| Autore | Messaggio | 
        
			| Greta Utente 
					Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 20:21
 Messaggi: 895
 Località: un paesino sperdutissimo.......
   |   Re: le ricette di equiwebragazze ma a voi vengono bene le torte nelle tortiere di silicone?perchè a me restano tutte appiccicate alla tortiera?
 _________________
 Il cavallo arabo non è un semplice animale,
 è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
 è, insomma, un momumento di perfezione...
 
 
 | 
		
			| mercoledì 11 febbraio 2009, 14:58 | 
					
					     | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| Clà Moderatore 
					Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:25
 Messaggi: 7901
 Località: Piemonte
   |   Re: le ricette di equiwebLasciala raffreddare bene prima di toglierla    Io, a volte, le lascio lì anche tutta la notte e il mattino dopo me ne mangio metà per colazione    _________________
 
   
 
 | 
		
			| mercoledì 11 febbraio 2009, 15:05 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Danielix Utente 
					Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 12:58
 Messaggi: 963
   |   Re: le ricette di equiwebIo non li ho mai provati per le torte perchè non le faccio, ma li ho adoperati per fare i cioccolatini, son venuti bene ma in genere come materiale  non mi ispira fiducia, sono vecchio stampo io..!     In teoria gli stampi vanno sempre prima imburrati bene ( anche sui bordi ) e poi infarinati. L’eccesso di farina va tolto dando delle pacche alla tortiera. INVOLTINI DI VERZA (Ricetta povera e gustosa, non è neanche troppo complicata da fare) Ingredienti: - foglie di verza - spinaci (anche surgelati) - ricotta fresca; - uovo (facoltativo); - formaggi stagionati ( a vostro piacimento!) - sale, pepe q.b. Prendere le foglie di verza quelle più belle e grandi e farle bollire finchè la parte centrale della foglia, quella più dura del resto, non si sarà ammorbidita, scolarle e raffreddarle sotto l’acqua fredda. In una padella far appassire gli spinaci, con un pò d’olio e l’aglio, se piace, aggiungere un pò di acqua in cui avremo fatto sciogliere un pizzico di sale, coprite e aspettate che si siano appassiti. Non c’è bisogno di cuocere tutto molto perchè andranno passati poi in forno per qualche minuto in modo che tutti i sapori si amalgamino bene! In una terrina ammorbidire la ricotta in modo che diventi quasi una crema, basta lavorarla un pò, aggiungere il formaggio grattuggiato tipo parmigiano, o anche più formaggi tipo emmental, formaggio spalmabile, fontina e chi più ne ha più ne metta (anche il gorgonzola ci sta benissimo), e l’uovo se volete, amalgamate il tutto, aggiungete gli spinaci, mette il composto nelle foglie di verza e arrotolate, mettetele poi nella terrina con la “chiusura” della foglia in basso, in modo che non si aprano. Cospargete di parmigiano, mettete su ogni foglia una noce di burro e mettete in forno pre riscaldato per circa 1/2 ora a 180°.  Se non sopportate l'odore un pò forte delle verze mentre le fate bollire, potete eventualmente chiedere ad un vicino se potete andare a cucinarle a casa sua.   _________________
 si sveglia miagolando
 assume una dose illecita di caffeina
 si reca in ufficio vestita da spice girl
 acquista prodotti ittici per poi vantarsene
 intona melodie tibetane
 compie uno sforzo mnemonico fatale e si accascia
 
 Provate la brovada col wasabi e' formidabile!!
 
 
 | 
		
			| mercoledì 11 febbraio 2009, 15:13 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Greta Utente 
					Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 20:21
 Messaggi: 895
 Località: un paesino sperdutissimo.......
   |   Re: le ricette di equiwebDanielix ha scritto: Io non li ho mai provati per le torte perchè non le faccio, ma li ho adoperati per fare i cioccolatini, son venuti bene ma in genere come materiale  non mi ispira fiducia, sono vecchio stampo io..!     In teoria gli stampi vanno sempre prima imburrati bene ( anche sui bordi ) e poi infarinati. L’eccesso di farina va tolto dando delle pacche alla tortiera. eh pure io sonoo di vecchio stampo e preferisco le classiche in acciaio a cerniera, non le imburro mai perchè metto la carta da forno... però questa volta volevo usare una tortiera che mi ha regalato una amica a forma di cuore.... visto che arriva san valentino...  _________________
 Il cavallo arabo non è un semplice animale,
 è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
 è, insomma, un momumento di perfezione...
 
 
 | 
		
			| mercoledì 11 febbraio 2009, 16:04 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| OmbrOmantO Moderatore 
					Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 18:04
 Messaggi: 2222
 Località: Vicenza, Veneto
   |   Re: le ricette di equiwebIo l'ho usata per fare i semifreddi al mandorlato per natale.....solo che li ho messi in freezer...
 Nelle istruzioni prò avevo letto che le prime volta, se si deve mettere in forno, è meglio imburrare comunque lo stampo.
 _________________
 
