| Autore | Messaggio | 
        
			| ladykiller Utente 
					Iscritto il: martedì 7 giugno 2005, 15:12
 Messaggi: 10446
 Località: NordEst
   |   Re: le ricette di equiwebZuppa di pesce alla francy, preparata la vigilia di Natale...(la se tuta in diaeto....)
 
 in una pignata granda far rosolar la zeola e l'aio asieme co un fiantin de oio
 agiunger le sepie e i calamari taiadi a tochetin...
 giuger un fiantin de aqua calda boiesta a parte co al dado in tel fratemp
 sempre a parte meter in te na pignata da brodo un bel scorfano grando e na coda de rospo
 co un pomedoret, un fià de sedano, tochetin de zeola e far un bel brodin...
 tanto in tel caglieron grando meter quei altri pessi già liscadi, come la gallinella, le triglie,
 cernia
 amalgamar al tut co al brodin de al scorfano fat da parte, tirarghe via le lische me racomandooo!!!
 alla zupa in tel fratemp agiugerghe vongoe e coze sgusiade, canoce, e scampi...
 meteghe me raccomado un vado de polpa a tochi de pomodoro...
 alloro...sal e pever..
 par ultimo al prezemolo....
 far cusinar par 4/5 ore (mi ghe go meso 8 ore parchè iero su stua a legna!!!)
 bon apetitoooooooooooooooo
 _________________
 La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!
 
 Virgilius..a little bastard!!
 
 
 | 
		
			| martedì 19 gennaio 2010, 15:11 | 
					
					     | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| Siska Utente 
					Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 19:16
 Messaggi: 2558
 Località: Udine provincia
   |   Re: le ricette di equiwebLady!!! Par proprio bon!!!!!!   
 
 | 
		
			| martedì 19 gennaio 2010, 15:14 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Arya Utente 
					Iscritto il: lunedì 4 aprile 2005, 23:43
 Messaggi: 4291
   |   Re: le ricette di equiwebSe la faccio io per quello che ho capito ho trovato la ricetta alchemica della pietra filosofale ahahaah _________________
 Le donne antiche han mirabil cose,
 Fatto nell'arme e nelle sacre Muse,
 di lor opre belle e gloriose,
 Gran lume in tutto il mondo si diffuse.
 
 
 | 
		
			| martedì 19 gennaio 2010, 15:19 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| ladykiller Utente 
					Iscritto il: martedì 7 giugno 2005, 15:12
 Messaggi: 10446
 Località: NordEst
   |   Re: le ricette di equiwebahahhaahhaahnooo Silviaa, è semplicissima...
 
 ps..magari te la passo in italiaanooo
 _________________
 La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!
 
 Virgilius..a little bastard!!
 
 
 | 
		
			| martedì 19 gennaio 2010, 16:49 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Danielix Utente 
					Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 12:58
 Messaggi: 963
   |   Re: le ricette di equiwebGrande lady   _________________
 si sveglia miagolando
 assume una dose illecita di caffeina
 si reca in ufficio vestita da spice girl
 acquista prodotti ittici per poi vantarsene
 intona melodie tibetane
 compie uno sforzo mnemonico fatale e si accascia
 
 Provate la brovada col wasabi e' formidabile!!
 
 
 | 
		
			| martedì 19 gennaio 2010, 16:55 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Danielix Utente 
					Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 12:58
 Messaggi: 963
   |   Re: le ricette di equiwebNon è semplice come la ricettina di Lady e bisogna adoperare un pò di pentole..ma a me piace tantissimo la paella di pesce ( variante senza paella e senza cottura in forno )
 
 PAELLA DI PESCE
 
 (per 4 persone)
 
 400 gr di riso con poco amido ( Roma)
 600 gr di vongole
 600 gr di cozze
 300 gr di gamberetti
 8 scampi
 8 calamaretti
 200 gr di pomodori ( 2/3 pomodori pelati )
 1 cipolla
 2 spicchi di aglio
 200 gr di piselli sgranati
 1 litro circa di brodo di pesce*
 1 bustina di zafferano
 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
 1 mazzetto di prezzemolo
 sale e pepe.
 
 *Per il brodo di pesce:
 ½ bicchiere di vino bianco
 ½ cipolla
 ½ carota
 2 gambi di prezzemolo
 qualche grano di pepe
 
 
 Pulite il pesce: sgusciate i gamberetti  (lasciatene qualcuno intero se volete ). Tagliate il carapace degli scampi, dalla testa alla coda, per facilitare l’apertura levate il filo nero e lasciatene qualcuno intero, tagliate i calamari ad anelli (cuociono prima e risultano più teneri)
 Non buttate i carapaci ed i ritagli dei calamaretti perchè servono per il preparare il brodetto.
 
 Preparate il brodo di pesce con la carota, la cipolla, il prezzemolo, i carapaci dei crostacei e gli scarti dei calamari. Mettete tutti gli ingredienti in una pentola con un litro e mezzo di acqua. Aggiungete il vino bianco, il sale e il pepe, portate a ebollizione e cuocere per 30 minuti finchè non si restringe circa della metà, quindi filtratelo e tenetelo da parte.
 
 Lavate le cozze e le vongole; mettetele in una padella con un po’ di prezzemolo tritato, irroratele con due cucchiai di olio e farle aprire a fuoco vivace, coprendo con un coperchio. Scolate i molluschi, eliminando quelli rimasti chiusi, filtrate il liquido e tenetelo da parte. Staccate i molluschi eliminando i gusci, ma tenete da parte qualche cozza e qualche vongola intera per la decorazione.
 
