| Autore | Messaggio | 
        
			| Pascal Moderatore 
					Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
 Messaggi: 7744
 Località: Stratford-upon-Avon
   |   LettiereChe lettiere usate nei vostri box? Tutti paglia o trucioli? [:)]
Qualcuno usa lettiere in segatura?
 Mi piacerebbe sapere quali pro e contro avete trovato nelle varie lettiere...
 _________________
 Le donne son venute in eccellenza
 Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
 e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
 ne sente ancor la fama non oscura.
 When I count my blessings, I count my horses twice.
 
 
 
 | 
		
			| sabato 19 marzo 2005, 18:38 | 
					
					   | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| Diahorse Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:37
 Messaggi: 1604
 Località: Lombardia
   | beh nel mio maneggio trucioli...per un periodo trucioli e segatura...era tragico!un sacco di polvere!invece al mare paglia..alcuni privati hanno i trucioli ma sono in pochi...un cavallo come Ronny..a star in un box in paglia mangerebbe smpre!! [xx(][:)] _________________
 ..so che ad ingannarmi non è l'amore,perché voglio amare..io voglio vivere,ma sulla pelle mia,io voglio amare e farmi male,voglio morire di te..
 ..So shout your mouth now bad boy,I'm just myself,not your toy,it's in my nature to be changin'..
 
 
 | 
		
			| sabato 19 marzo 2005, 18:56 | 
					
					       | 
	
		|  | 
	
			| Harley Utente 
					Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2005, 15:07
 Messaggi: 730
 Località: Piemonte
   | io li ho provati quasi tutti e x me i difetti e i pregi sono questi:
paglia:facile datenere pulito,ma se il cavallo la mangia nn è proprio il max e rimane troppo umido il box
 trucioli:un po troppa polvere e x come è il mio cavallo quando si alza da sdraiato si spela i garretti
 segatura:forse la migliore,assorbe la pipi,abb facile da tenere pulita e nn rimane troppo umido
 pula:si infila dappertutto!!!e poi ,come con i trucioli,gli fa spelare i garretti!
 
 
 | 
		
			| sabato 19 marzo 2005, 19:03 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Pascal Moderatore 
					Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
 Messaggi: 7744
 Località: Stratford-upon-Avon
   | Ok, perchè io ho sempre usato i trucioli ma nel centro dove voglio portare il mio cavallo usano la segatura, e la cosa mi ha un po' preoccupato, non sapendone niente. Ho soprattutto paura del fatto che il cavallo la possa "respirare" o ingerire mangiando il fieno...tu dici che non capita? _________________
 Le donne son venute in eccellenza
 Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
 e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
 ne sente ancor la fama non oscura.
 When I count my blessings, I count my horses twice.
 
 
 
 | 
		
			| sabato 19 marzo 2005, 19:06 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| n/a3 Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:08
 Messaggi: 2548
 Località:
   | io la segatura nn l ho mai sentita, x cui nn so, ho usato paglia e trucioli, la paglia è sicuramente + difficile da tenere pulita e si bagna piu facilmente _________________
 [:283]<font face="Comic Sans MS"><font size="4"><font color="pink">chi non ama il proprio cavallo non puo' ottenere grandi risultati......Michel Robert</font id="Comic Sans MS"></font id="pink"></font id="size4">[:283]
 
 [img]/public/uploaded/forum/Zolletta/2006718102433_g.gif[/img]<br /><font size="1"> 11,72 KB</font id="size1">
 
 
 
 CHI L'AMA VINCE!!!
 
 
 | 
		
			| sabato 19 marzo 2005, 21:40 | 
					
					         | 
	
		|  | 
	
			| Filo Site Admin 
					Iscritto il: mercoledì 19 gennaio 2005, 10:45
 Messaggi: 1010
 Località: Lombardia
   | Harley...io nn condivido...
la paglia a mio parere è molto + faticosa da tenere pulita rispetto al trucciolo...
 prova a fare per una settimana un box in paglia e uno in trucciolo...
 vedrai la differenza...
 