   
 
 | 
		
			| mercoledì 11 febbraio 2009, 17:32 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Giuly Utente 
					Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 22:10
 Messaggi: 3604
 Località: Lombardia
   |   Re: le ricette di equiwebtorta al cocco di oggi pomeriggio: un uovo un po di farina un pizzico di sale poco burro un po di latte il cocco che è rimasto in casa ..... mischio tutto.. mi sembra troppo pallida.. ci metto un altro uovo và... e anche un po di latte... troppo molle.. ci aggiungo ancora un po di farina e mischio.. la assaggiio..mmm manca qualcosa.. ah si.. un po di zucchero.. mischio tutto metto in forno.. poi sopra un pizzico di sale e un po di zucchero.. appena sento un leggero odore di bruciato la tolgo dal forno e ci metto lo zucchero a velo! COTTO E MANGIATO!  
 
 | 
		
			| mercoledì 11 febbraio 2009, 17:39 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Danielix Utente 
					Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 12:58
 Messaggi: 963
   |   Re: le ricette di equiweb    Le polpettine di melanzane di tua nonna...?     La ricetta è coperta da segreto internazionale..? Potrei  assumere un nonno per grattugiare il formaggio!_________________
 si sveglia miagolando
 assume una dose illecita di caffeina
 si reca in ufficio vestita da spice girl
 acquista prodotti ittici per poi vantarsene
 intona melodie tibetane
 compie uno sforzo mnemonico fatale e si accascia
 
 Provate la brovada col wasabi e' formidabile!!
 
 
 | 
		
			| mercoledì 11 febbraio 2009, 18:03 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Giuly Utente 
					Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 22:10
 Messaggi: 3604
 Località: Lombardia
   |   Re: le ricette di equiwebme la farò ridare stasera quando mi chiama..l'avevo ma l'ho persa..tanto c'è lei che me le fa!! ahahah
 
 
 | 
		
			| mercoledì 11 febbraio 2009, 20:31 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Danielix Utente 
					Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 12:58
 Messaggi: 963
   |   Re: le ricette di equiwebQuesto è un primo piatto velocissimo da fare e molto saporito. 
 Spaghetti ammollicati allo spada al profumo d'arancia.
 ( per 4 persone)
 
 3 etti e mezzo di spaghetti
 una bella fetta grande di pesce spada
 una fetta di pane raffermo
 un pugnetto di uvetta (facoltativa)
 un pugnetto di pinoli (da tostare)
 uno spicchio d'aglio
 un ciuffetto di prezzemolo
 un'arancia biologica
 olio extravergine
 peperoncino (facoltativo)
 sale e pepe
 vino bianco q.b.
 
 
 
 Tostate la fetta di pane e sbriciolatela in una terrina, aggiungete l'uvetta ammollata, i pinoli tostati e la buccia d'arancia amalgamate il tutto con  un filo d'olio e il succo d'arancia.
 In una larga padella mettete 3 cucchiai d'olio con lo spicchio d'aglio fatelo imbiondire, quindi aggiungere lo spada tagliato a piccoli cubetti e sfumate subito con il vino bianco, regolate di sale e pepe.
 
 Scolate la pasta al dente saltatela nella padella del pesce, aggiungete un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta, quindi spegnete ed aggiungere il composto con la mollica, spolverizzate di prezzemolo tritato e un pò di polvere di peperoncino ( optional) e servite subito. Io ci gratto sopra la scorza dell’arancia che rende il piatto profumatissimo, però non dev’essere trattata.
 _________________
 si sveglia miagolando
 assume una dose illecita di caffeina
 si reca in ufficio vestita da spice girl
 acquista prodotti ittici per poi vantarsene
 intona melodie tibetane
 compie uno sforzo mnemonico fatale e si accascia
 
 Provate la brovada col wasabi e' formidabile!!
 
 
 | 
		
			| giovedì 12 febbraio 2009, 14:32 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Pascal Moderatore 
					Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
 Messaggi: 7744
 Località: Stratford-upon-Avon
   |   Re: le ricette di equiwebOk. Ho deciso che devo assolutamente imparare a fare le Melanzane alla Parmigiana perché me ne sono innamorata.
 Chi mi aiuta?? Ombra? Ho cercato un po' di ricette in Internet ma a parte che ce ne sono mille versioni diverse, quello che non capisco é che bisogna 'far piangere' le melanzane. Ora, premesso che non voglio far piangere nessuno... questo passo é proprio necessario? Che succede se lo salto? Il fatto é che si parla di lasciarle piangere 1 ora (ma povere!) ma io cosí tanto tempo non ce l'ho mai! Giá é tanto doverle lasciare in forno mezzora....... A che serve farle piangere??
 
 Inoltre perché si chiamano Melanzane alla Parmigiana se poi nella maggior parte delle ricette ci trovo la mozzarella?
 _________________
 Le donne son venute in eccellenza
 Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
 e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
 ne sente ancor la fama non oscura.
 When I count my blessings, I count my horses twice.
 
