| Autore | Messaggio | 
        
			| cri&sbeauty Utente 
					Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 20:32
 Messaggi: 1893
 Località: ravenna, emilia romagna
   |   Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINIMeglio che non mi esprima, altrimenti mi dareste della razzista....
 Però...io sono d'accordo sulle sezioni separate....alla fine ognuno ha le sue idee....
 
 Però ormai la legge è passata nonostante tutto sto casino....
 Se la gente fosse sensata avrebbe manifestato civilmente e aspettato firmando per l'eventuale referendum...
 _________________
 -C-
 
 
   
 
 | 
		
			| mercoledì 29 ottobre 2008, 22:55 | 
					
					   | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| Roby.fritz Utente 
					Iscritto il: sabato 24 settembre 2005, 13:46
 Messaggi: 706
 Località: torino
   |   Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINInon generalizziamo, noi studenti abbiamo manifestato civilmente; i 40 senza testa che l'altro giorno hanno picchiato erano maggior parte adulti... poi i giornali e telegiornali fanno passare cosa vogliono... fattostà che il decreto non parlo solo di grembiulino e il 5 in condotta....anche se secondo me l'unica è cosa giusta   _________________
 Estasi I Love You!!!!!!
 
 
 | 
		
			| giovedì 30 ottobre 2008, 8:13 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| rhox Moderatore 
					Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49
 Messaggi: 5940
 Località: Sciolze - To - Piemonte
   |   Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINIguarda che il decreto il grembiulino manco lo cita..  _________________
 una gara la vinci quando arrivi al fondo..
 
 ...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
 
 ..sono tua...
 
 "..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
 
 
 | 
		
			| giovedì 30 ottobre 2008, 10:15 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| juls.fa Utente 
					Iscritto il: sabato 28 giugno 2008, 16:16
 Messaggi: 106
   |   Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINIsi invece, il decreto vuole il ritorno al grembiulino obbligatorio... 
 
 | 
		
			| giovedì 30 ottobre 2008, 10:52 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| rhox Moderatore 
					Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49
 Messaggi: 5940
 Località: Sciolze - To - Piemonte
   |   Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINIdove l'hai letto? _________________
 una gara la vinci quando arrivi al fondo..
 
 ...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
 
 ..sono tua...
 
 "..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
 
 
 | 
		
			| giovedì 30 ottobre 2008, 10:53 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| maestoso Utente 
					Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2005, 14:08
 Messaggi: 1073
 Località: macerata
   |   Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINIRoby.fritz ha scritto: ragazzi torneremo sotto un regime... secondo me a breve scoppierà una gran bella rivoluzione... Voglio fare i complimenti a chi va contro i propri interessi appoggiando un governo del genere...  voglio ricordare (probabile che nel topic sia gia uscita come citazione, ma non ho letto tutto) che, articoli della costituzione dicono che:   L'ITALIA E' UNA REPUBBLICA DEMOCRATICA FONDATA SUL LAVORO se si accogliesse il messaggio delle manifestazioni ogni volta che qualsiasi opposizione scende in piazza...fomentata da forze politiche di opposizione non ci sarebbe mai un'approvazione di qualsivoglia legge....Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali   credi che un ragazzino straniero imparerebbe di più in una classe in cui tutti son al suo livello linguistico e quindi si potrebbe approfondire maggiormente l'insegnamento della lingua italiana...oppure in una classe mista in cui magari per problemi di lingua trova difficoltà a mettersi di pari passo con gli altri alunni?????È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.    se metti in risalto ciò....vogliamo parlare di tutti quei manifestanti che han provocato disagi in questi giorni a coloro che si stavano recando a lavoro o a chi voleva seguire tranquillamente le lezioni???? La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica.    dove??? come ho gia detto.....i fondi stanziati dallo stato per le università italiane in passato venivano completamente assorbiti dagli stipendi dei docenti ( dal 90 al 100%.....) probabilmente c'è qualcosa che non va visto che nemmeno in passato ci si è accorti che la parte da destinare alla ricerca è nulla o quasi nulla....... insomma questi sono solo i primi punti della costituzione... che presa per i fondelli è questa????UN POPOLO IGNORANTE E' PIU' FACILE DA COMANDARE...  mi sembra che rispetto al passato sia cresciuto a dismisura il popolo universitario........così come la massa di trentenni che ancora gravitano negli atenei con due o tre esami ancora da affrontare ......se per te questa deve essere la strada giusta......la strada della sapienza....bhe.....ho i miei dubbi...        
 
 | 
		
			| giovedì 30 ottobre 2008, 11:06 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| cri&sbeauty Utente 
					Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 20:32
 Messaggi: 1893
 Località: ravenna, emilia romagna
   |   Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINIScusate ma con tutti i problemi che abbiamo in italia in generale il grembiulino mi sembra proprio la meno....non vedo nessun problema a far portare il grembiule alle elementari... _________________
 -C-
 
 
   
 
 | 
		
			| giovedì 30 ottobre 2008, 11:25 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| rhox Moderatore 
					Iscritto il: domenica 24 luglio 2005, 17:49
 Messaggi: 5940
 Località: Sciolze - To - Piemonte
   |   Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINIcri&sbeauty ha scritto: Scusate ma con tutti i problemi che abbiamo in italia in generale il grembiulino mi sembra proprio la meno....non vedo nessun problema a far portare il grembiule alle elementari...io l'ho sempre portato e non mi pare di aver avuto problemi.. il grembiulino e la condotta sono le uniche cose della riforma che mi lasciano indifferente..  _________________
 una gara la vinci quando arrivi al fondo..
 
