Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è domenica 13 aprile 2014, 16:55



Rispondi all’argomento  [ 175 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
 Istruzione 
Autore Messaggio
Utente
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 10:19
Messaggi: 5098
Messaggio Re: Istruzione
nadir ma nn è vero che nn si potevano usare le rosette noi le usavamo cosi potevamo usare il torciglione e nn si vedeva :lol: :lol: :lol:

_________________
non faccio quasi mai zero ma sono sempre la + elegante


è meglio cadere di culo che di faccia anche se hai la faccia di culo:-D


mercoledì 19 marzo 2008, 12:01
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 16:49
Messaggi: 908
Località: Estero
Messaggio Re: Istruzione
stregatto ha scritto:
nadir ma nn è vero che nn si potevano usare le rosette noi le usavamo cosi potevamo usare il torciglione e nn si vedeva :lol: :lol: :lol:

ma che, sono stata lunica sfigata???!!!!
a una gara stavo per entrare in campo e la giuria mi ferma...ero con l'istruttore e ci dicono: mentre il binomio xy fa il percorso voi togliete le rosette altrimenti la signorina non parte.... :shock:

_________________
UNITEVI A NOI!!! http://s6.bitefight.it/c.php?uid=58466

"Con la tua immagine e con il tuo amore, tu, benchè assente, mi sei ogni ora presente. Perchè non puoi allontanarti oltre il confine dei miei pensieri." W. Shakespeare


mercoledì 19 marzo 2008, 12:16
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2005, 13:34
Messaggi: 5325
Località: Emilia Romagna
Messaggio Re: Istruzione
Oh bene sono contenta di non essere l'unica a vedere certe cose!

_________________
_Marty_

solo una cosa mi riesce a trar fuori dallo stress ed il caos di tutti i giorni.....il tuo sguardo pieno di serenità e di intelligenza che riesce a farmi dimenticare sempre tutto!
Jiji sei la mia vita...se non era per te avevo già abbandonato questo sport che mi cambia la vita ogni giorno!


mercoledì 19 marzo 2008, 12:29
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 20:30
Messaggi: 1838
Messaggio Re: Istruzione
nhadir è verooooo, l'avevo dimenticato!!
niente rosette e niente martingala in equitation... a me mi richiamarono perchè avevo le olive alle redini.. huhuhuhu che vergogna m'ero scordata di toglierle....

shyboy.... : Hurted : voglio andare negli allevamenti all'estero.... sigh.....

rider.. è vero che l'equitazione è uno sport che ha dei costi sostenuti, ma è anche vero che la federazione non aiuta epr niente, aumenta tutto e rende d'elite questo meraviglioso sport.. e allora.. poi non ci si lamenti che in italia non c'è cultura equestre... purtroppo è un dato di fatto, ma come ho sempre sostenuto.. non vi fa pensare che i nostri cavalieri "valenti" a livello internazionale siano così pochi? e addirittura qualcuno non è neanche valente, come faceva notare shyboy.... insomma... come al solito l'italia è litalia.....


per concludere e tornare in topic, io direi....
aaaahhhh i bei vecchi tempi!!!!!! ehehehhehe
almeno tornare alle regolamentazioni di un tempo in amteria di passaggi di grado ed equitation sarebbe un grande passo avanti, per la mentalità c'è bisogno di tempo.....


mercoledì 19 marzo 2008, 12:31
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 10:19
Messaggi: 5098
Messaggio Re: Istruzione
siii le olive mi ricordo benissimo che io avevo quelle in cuoio che nn si potevano sfilare e ho dovuto tagliarle :x

_________________
non faccio quasi mai zero ma sono sempre la + elegante


è meglio cadere di culo che di faccia anche se hai la faccia di culo:-D


mercoledì 19 marzo 2008, 12:32
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 16:49
Messaggi: 908
Località: Estero
Messaggio Re: Istruzione
appunto, anche le olive ho dovuto togliere...in 8 intorno al cavallo fermo immobile con la faccia terrorizzata! toccato da un casino di mani che cercavano di far più veloce possibile!!!! me la ricordo troppo quella gara...un panico per sta cosa! però poi sono arrivata seconda!!!!!ma l'istruttore mi ha fatto un culo a capanna per queste dimenticanze :( che è servito, perchè le gare dopo ero impeccabile :lol: :lol: :lol:

_________________
UNITEVI A NOI!!! http://s6.bitefight.it/c.php?uid=58466

"Con la tua immagine e con il tuo amore, tu, benchè assente, mi sei ogni ora presente. Perchè non puoi allontanarti oltre il confine dei miei pensieri." W. Shakespeare


mercoledì 19 marzo 2008, 12:48
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 16:54
Messaggi: 2715
Località: Milano
Messaggio Re: Istruzione
shyboy ha scritto:
Certo non fiisce un percorso, però lei entra in coppa del mondo e non è una professionista, dato che lavora nell'azienda di papà. E comunque quella cavalla salta sempre anche se va a rallentatore anche percorsi da coppa del mondo. Senz di lei o di cavalli come lei (ne ha sei e tutti di prima categoria) non sarebbe arrivata nemmeno in 140.
Anche io perlo di situazioni del genere e mi è anche capitato di vedere in un interregionale un cavallo che non più di un mese prima avevo isto in televisione in una gara internazionale (150-160) e li faceva la 110. Ho rivisto lo stesso cavallo qualche tempo dopo fare eliminato in 130. è vero non durano in eterno, ma il primo grado il suo avaliere l'ha preso.
Ripeto a questa regola ci possono essere delle eccezioni (se un cavallo si fa male o non può più saltare certe altezze per problemi documentabili allora può essere retrocesso) ma come regola generale ci deve essere qualcosa del genere. Ti ripeto io parlo solo per una equità di giudizio, nelle equitation se ha un cavallo che salta tutto facile è anche facile tenere una posizione decente e prendere i punti (Ho visto dare punti a gente che non montava gran che bene quindi..), il dressage non è molto difficile perchè l'esercizio più difficile che si richiede nelle E 210 (quelle che mi sembra fossere qualificanti per il primo grado) è il galoppo rovescio, il reso sono volte, mezze volte ecc.
Poi può non essere l'unica soluzione, ma fino ad ora è la migliore che ho sentito.
Ady la regola la metterei per risultati duraturi nel tempo e comunque se costa meno di 20000 o non è un super cavallo (per come lo intendo io, facile che salta bene e alto) o ha qualche guaio fisco e allora rientra nelle eccezioni. Io stesso montavo un cavallo che aveva fatto basse internazionali, ma pagato poco per problemi fisici e caratteriali, ma ti assicuro ce le gare con lui erano tutto fuorchè una passeggiata, se si imparava su di lui gli altri erano tutti facili (per fare un esempio ha fatto un in out in una gabbia di una 110 e a momenti si ribalta, mi ha calpestato e sono finito al pronto soccorso :) ) con lui ho impiegato 4 anni a prendere un primo grado (e avevo già la metà dei punti). Però mi ha insegnato tanto e quei 4 anni mi sono serviti come esperienza più avanti

infatti necessita di ferri a uovo perchè ha i piedi fragilini, però facendo le corna mai zoppo!
ti faccio vedere un video tanto per capire come è, secondo me salta bene e alto (poi bisogna vedere cosa intendi per alto) però con me ha fatto la 100! giudicare da un video non è facile ma un'idea credo che potrai fartela! comunque il 30 a truccazzano dovresti vederlo!

Link al filmato

_________________
Immagine
"Never let the fear of striking out keep you from playing the game."
Siamo qui, tante vittorie, giorni bellissimi, sconfitte stupide, giorni difficili...


mercoledì 19 marzo 2008, 15:37
Profilo WWW
Utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 11:26
Messaggi: 923
Località: Milano
Messaggio Re: Istruzione
La mia idea è che il cavallo salti bene, ma e che sia adeguato al livello di gare che fai e che farai. Non credo che sarebbe vincente in gran premio, ma salta bene e mi sembra di poter dire che sicuramente fino 130, 135 può far molto bene dopo non so. Però l'dea che io ho di super cavallo è diversa, mi riferivo a cavalli che costano cifre spropositate e che prima saltavano i grapremi. Comunque complimenti per il cavallo e per la gara :) :P
JiJi.and.LaDy ha scritto:
Solo su una cosa avrei da ridire....(ho letto solo la 1 e le ultime due pagine)
Secondo me far fare delle cat.1 di completo ai bambini,se non addirittura degli inviti pony(se i bambini sono ancora più piccoli)non farebbe del male a nessuno...anzi!!
Insegnerebbe solo ai bambini che avere controllo del proprio mezzo è d'obbligo e gli insegnerebbe anche a farsi una galoppata nel verde....
Avete mai notato quanti dressagisti ma anche alcuni saltostacolisti abbiano il terrore di una bella distesa di verde che il proprio cavallo punta alzando le proprie orecchie e scalpitando???
Avete mai notato quanti cavalli sono "agorafobici"??
Quindi non si parla solo del bene del cavaliere(perchè secondo me sarebbe un bene)ma anche del cavallo!Sarebbero tutti più sereni.