 
 
 | 
		
			| giovedì 12 febbraio 2009, 21:53 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| carla Utente 
					Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 15:35
 Messaggi: 3705
 Località: Veneto
   |   Re: le ricette di equiwebPascal ha scritto: Ok. Ho deciso che devo assolutamente imparare a fare le Melanzane alla Parmigiana perché me ne sono innamorata.
 Chi mi aiuta?? Ombra? Ho cercato un po' di ricette in Internet ma a parte che ce ne sono mille versioni diverse, quello che non capisco é che bisogna 'far piangere' le melanzane. Ora, premesso che non voglio far piangere nessuno... questo passo é proprio necessario? Che succede se lo salto? Il fatto é che si parla di lasciarle piangere 1 ora (ma povere!) ma io cosí tanto tempo non ce l'ho mai! Giá é tanto doverle lasciare in forno mezzora....... A che serve farle piangere??
 
 Inoltre perché si chiamano Melanzane alla Parmigiana se poi nella maggior parte delle ricette ci trovo la mozzarella?
    Sele , mi fai morire! io me ne intendo zero, ma ti dico quello che fa mia mamma: le lascia riposare cosparse di un pò di sale grosso perchè dice che "lasciano l'acqua amara"..._________________
 "se una scrivania disordinata è segno di una mente disordinata, di cos'è segno, allora, una scrivania vuota?" -Albert Einstein-
 
 
 | 
		
			| giovedì 12 febbraio 2009, 22:09 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Ombra Utente 
					Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2005, 7:46
 Messaggi: 3762
 Località: Elmshorn - Holstein
   |   Re: le ricette di equiweb  io che ho sempre fretta non le lascio mai abbastanza piangere e vengono buone lo stesso. Ho una ricetta a casa ed è favolosa, però sì, oltre al parmigiano c'è anche la mozzarella. Te le dovevo fare quando sei venuta l'ultima volta, ma poi non ce l'ho fatta. Comunque se non ricordo male in sostanza devi friggere o fare alla piastra le fette di melanzane, intanto (mentre loro piangono ecc.) prepari il sugo di pomodoro, al quale incorpori un uovo se non sbaglio. Poi prendi una pirofila e cominci a fare gli strati di melanzane, qualche fettina di mozzarella, grana e pomodoro fino ad esaurimento ingredienti. Io termino sempre con tanto parmigiano (lo amo). E poi inforni. Facile no?   
 
 | 
		
			| venerdì 13 febbraio 2009, 8:00 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| OmbrOmantO Moderatore 
					Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 18:04
 Messaggi: 2222
 Località: Vicenza, Veneto
   |   Re: le ricette di equiwebsi Carla.......anche mia nonna quando deve fare le melanzane le lascia prima su uno scolapaste tagliate a fette con del sale grosso.....così lasciano l'amaro..... _________________
 
   
 
 | 
		
			| venerdì 13 febbraio 2009, 10:40 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Arya Utente 
					Iscritto il: lunedì 4 aprile 2005, 23:43
 Messaggi: 4291
   |   Re: le ricette di equiwebPascal sei troppo forte     Se proprio non le vuoi veder piangere, puoi metterle a bagno in acqua e sale per 20 minuti, poi le levi e le sciacqui     Poi c'è chi quando frigge le melanzane le passa nell'uovo e nella farina e chi direttamente nell'olio senza nulla.. dipende se volete morire con il fegato spappolato o meno   _________________
 Le donne antiche han mirabil cose,
 Fatto nell'arme e nelle sacre Muse,
 di lor opre belle e gloriose,
 Gran lume in tutto il mondo si diffuse.
 
 
 | 
		
			| venerdì 13 febbraio 2009, 10:45 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Pascal Moderatore 
					Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
 Messaggi: 7744
 Località: Stratford-upon-Avon
   |   Re: le ricette di equiwebNon ridete di me, io sono una persona sensibile, ci penso a queste cose. Per lo meno, ho scoperto che in inglese si dice 'sweat' non 'cry' cosí d'ora in poi le faró sudare, non piangere (il che onestamente farebbe loro un gran bene, sono decisamente obese le melanzane, soprattutto se paragonate a zucchini e carote!)
 
 Comunque, nessuno mi ha detto quanto sale mettere! Devo ricoprirle di sale o solo un pizzico?
 
 Altra domanda. Io le ho fatte ieri sera, inventando. Ma una volta servite in un piatto erano molto 'loose', sembrava un pasticcio di melanzane... é giusto cosí o invece dovrebbero rimanere compatte? (come del tiramisú diciamo)
 _________________
 Le donne son venute in eccellenza
 Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
 e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
 ne sente ancor la fama non oscura.
 When I count my blessings, I count my horses twice.
 
 
 
 | 
		
			| venerdì 13 febbraio 2009, 10:50 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
	
		|  |