 la paglia a mio parere ha come pregio che i cavalli stanno in un ambiente + salutare e che hanno la possibilità di sgranocchiare ogni tanto un po' di paglia...
 cioè...se prendi un cavallo che è stato un mese in trucciolo e lo metti in paglia...vedrai che continua a mangiare ...
 se lo lasci per qualche giorno...vedrai che piano piano riduce sempre di + la quantità...
 beh..la paglia permette al cavallo in un certo senso di autoregolarsi e questo è solo positivo!...
 
 per il trucciolo...è vero...può fare polvere...però dipende sempre da che truccioli si utilizzano...vi sono molte qualità!
 
 
 ciauz
 _________________
 
   Filippo Lazzarini
 http://www.equiweb.it
 info@equiweb.it
 
 Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle
   Gilbert K. Chesterton
 
 
 | 
		
			| sabato 19 marzo 2005, 21:44 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| buzz_lightyear Utente 
					Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 17:45
 Messaggi: 1445
   | Concordo con "Filo" per quanto riguarda la paglia e aggiungo che il box è di sicuro più bello, più profumato, più morbido e più salutare ma comporta più lavoro e la necessità di un capannone ampio dove stivarla e di una seria letamaia fatta a regola d'arte.
Però la paglia costa certamente meno del trucciolo
 
 I truccioli dipende da come si usano; se si puliscono quotidianamente da fiande e urine, aggiungendo truccioli puliti, si avrà un lavoro non pesante ma quotidiano, se invece si aggiungono truccioli senza pulirlo, e si rimanda la pulizia a 20/30 giorni, come fanno tanti, il lavoro diventa faticosissimo e improponibile se si hanno molti box senza le necessarie attrezzature.
 
 La segatura non la consiglio mai, perchè comunque "spolvera" anche solo con il movimento dei cavalli e può provocare seri guai respiratori.
 
 
 | 
		
			| sabato 19 marzo 2005, 21:59 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Harley Utente 
					Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2005, 15:07
 Messaggi: 730
 Località: Piemonte
   | io mi trovo meglio con la segatura xke entrambi i miei lalli hanno gli zoccoli ke tendono a marcire e ho visto ke con qst rimangono meglio...forse x la paglia avete ragione,io l'ho usata x un brevissimo periodo xke ho visto gli zoccoli peggiorare da subito e quindi ci ho rinunciato!
 la segatura ke usano al mio maneggio nn è particolarmente polverosa,anbke qui come col truciolo esistono diversi tipi,alcuni dei quali trattati in modo ke nn abbiano polvere...
 
 
 | 
		
			| domenica 20 marzo 2005, 11:46 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| n/a3 Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 11:08
 Messaggi: 2548
 Località:
   | harley alla fine i piedi marciscono sia in paglia che in truciolo che in segatura se la lettiera è bagnata o poco pulita, fortunatamente da noi i box li rifanno 2 volte al giorno cosi che rimane sempre bella asciutta _________________
 [:283]<font face="Comic Sans MS"><font size="4"><font color="pink">chi non ama il proprio cavallo non puo' ottenere grandi risultati......Michel Robert</font id="Comic Sans MS"></font id="pink"></font id="size4">[:283]
 
 [img]/public/uploaded/forum/Zolletta/2006718102433_g.gif[/img]<br /><font size="1"> 11,72 KB</font id="size1">
 
 
 
 CHI L'AMA VINCE!!!
 
 
 | 
		
			| domenica 20 marzo 2005, 11:51 | 
					
					         | 
	
		|  | 
	
			| Harley Utente 
					Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2005, 15:07
 Messaggi: 730
 Località: Piemonte
   | la lettiera la tengono pulita,ma se ho x sfiga due cavalli con i piedi difficili da tenere bene ho cercato la soluzione x me migliore,e ho constatato ke la segatura è qll ke va meglio!poi io dico x i miei,ormai è un anno e mezzo ke sono cosi e se nn fosse stato l'ambiente ideale me ne sarei accorta!persino il maniscalco mi ha detto ke ho fatto un buon lavoro e ke ha visto i miglioramenti!
 e oltre a rifarli 2 volte al giorno il groom fa il giro di continuo x togliere eventuali cacchine appena fatte!
 