Se queste persone hanno paura di fare una 1...cambino sport!Una cat.1 è più che passabile per gente che fa una b100!!
I salti sia di campagna che dell'so sono la metà!Credetimi per farsi male in una cat.1,vuol dire che lo si rischia anche in una b100!
Il problema ci sarebbe magari di più per una persona che ha un cavallo da dressage,che come ne ho visti tanti,non sanno nemmeno dove mettere le gambe!

Tanto non penso che nel punto 2 si parlasse di far fare del vero completo!

Posso essere d'acordo, ma non bisogna dimenticare che la maggior parte dei maneggio oggi non possiede una struttura di allevamento adeguata al completo e quindi precluderesti agli allievi di quel centro di prendere il primo grado, o lo si renderebbe molto ostoso...


mercoledì 19 marzo 2008, 17:40
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 aprile 2006, 11:15
Messaggi: 2956
Località: Veneto
Messaggio Re: Istruzione
beh shyboy, alla fine un cavallo da GP da salta le 120 o un cavallo da 135 che fa le 100/110, il rapporto è un po lo stesso.. :wink:

comunque è vero, sono pochi i centri (specialmente al nord) che hanno il campo da cross, però non mi sembra che questo fattore possa precludere come dici tu il primo grado o renderlo costoso..
alla fine per fare una 1 di completo, basta anche andare una massimo due volte in campagna a provare i salti..invece di fare un concorso una volta si va a provare in campagna, non mi sembra "impossibile"..anzi, risparmi pure perchè hai solo il trasporto da pagare, niente box ed iscrizioni!! : Thumbup :

_________________
" e se nn riuscite a farne a meno, almeno fatelo con stile"


mercoledì 19 marzo 2008, 18:14
Profilo
Utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 11:26
Messaggi: 923
Località: Milano
Messaggio Re: Istruzione
Si ma devi avere qualcuno che è disposto a farti provare e spesso fa pagare l'uso del campo visto che comunque la manutenzione la fa lui. Comunque non ho dtto che è impossibile, dico che si rischia di discriminare tutto qui. Forse è vero, ma come hai sentito il cavallo non è perfetto ha i suoi accacchi e probabilmente non potrebbe più saltare quelle gare per problemi fisici, quindi..


mercoledì 19 marzo 2008, 18:25
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 16:54
Messaggi: 2715
Località: Milano
Messaggio Re: Istruzione
ripeto che a me i salti fissi non piacciono niente... :oops: però non so le altezze quindi non mi esprimo oltre.
comunque grazie shyboy :-D

_________________
Immagine
"Never let the fear of striking out keep you from playing the game."
Siamo qui, tante vittorie, giorni bellissimi, sconfitte stupide, giorni difficili...


mercoledì 19 marzo 2008, 19:53
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 10:19
Messaggi: 5098
Messaggio Re: Istruzione
be noi nn facevamo certo una preparazione olimpica..... due galoppate nel prato e qualche salto un po alternativo.... poi era anche divertente fare quei due o tre completini ogni tanto

_________________
non faccio quasi mai zero ma sono sempre la + elegante


è meglio cadere di culo che di faccia anche se hai la faccia di culo:-D


mercoledì 19 marzo 2008, 21:37
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2005, 13:34
Messaggi: 5325
Località: Emilia Romagna
Messaggio Re: Istruzione
stregatto ha scritto:
be noi nn facevamo certo una preparazione olimpica..... due galoppate nel prato e qualche salto un po alternativo.... poi era anche divertente fare quei due o tre completini ogni tanto

olèèèèèèèèèèèèèè ooooooohhhhhhhhh...olèèèèè ohhhhhhhh...grazie Chiara! ihihihih

Per fare una 1non serve fare chissà che,e poi ci tengo a sottolineare che nel mio circolo non abbiamo un campo da cross,ma sopravviviamo anche senza!
La prova dei fissi può servire più che altro dopo la pausa invernale e dopo quella estiva,e con la mia cavalla nemmeno la faccio perchè non ho problemi.