 ...vivere è stupendo dispiacendo agli str***i...
 
 ..sono tua...
 
 "..E bruci le suole anche se Non c'e' direzione Ma profumo di viole c'e' Tu cammina Nel sole sotto le costellazioni Siamo anime a milioni Che a pensarci c'e' da perdersi Tutti con la propria storia Un graffio dentro alla memoria..."
 
 
 | 
		
			| giovedì 30 ottobre 2008, 11:27 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| maestoso Utente 
					Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2005, 14:08
 Messaggi: 1073
 Località: macerata
   |   Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINIrhox ha scritto: cri&sbeauty ha scritto: Scusate ma con tutti i problemi che abbiamo in italia in generale il grembiulino mi sembra proprio la meno....non vedo nessun problema a far portare il grembiule alle elementari...io l'ho sempre portato e non mi pare di aver avuto problemi.. il grembiulino e la condotta sono le uniche cose della riforma che mi lasciano indifferente..  io non ho avuto problemi neanche con il maestro unico.......anzi.......
 
 | 
		
			| giovedì 30 ottobre 2008, 11:28 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| PhebeV Utente 
					Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 10:49
 Messaggi: 16
   |   Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINI[quote="danielix"
 Il marcio in università c'è sempre stato, i concorsi di dottorato spesso sono pilotati (provato sulla mia pelle) cosi' come i concorsi nelle amministrazioni pubbliche.
 E' giusto che ritornino gli esami a settembre, il voto in condotta e SOPRATTUTTO gli studenti/ricercatori/dottori/borsisti devono andare avanti per i meriti. Non per raccomandazioni ( sempre provato sulla mia pelle).
 
 /quote]
 
 E' l'Italia...
 e questo non accade solo nelle università o nelle amministrazioni pubbliche...
 
 ma anche nelle aziende private...
 
 è il mondo del lavoro della nostra cara Italia...
 "il figlio di..." verrà sempre assunto e farà carriera sempre più facilmente e più velocemente rispetto a ragazzi più meritevoli ma "figli di nessuno"....
 
 Anche se fuori dal mondo universitario... sono assolutamente contro la riforma...
 Ma per quanto riguarda le proteste degli studenti, sono appena tornata da Roma... e ho visto con i miei occhi i ragazzi che manifestavano a Piazza Navona e lungo le strade romane....
 
 MI SONO VERGOGNATA DI ESSERE UNA RAGAZZA ITALIANA!!!!
 
 ragazzi alterati che urlavano slogan con parolacce... vino... fumo... musica altissima....
 
 E' QUESTO IL MODO DI MANIFESTARE IL VOSTRO DISSENZO ALLA LEGGE GELMINI???
 i miei complimenti cari ragazzi... sembravate un branco di animali selvaggi... avete dimostrato che siamo un paese incivile che non è nemmeno capace di fare valere i propri diritti in maniera CIVILE....
 
 e che bella figura davanti a tutti i turisti stranieri!!!
 
 c'è modo e modo per manifestare... ma per come lo state facendo "voi"... state andando dalla parte del torto!!
 
 
 | 
		
			| giovedì 30 ottobre 2008, 11:33 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| mummy Utente 
					Iscritto il: domenica 26 giugno 2005, 23:00
 Messaggi: 11955
   |   Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINIma che problema c'è a portare il gembiulino a scuola?????? _________________
 Amori siete fantastici
 
 
 | 
		
			| giovedì 30 ottobre 2008, 11:39 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| maestoso Utente 
					Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2005, 14:08
 Messaggi: 1073
 Località: macerata
   |   Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINIil problema non è il grembiulino....il problema è che bisogna sempre trovare qualcosa per cui protestare....dicevano che il popolo ignorante si controlla meglio.....se essere eruditi...vuol dire protestare in quel modo......
 
 
 | 
		
			| giovedì 30 ottobre 2008, 11:44 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| angy Utente 
					Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 12:51
 Messaggi: 2537
 Località: Veneto
   |   Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINI
 
 | 
		
			| giovedì 30 ottobre 2008, 11:47 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Greta Utente 
					Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 20:21
 Messaggi: 895
 Località: un paesino sperdutissimo.......
   |   Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINIangy ha scritto: sono anche del parere che ci sia veramente pochissima gente che sà il motivo per cui manifesta......    perfettamente d'accordo senza contare la contraddizione che "per il bene dei figli " stamattina molti genitori avrenno portato i propri bambini di 6-7-8 anni in strada al freddo e sotto lo pioggia....._________________
 Il cavallo arabo non è un semplice animale,
 è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
 è, insomma, un momumento di perfezione...
 
 
 | 
		
			| giovedì 30 ottobre 2008, 11:49 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| juls.fa Utente 
					Iscritto il: sabato 28 giugno 2008, 16:16
 Messaggi: 106
   |   Re: LEGGE 133 E RIFORMA GELMINInessuno dice che ci siano problemi a portare il grembiulino....chissene frega del grembiulino, è il minore dei mali e forse non è nemmeno un male... io ho solo corretto una risposta.... 
 
 | 
		
			| giovedì 30 ottobre 2008, 15:17 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
	
		|  |