 
 | 
		
			| domenica 20 marzo 2005, 12:54 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| genna Utente 
					Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10
 Messaggi: 5795
   | Mhà,io uso la segatura e l' unico accorgimento é di bagnarla un pò quando metti quella nuova, di polvere ce ne ha poco e niente(e non é depolverizzata) e cmq, aggiungo(o meglio, il mio lui aggiunge [:D] ) un pò di paglia in supericie e così é perfetta. _________________
 "..Sogna ragazzo sogna,
 Non cambiare un verso della tua canzone,
 non lasciare un treno fermo alla stazione,
 non fermarti tu.."
 
 
 | 
		
			| domenica 20 marzo 2005, 13:33 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Pascal Moderatore 
					Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
 Messaggi: 7744
 Località: Stratford-upon-Avon
   | Buzz, tutta la segatura (anche quella depolverizzata) può causare guai respiratori? Voglio dire, la mia paura che il cavallo la possa ingerire/respirare è reale o è una stupidata?
 Sono tentata di chiedere ai gestori del nuovo maneggio se posso avere i trucioli, ma allo stesso tempo non vorrei fare la difficile se non è un problema reale...
 _________________
 Le donne son venute in eccellenza
 Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
 e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
 ne sente ancor la fama non oscura.
 When I count my blessings, I count my horses twice.
 
 
 
 | 
		
			| domenica 20 marzo 2005, 16:21 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Diahorse Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:37
 Messaggi: 1604
 Località: Lombardia
   | io ti dico solo che trovavo ronny(nero) color isabella oO
 un sacco di polvere,gli occhi sempre sporchissimi...e pure io respiravo male!!
 _________________
 ..so che ad ingannarmi non è l'amore,perché voglio amare..io voglio vivere,ma sulla pelle mia,io voglio amare e farmi male,voglio morire di te..
 ..So shout your mouth now bad boy,I'm just myself,not your toy,it's in my nature to be changin'..
 
 
 | 
		
			| domenica 20 marzo 2005, 16:55 | 
					
					       | 
	
		|  | 
	
			| Silvi@ Utente 
					Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 13:12
 Messaggi: 10110
 Località: Lombardia
   | da noi si è sempre usata la segatura e non ha mai dato problemi di respirazione...a quanto ne so!
e per la polvere sui cavalli...beh stanno spesso fuori in paddock e la prendono lì rotolandosi...
 insomma, a me la segatura sembra perfetta!!
 ovvio che ce ne sono di diversi tipi...la nostra deve essere quella più "pesante" e meno polverosa...
 poi dipende molto anche dalla manutenzione, da noi i box sono tenuti pulitissimi...non trovo quasi mai delle cacche!!![:)]
 _________________
 Ω £ĭΰε wĭţħ £☼ΰε¸ £ĭΰε wĭţħ Þą$$ĭ☼ŋ Ω
 
 (Welcome, Wyoming!
  ) 
 
 | 
		
			| domenica 20 marzo 2005, 17:07 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Ufo Moderatore 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 10:11
 Messaggi: 720
   | noi usiamo il truciolo generalmente e alcuni cavalli stanno sul lino.... tra i 2 i personalmente preferisco il truciolo il lino rimane più scuro magari è meno bello da vedere ma ha maggior assorbenza questo da ai cavalli un maggior confort e quindi gli permettere di rimanere perfettamente all'asciutto....nell'ultimo anno in molte scuderie all0estero si stanno usando gli enzimi che erano già in commercio ma ne sono stati creati di nuovi e migliori e dicono che siano veramente fantastici danno un confort al cavallo ottimo e pulizia molto facile e veloce visto che non va tolta la pipi...l'unica cosa che sotto con gli enzimi si compatta molto e se si deve svuotare totalmente il box si fa molta fatica dicono che però verranno usati molto più spesso gli enzimi staremo a vedere _________________
 I believe I can fly
 I believe I can touch the sky
 I think about it every night and day
 Spread my wings and fly away
 I believe I can soar
 I see me running through that open door
 I believe I can fly
 I believe I can fly
 Oh I believe I can fly
 
 
 | 
		
			| domenica 20 marzo 2005, 18:14 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
	
		|  |