 
 In un tegame versate due cucchiai di olio, fatelo scaldare, aggiungete i calamari e fateli rosolare velocemente; scolateli e teneteli da parte.
 Nello stesso tegame, aggiungete la cipolla affettata, un po’ di aglio e prezzemolo tritato, l’olio rimasto e fate appassire.
 Unite i piselli sbollentati e fateli rosolare per qualche minuto; aggiungete i pomodori sbucciati e tritati, il sale e il pepe; fate cuocere qualche minuto a fuoco vivace.
 Ora aggiungete il riso, fate tostare per qualche minuto, quindi unite il brodo di pesce filtrato e il liquido di cottura delle cozze e delle vongole. Mescolare una volta sola, coprite il tegame e far cuocere per 10 minuti coperto. Trascorso questo tempo aggiungete lo zafferano sciolto in poco brodo, i gamberetti gli scampi e gli altri molluschi tenuti da parte. Fate insaporire il tutto ancora per una decina di minuti o finchè il riso è cotto e decorate con le cozze e le vongole con il guscio e con gli scampi interi. Servite la paella calda nel recipiente di cottura o in piatti riscaldati.
 _________________
 si sveglia miagolando
 assume una dose illecita di caffeina
 si reca in ufficio vestita da spice girl
 acquista prodotti ittici per poi vantarsene
 intona melodie tibetane
 compie uno sforzo mnemonico fatale e si accascia
 
 Provate la brovada col wasabi e' formidabile!!
 
 
 | 
		
			| martedì 19 gennaio 2010, 18:19 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| genna Utente 
					Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10
 Messaggi: 5795
   |   Re: le ricette di equiwebCuochi di equiweb, a me! Devo preparare i peperoni ripieni ma non ho il forno. Come faccio a cuocerli in padella, senza rischiare che il peperone rimanga duro?  _________________
 "..Sogna ragazzo sogna,
 Non cambiare un verso della tua canzone,
 non lasciare un treno fermo alla stazione,
 non fermarti tu.."
 
 
 | 
		
			| martedì 19 gennaio 2010, 18:58 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Silvi@ Utente 
					Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12
 Messaggi: 10110
 Località: Lombardia
   |   Re: le ricette di equiwebConsiglio da neo-cuoca...Se li mettessi in carta stagnola?
 _________________
 Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω
 
 (Welcome, Wyoming!
  ) 
 
 | 
		
			| martedì 19 gennaio 2010, 19:43 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| OmbrOmantO Moderatore 
					Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 18:04
 Messaggi: 2222
 Località: Vicenza, Veneto
   |   Re: le ricette di equiwebSecondo me potresti scottarli un attimo così sono già un po' "lessi" ma croccanti... _________________
 
   
 
 | 
		
			| martedì 19 gennaio 2010, 19:46 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| mummy Utente 
					Iscritto il: domenica 26 giugno 2005, 23:00
 Messaggi: 11955
   |   Re: le ricette di equiwebdici senza lessarli prima?? _________________
 Amori siete fantastici
 
 
 | 
		
			| martedì 19 gennaio 2010, 19:49 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| ladykiller Utente 
					Iscritto il: martedì 7 giugno 2005, 15:12
 Messaggi: 10446
 Località: NordEst
   |   Re: le ricette di equiwebOmbrOmantO ha scritto: Secondo me potresti scottarli un attimo così sono già un po' "lessi" ma croccanti...confermo...._________________
 La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!
 
 Virgilius..a little bastard!!
 
 
 | 
		
			| martedì 19 gennaio 2010, 19:50 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| mummy Utente 
					Iscritto il: domenica 26 giugno 2005, 23:00
 Messaggi: 11955
   |   Re: le ricette di equiwebma non si smosciano i peperoni in pentola? _________________
 Amori siete fantastici
 
 
 | 
		
			| martedì 19 gennaio 2010, 19:54 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Silvi@ Utente 
					Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12
 Messaggi: 10110
 Località: Lombardia
   |   Re: le ricette di equiwebLa carta stagnola(tipo cartoccio) dovrebbe far sì che il vapore mantenga morbido il peperone... Poi bisogna vedere se anche il riprieno va cotto o meno... ma io penso di sì, preparerei ripieno e lo metterei nei peperoni, poi avvolgere tutto nella carta stagnola e coprire la padella/pentola... ...poi se vene una schifezza, io non c'entro niente eh?  _________________
 Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω
 
 (Welcome, Wyoming!
  ) 
 
 | 
		
			| martedì 19 gennaio 2010, 20:34 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Siska Utente 
					Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 19:16
 Messaggi: 2558
 Località: Udine provincia
   |   Re: le ricette di equiwebPer la nuova rubrica: ricette dialettate... vediamo chi capisce cosa vi faccio oggi!!
 Risot cul ladric di Trevis e luanie
 In una padiele si fàs rosolà la civole e il ueli, si butè dentri il ladric lavàt e tajat a tocùs. Quant cal è quasi cuet si bute dentri le luanie taiade a tocùs, une tace di vin blanc di chel bon, sal e pevar.
 Quant che il vin al è evaporat ben si bute il ris, par no fà che si tachi sot si slungie di tant in tant cun un pòc di brùt. Quant che il ris al è cuet si stude il fùc e si mesede il risot con un tochetin di sponge e formadi gratàt.
 Bon appetìt!! Stait atèns cal scote!!
 
 
 | 
		
			| mercoledì 20 gennaio 2010, 16:18 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Ombra Utente 
					Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 7:46
 Messaggi: 3762
 Località: Elmshorn - Holstein
   |   Re: le ricette di equiwebOh mamma Siska, sono nata in Friuli e capisco solo tre quarti di quello che scrivi     Cosa vuol dire "luanie"? Il brut è il brodo vero? Io tra un po' scriverò un misto di veneto (che mi ha insegnato la mia nonna) e blatt dutsch   
 
 | 
		
			| mercoledì 20 gennaio 2010, 16:55 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
	
		|  |