Serve magari di più per i ragazzini alle prime armi per fargli fare salti nuovi prima di ripartire!

Per il resto ora che io faccio gare un po' più alte a casa facciamo qualche fronte stretto qualche angolo,ma finisce lì!

Purtroppo c'è da dire che quest'anno ci hanno tagliato un po' le gambe...mi devo sempre spostare o al nord o a Roma per uscire in gara! :evil: :evil:

_________________
_Marty_

solo una cosa mi riesce a trar fuori dallo stress ed il caos di tutti i giorni.....il tuo sguardo pieno di serenità e di intelligenza che riesce a farmi dimenticare sempre tutto!
Jiji sei la mia vita...se non era per te avevo già abbandonato questo sport che mi cambia la vita ogni giorno!


mercoledì 19 marzo 2008, 22:11
Profilo
Utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 11:26
Messaggi: 923
Località: Milano
Messaggio Re: Istruzione
Per persone che non hano paura di fare i cross è vro, ma se ti capitano allievi terrorizzati dall'idea di andare in campagna è più complicato. In Irlanda invece saltare in campagna è la norma.. Comunque non sottovalutare l'importanza di fare prove con ostacoli fissi, molti cavalli che fanno SO non li hanno probabilmente mai fatti e l'inesperienza sia del cavallo sia del cavaliere non aiuta. Detto questo se si trova una soluzione credo che possa essere formativo


giovedì 20 marzo 2008, 2:17
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2005, 13:34
Messaggi: 5325
Località: Emilia Romagna
Messaggio Re: Istruzione
shyboy ha scritto:
Per persone che non hano paura di fare i cross è vro, ma se ti capitano allievi terrorizzati dall'idea di andare in campagna è più complicato. In Irlanda invece saltare in campagna è la norma.. Comunque non sottovalutare l'importanza di fare prove con ostacoli fissi, molti cavalli che fanno SO non li hanno probabilmente mai fatti e l'inesperienza sia del cavallo sia del cavaliere non aiuta. Detto questo se si trova una soluzione credo che possa essere formativo

Ma infatti io ho detto che non serve particolarmente a me....
per chi ha un cavallo che non entra in acqua(per fortuna abbiamo vicino il fiumiciattolo),o non ama particolarmente determinati salti è diverso,ripeto,per una 1 basta che il cavallo entri in acqua e salti 50cm non c'è bisogno di chissà quale esperienza,basta che non sia un b******o! :lol:

Per i bambini terrorizzati....è proprio per quelli che ci vorrebbe!!!Lo so non è bello avere un bambino che ti implora di non farglielo fare piangendo come un disperato,ma ripeto,non è normale!!E non lo dico solo come completista!

Sono sempre stata dell'idea,come mi ha insegnato in fondo mio padre sin da quando ero piccola,che se si vuol dire di andare a cavallo,lo si deve saper vivere a 360°!!
Non può esistere che una persona che parte in 140 abbia paura di fare una galoppata(Anche in maneggio)che superii determinate velocità(e vi assicuro che ci sono anche completisti che hanno di questi problemi)galoppare contro un salto,fare un salto,alto,con le redini alla fibbia.....non dico sono cose facili da superare!Ci vuole prima di tutto fiducia nel proprio compagno,e come la si crea?
Se da piccoli lasciamo che si perdano per cose del genere pensate che cambieranno crescendo?Non credo....
Anche perchè poi dal pony passeranno al cavallo....e chi lo ferma un cavallo????? :shock: :shock: :shock:

ihihihihih

_________________
_Marty_

solo una cosa mi riesce a trar fuori dallo stress ed il caos di tutti i giorni.....il tuo sguardo pieno di serenità e di intelligenza che riesce a farmi dimenticare sempre tutto!
Jiji sei la mia vita...se non era per te avevo già abbandonato questo sport che mi cambia la vita ogni giorno!


giovedì 20 marzo 2008, 10:49
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 175 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO